Vai al contenuto
Melius Club

Sentire differenze... che non ci sono!


Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Se poi credi che dalle misure non si può capire allora non posso aiutarti

Non contano le misure ( o meglio fino a un certo punto...) ma se vuoi far suonare... 

Differenza tra il misuratore e il progettista 

Però sicuramente è più attendibile il misuratore che certamente saprà meglio del progettista come possa suonare 

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, Cano ha scritto:

Non contano le misure ( o meglio fino a un certo punto...) ma se vuoi far suonare... 

Differenza tra il misuratore e il progettista 

Però sicuramente è più attendibile il misuratore che certamente saprà meglio del progettista come possa suonare 

Al giorno d'oggi il progettista è costretto ad imprimere una sorta di "firma caratteriale" al prodotto affinchè lo si possa distinguere nel mercato

Per la tecnologia di cui si dispone verrebbe facile creare prodotti il cui suono risulti pressochè identico per tutti i prodotti

Non ci sarebbe mercato, ma sicuramente uscirebbero prodotti validissimi e ad altissima fedeltà

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Per la tecnologia di cui si dispone verrebbe facile creare prodotti il cui suono risulti pressochè identico per tutti i prodotti

Non ci sarebbe mercato, ma sicuramente uscirebbero prodotti validissimi e ad altissima fedeltà

Guarda...lo immaginavo

Anzi ne ero certo

Ho dimenticato di aggiungere al sotuttoio il suonatuttouguale

E sto pure qui a scrivere e perdere tempo 

Ha sicuramente ragione chi mi ritiene un cretino 

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Cano ha scritto:

Guarda...lo immaginavo

Anzi ne ero certo

Ho dimenticato di aggiungere al sotuttoio il suonatuttouguale

E sto pure qui a scrivere e perdere tempo 

Ha sicuramente ragione chi mi ritiene un cretino 

Ma cosa hai capito !!!

Ti ho detto che c'è la possibilità di costruire oggetti standardizzati non che lo fossero

Inviato

Ma veramente c'è qualcuno qui dentro che pensa che i progettisti (non i cantinari) non facciano rilevamenti in camera anecoica per capire come performano gli apparecchi? Ma secondo voi vanno a orecchio?

Forse c'è un grosso problema se non si distingue la metodologia di approccio tra il fare musica e il produrre apparecchi atti alla riproduzione musicale. Non ci sono processi artistici in atto nella costruzioni di apparecchi audio. Se ci sono sono mistificazioni belle e buone.

  • Melius 2
ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Cioè disattivi il noise-shaping e alle misure non cambia nulla ?  mi sembra assai strano..

Io ti cito solamente ciò che c'era scritto sul libretto del lettore CD marantz SA11S1 e credo anche su altri lettori:

"Improves linearity and noise characteristics in the audible range using digital feedback. The following degrees and methods can be set. The measurements are the same but the sound quality changes. Set as desired."

Può essere che in Marantz non avessero strumenti di misura adeguati,cosa alquanto strana ma possibile,oppure che abbiano scritto una cosa non vera,in quel contesto di lettori CD,ma che nessuno ha mai contestato a Marantz.

Inviato
4 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

The following degrees and methods can be set.

secondo te come hanno fatto a stabilirli?

ascoltoebasta
Inviato
31 minuti fa, Cano ha scritto:

Ho dimenticato di aggiungere al sotuttoio il suonatuttouguale

E sto pure qui a scrivere e perdere tempo 

Sono in molti a pensare che DAC,meccaniche,cavi etc non influiscano sul suono,l'importante non è far si che cambino idea o credano a chi sostiene il contrario,l'importante è provare a noi stessi se han ragione loro o noi,e il metodo è semplicissimo e inconfutabile,le prove in cieco,dopodichè gli altri possono sostenere qualunque teoria.

ascoltoebasta
Inviato
5 minuti fa, Keegor ha scritto:

secondo te come hanno fatto a stabilirli?

Tu poni domande di cui non mi interessa la risposta,loro dicono che all'ascolto le differenze ci sono,e posso confermarlo in prima persona,ma che nelle  misure di laboratorio da loro fatte non c'erano differenze.

Inviato

@ascoltoebasta se non ti interessa la risposta allora è inutile che riporti quanto scritto da Marantz , solo per dare credito alla tua tesi. 

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

The measurements are the same but the sound quality changes

Dichiarazioni contraddittorie

Se cambia una cosa (la "qualità") deve per forza cambiare l'altra (misure)

Ma sarà stato scritto cosi...o meglio gettato alla meno peggio

Marantz non dispone di strumenti adatti ? non scherziamo, non potrebbe costruire nemmeno apparecchi

Poi ci sarebbe anche un discorso piu complicato, tipo: visto che il noise-shaping occupa una banda audio abbondantemente oltre quella udibile, le classiche misure di tipo stazionario potrebbero rimanere anche visivamente invariate ma...se si sente si dovrebbe operare in modo diverso tramite i processi di cross-correlazione del segnale (e li le differenze uscirebbero tutte fuori, se presenti)

 

ascoltoebasta
Inviato
46 minuti fa, Keegor ha scritto:

se non ti interessa la risposta allora è inutile che riporti quanto scritto da Marantz , solo per dare credito alla tua tesi. 

Non vedo cosa ci sia di male nel riportare una frase scritta sui manuali di importanti lettori CD di Marantz,non del cantinaro che assembla sottocasa,che oltretutto ho posseduto e di cui ho potuto constatare le udibilissime differenze di suono,non avvalora nessuna tesi,è ciò che ha scritto Marantz.

47 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Dichiarazioni contraddittorie

Saranno contraddittorie ma le ha scritte Marantz per anni sui manuali di lettori CD vendutti in tutto il mondo.....

  • Melius 1
captainsensible
Inviato
56 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

  misure di laboratorio

Non dicono questo, dicono genericamente "misure".

 

CS

Inviato
13 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Non vedo cosa ci sia di male

non c'è nulla di male , ma devi essere coerente col tuo nick e con quanto ripeti  ad ogni intervento, ascoltoebasta e le misure non ti interessano, quindi perchè estrapolare una frase da un libretto d'uso di un lettore Marantz ? Per cercare conforto? 

widemediaphotography
Inviato
2 ore fa, Cano ha scritto:

Ecco... Questo si che è un bel "sotuttoio" 

Qui si crede più ai misuroni che ai progettisti 

Se poi progettano alcune delle migliori macchine a livello di suono sul mercato... Chissenefrega, è un progettista audio e pertanto un cantastorie 

Quelli che misurano sono quelli che sanno tutto 

Ascolta, volendo sorvolare sull'appellativo che mi attribuisci...   la mia scienza rimane tale nonostante il tuo pensiero. Se la vuoi confrontare con la tua devi solo indicare quando vorrai sottoporti  ad una prova seria in doppio cieco. Non ti sto sfidando sul mio campo, ma esattamente sul tuo... Se preferisci realizziamo un video e lo pubblichiamo, almeno ci mettiamo la faccia!!! :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, pifti ha scritto:

Abbiamo capito benissimo, siete una banda di provocatori. per questo nessuno vi prende sul serio.

Vivaddio il progresso lo permettono gli scienziati e non...i visionari-ascoltoni.

Inviato
9 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

quando vorrai sottoporti  ad una prova seria in doppio cieco.

Ma per provare cosa?

A me interesserebbe sapere che alimentatore lineare tu abbia usato sul pc 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...