Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio amplificatore


Messaggi raccomandati

Inviato

Per esperienza personale ti consiglierei anche un Sansui AU 517...oppure anche altri della stessa casa 

  • Thanks 1
Inviato

@Fabfab con i Sansui non si discute ma lui per quella serie potra' arrivare al massimo proprio all'au517 (che comunque e' gia' un bel 65 watts per canale...).

SALVO.

Inviato

@TheJio ma guarda che come potenza siamo la con tutti e tre, il Kenwood e' soltanto un po' piu' robusto e meglio costruito quindi andrei su questo ma a parita' di prezzo ma purtroppo il Kenwood costa molto di piu', per un esemplare ben messo occorrono almeno 500 euro (cosi' come il Sansui au 517 o addirittura il 719) ma per il luxman l410 almeno 400 quindi per 100 euro forse andrei sul Kenwood ma dico forse perche' e' meglio costruito ma prestazionalmente sono entrambi validi e lo stesso vale anche per il Denon che te lo porti via anche a 200.....ma a quel punto  con 400 euro o poco piu' vale la pena investire su un ingiustamente meno tenuto in considerazione Sansui au d9, visto che i diffusori sono abbastanza efficienti, su quella cifra ci sarebbe anche l'au 6900...in sostanza tutti ampli che vanno dai 65 watts rms per canale ai 95 ma non e' detto che si debbano "spremere" per forza, si possono usare "di pulizia"....

SALVO.

  • Melius 1
Inviato

Mai provati, ma ho sempre letto bene dei Creek. 

Oppure Proton come un 455 pro, o un piccolo 520 da 25w per canale ma che sembrano molti di più...

Inviato

@magoturi ma intendi anche il più "moderno"(Si fa per dire) kenwood ka900? È diverso dai classici cugini, che a me piacciono tanto con le grandi plance in alluminio.  Considero allora anche i sansui grazie.  Vi sono veramente grato della vostra passione e pasienza  

Inviato

@TheJio no, il KA900 ha una costruzione piu' complessa e delicata ed e' piu' sensibile al carico.

SALVO.

  • Melius 1
Inviato
Il 16/5/2021 at 20:28, TheJio ha scritto:

Di casa Kenwood il ka 900 qualcuno ha avuto esperienze?grazie 

probabilmente il più brutto amplificatore mai prodotto e lo dico da estimatore del marchio.

Utilizzava il famoso Sigma-drive utilizzato anche su pre e finali mono ben più potenti che poi non ebbe grande successo

c'era di meglio in casa Kenwood

Inviato

@jammo Buongiorno a tutti. Buongiorno caro.

Si in realtà era una conferma.  Ho letto una recensione tradotta è devo dire che mi sono rimasti più dubbi che altro. Da queste parti c né sono un po di ka  800 e 900...e volevo togliermi il dubbio.

  Comunque devo dire che anche io sono un grande estimatore dei kenwood fino a quello li..Ahahah😂

. Ho molti dubbi però riguardo ad alcuni modelli.  Mi spiego, tipo il ka 6100 sembra un buon compromesso tra buona acustica e corrente, otre ad estetitca (mi sono fatto sfuggire uno di recente)😑

Del ka 7300 sento dei bei commenti su un ottimo pre..  ed un finale un Po rumoroso? Non saprei.. altri dicono che era il meglio di allora!

Il 8100 o 8150 sono fuori portata, è non so quanto di questi "difetti" sul 7300 siano riportati anche tra i suoi fratelli..

Stavo tendendo d occhio il ka 7100 che e' come il 6100 però con una maccia in piu..vedremo se salta fuori uno in buone condizioni. 

  Ma Ieri, aneddoto, ho preso una bella batosta ! Uno che a ritirato degli aparecchi ha messo in vendita probabilmente di fretta e furia un nad 3140 colore alluminio   100 euro con un tunnel jvc incluso!!😭😭😭 per mezz'ora.. Perché ero appena uscito dal lavoro!! Me lo sono fatto sfuggire!!!!!!!!@oscilloscopio

Da lì, sono veramente colpito dal piccolo grande nad 3140. Vorrei tanto prenderne uno, se ne saltasse fuori uno.

 

Vi rendete conto sto ancora male!!!.😂😂. Per mezz'ora...

 

Infatti ho detto quasi quasi visto che non si trovano... magari comporre un pre 1230 col 2155 (Se sbaglio modelli di abbinamento è perché non ho ancora preso familiarità) sempre colore silver. 

Vedremo 

 

 Sto aspettando un occasione anche di quelli che mi hanno consigliato qui, tipo i sansui Au A9 ecc. @magoturi

In zona milano ce ne sono

di sansui Au, ma poco potenti.

 

Anche li, si apre una parentesi, in teoria ne basteranno pochi watt per pilotate le mie casse.

Ma ecco che si apre un mondo!: la filosofia di tenere una buona "riserva" a tutela di una buona dinamica,  è  valido come argomento? Cosa ne pensate? Qualcuno accenna almeno 100watt, come minimo. Ma allora il mitico nad 3020? Così piacevole per molti aufiofili?

Ho letto che il mitico Giussani aveva anche lui un sansui au 8500. 65watt per 50 di damping. Signal ratio incredibile..

Qundi in linea con la filosofia dei 100watt!! Sr Giussani. Se piolava diffusori con curve d'impedenze sui 4/5ohm, CI STAVA DENTRO.

 

Da parte mia sul campo della dinamica per quanto riguarda  diffusore ho fatto tutto il possibile .Dal grafico waterfall, ai T&S, al impedenza, insomma l'elettoacustica dietro un progetto.

 

 

Mi hanno proposto anche il mitsubishi.. il da u680. Sembra robusto, ma come una L200😂😂.

Non so se fa per me..con tutto il rispetto per la gran macchina al interno mi sembra poco raffinato esteticamente . Sembra roba da PA.

Saluti Jio

Inviato

Aggiungo, vi è capito di acquistare amplificatori su ebay? Quale potrebbe essere l'iter per un buon acquisto? Avere un buon feedback da parte del venditore? senz'altro.

Chiedo sempre scusa per possibili ORRORI ortografici, sono un italiano nato all'estero. Scusami tanto è ringrazio a tutti.

Inviato
1 ora fa, TheJio ha scritto:

Del ka 7300 sento dei bei commenti su un ottimo pre..  ed un finale un Po rumoroso? Non saprei.. altri dicono che era il meglio di allora!

Il 8100 o 8150 sono fuori portata, è non so quanto di questi "difetti" sul 7300 siano riportati anche tra i suoi fratelli..

di difetti su amplificatori di 40/50 anni fa ne potresti trovare diversi e dovuti solo agli anni che passano..per fortuna ci sono ancora buoni tecnici che sanno dove metterci le mani.

Il KA8100 in effetti è di un altro livello e non facile da trovare nel tuo budget si potrebbe paragonare ad un Sansui 8500 anche se a me il Kenwood piace di più

oscilloscopio
Inviato

@TheJio Il 3140 a 100 euro con anche un tuner sarebbe stato un ottimo acchiappo...peccato.

In merito agli acquisti su Ebay, oltre al feedback del venditore, assicurati sempre di poter pagare con Paypal, questo ti mette al sicuro da possibili problemi con il venditore o della macchina.

  • Thanks 1
Inviato

Per ritirare il 3140 bisognava entrare nel tunnel jvc,può far paura, non tutti se la sentono.

Inviato
47 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

assicurati sempre di poter pagare con Paypal

Non si può più pagare con Paypal su Ebay.....ha cambiato politiche e procedure di pagamento! :classic_wacko:

Inviato
Adesso, oscilloscopio ha scritto:

Ha !!! e quindi? (scusate l'O.T.)

Per decenza non posso postare autoritratti....

  • Haha 1
Inviato

@bambulotto

18 minuti fa, bambulotto ha scritto:

Non si può più pagare con Paypal su Ebay.....

Non credo: giusto stamattina ho comprato su ebay una cretinaggine da 6 euro pagandola con PayPal.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...