Vai al contenuto
Melius Club

Hypex NC 1200


olegna

Messaggi raccomandati

Inviato

Spesso la critica arriccia il naso sulla classe D. Io ho due monofonici basati su Hypex 1200 (un mare teorico di Watts, direi anche troppi). Dopo un paio di anni devo dire che suonano puliti, neutro, niente affatto graffianti in alto. Paragonati alle mie amplificazioni più classiche (Perreaux 3350 , B&K st 140, Quad 405-2) forse hanno un minimo di minor pressione sui bassi (senza alzare il volume) ma un maggior senso di pulizia. Casse: Snell-A, Imf studio Monitor, Epicure 3.0

  • Melius 2
Inviato

@olegna si, suonano molto bene 

Possono sembrare un po' leggeri in basso ma bisogna tener conto del fattore di smorzamento altissimo... 

Inviato

Con cosa sono pilotato?

Xlr, rca, volt in ingresso?

Ho avuto per quasi 3 anni nc2000, capisco che sui 4 ohm sono il doppio ma poco pilota come loro. Nulla di ciò che ho provato.

Venduti gli NC2K dove entravo rigidamente con 7 volte ho provato per 6 mesi ad ascoltare con Hegel H4SE predo nuovo (precedessor di Hegel H30). 

Il risultato generale è migliorato ma la mancanza di dinamica a confronto si è fatta sentire subito e pian pianino non l'ho più tollerata. A si che Hegelone non scherza.

Così ora biamplifico con Hegel H4SE sul medio e tweeter, M30D powersoft sui bassi. Nulla di migliore.

Forse nc1.2k spinge meno, però spesso ho visto dar pochi volte in ingresso ai finali.

La scelta dei minimo 7 volte sui hypex siano essi le serie minori che le superiori han sempre dato i migliori risultati.

Poi se le casse sono esigenti, il discorso cambia.

Inviato

@olegna pardon

Non ho letto il nome:classic_biggrin:

Ma per cortesia mi ricordi con cosa e tri nei finali?

Per me è l'era dopo NC2K :classic_biggrin:

Non escluderei che anche un Hegel h20 possa stuzzicare a confronto il nc1200.

Da provare.

Il mio finalone posso ammettere che lo ha stracciato. Raffinatezza e messaggio sonoro nel complesso molto migliore.

L'unica differenza sostanziosa che a volumi esagerati hypex resta sempre lo stesso, mentre gli altri ampli distorcono. Ma del resto Hegelone dovrebbe erogare 2x600watt canale sui 4ohm, per il medio tweeter bastano ed avanzano. 

 

Non conosco i diffusori menzionati ma non sembrano così ostici. Vero che quando confrontai nc1200 contro icepower1200 trovai i secondi molto più dinamici, aggressivi a confronto ma pure più sgraziati. Scelti comunque gli icepower per il secondo impianto. Preferisco la dinamica elevata alla morbidezza. Poi il costo...non quasi doppio del nc1200 non lo vedevo giustificato.

Restano ottimi finali. Peccato stia un po' perdendo mercato.

Inviato

Vabbè ma chi ascolta la musica a 600 watt? Un sordo? Mi sa che non vado mai oltre i 20-30. Tant'è che il Perreaux alla fine lo ascolto quasi sempre in classe A, un po' come una Toyota ibrida in città 

  • Melius 1
Inviato

Che centra. Allora perché hai nc1200 e non nc122. Il pilotaggio dei classe D è sempre stato in base alle potenze impulsive.

Non si capisce il perché non hai risposto cosa usi come ingresso ai findli e tiri fuori la faccende watt.

Che poi sono impulsivi, per 0.2 secondi 

I 1200watt sono su un carico di 2ohm

Ma ne hai 700impulsivi sui 4ohm e 

400w sui 8ohm sempre impulsivi.

Dove hypex dichiara la potenza in continuo ridotta ad un quinto a 25 gradi.

Non mi esprimo cosa succede con l'alzarsi della temperatura.

È un nc500 spinto in ampere impulsivi, capace di spinta ottima fino ai 2ohm e dinamica maggiore di un nc500 grazie agli ampere di un più.

Dovresti vedere nc1200 per quello che è, come lo usi e cosa è probabilmente comanda il perché sia fiacchetto.

Suona bene, ma non è un mostro di potenza è.

Basta guardare i datashet hypex.

Inviato

Dac rme ADI 2. Musica liquida Tidal 24 bit, uscite bilanciate. Per il resto non capisco un fico secco di quello che vuoi dire. Io ascolto il suono, mica faccio l'elettricista

Inviato

Nc500 da 700 watt 4ohm

Nc1200 da 700 watt 4ohm

Entrambi sela giocano sui 380 e 400watt sui 8 ohm, potenze impulsive a 25 gradi in scheda amplificatore per decimi di secondo.

Nc1200 dispone di più ampere di picco che lo rendono leggermente più dinamico del fratellino nc500, nc1200 è capace di 1200watt sui 2ohm, dove il fratellino più piccolo d'inchioda.

La capacità extra di nc1200 lo rendono ben superiore anche a livello di raffinatezza e capacità di estrarre dettagli. 

Le capacità generali se non fruttate sono li, le potenze impulsive simili danno simili risultati di riserve energetiche. Chiaro che la maggior alimentazione e la possibilità a breve termine di una decina di ampere aiuteranno il modello superiore.

Resta il fatto che tranne situazioni particolari il modello nc1200 non è propriamente un Drago rispetto nc500 oem.

Diverso hypex nc2k che sui 4ohm nelle medesime condizioni dichiara 2500watt rispetto ai fratelli minori.

Sui 25 gradi di modulo il tutto resta così, ma già sui 35 40 gradi si perdono 2 3 db di potenza (la metà praticamente) salendo sopra i 40 la cosa si fa sentire.

Il modello nc500 tende a restar freddo, diversamente ai modelli superiori.

Ad esempio NC2K scalda moltissimo.

Nei miei finali ho sempre ventilato il case perché la temperatura fosse stabile sui 30 gradi d'inverno e 36 d'estate.

Non una gran ventilazione, ma necessaria per godersi il tutto.

La mancanza di basso o di dinamica è chiaramente avvertibile e comprensibile dai data targa simili fra nc1200 e nc500 oem e dalle reali pretese che possiamo avere.

Forse è per questo che non ha preso molto piede nc1200, grazie anche al costo. Per contro NC2K ha un prezzo esagerato, capacità totalmente superiori che non servono a nessuno. Poi lo stile classe D resta. Ed ecco che il palco crolla.

Alla luce di ciò, effettivamente un ben Hegel h20 usato potrebbe veramente distruggere un nc1200 in tutto e per tutto. 

Suonano bene i classe D, nc1200 molto meglio di nc500 ma il solo nome con la potenza dice poco. Ecco che 1200-700watt sui 2 e 4ohm per 0.2 se o di di picco sono ben diversi di un icepower1200 che eroga gli stessi ampere di nc1200 ma eroga 1250watt sui 4ohm(non 700...)per ben 90 secondi e non 0.2 come hypex.

A parità di nome il risultato è diversissimo.se dovessi mettere in conto il powersoft che ho, a fronte di 1500watt erogabili sui 4 ohm dispone di un damping factor 6 volte superiore e più del doppio degli ampere di picco.la tenuta in potenza massima è molto lunga.

Ottimo nc1200, non controllatissimo sui bassi chiaramente.costosetto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...