Vai al contenuto
Melius Club

Sentire differenze... che non ci sono!


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Lo so son pure brutti a vedersi e scomodi,non certo ciò che vorrei,almeno esteticamente,ma diobono che spettacolo quando li ho collegati alle Grand Callas 2014,credo che in qualche modo anche le Opera abbiano sorriso a 128 denti....:classic_biggrin:

Il tuo modo di mantenere la calma nonostante l'attacco continuo è encomiabile. Ma è altrettanto inutile parlare di aspetti culturali legati al suono con chi afferma che due dac, due cavi, due stremer suonato uguali. Stai inutilmente perdendo il tuo tempo. Ci sono persone che guardano grafici e altre che ascoltano. La via di mezzo non credo esista. Da una parte si parla di RIF, SPL, forse dinamica, clipping, jitter, etc.... Dall'altra di timbrica, colore, dettaglio, trasparenza. Da una parte ci sono 1000W in multiamplificazione con 5 vie e dall'altra un impianto normalissimo in una normalissima stanza.

Opinioni inconciliabili solo che da una parte ti diranno ma le misure sono oggettive. Troppe volte ci ho provato a dire oggettive di che ? Di una grandezza fisica sicuramente ma in gioco ce ne sono 1000. Non si capisce. O meglio non si vuole capire perchè così si creano schieramenti e discepoli. La misura e il basso costo da una parte (tanti fan) vs l'hi-end con i sacrifici economici (sempre meno fan)...

E così si spiega tutto.

Saluti

ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Si, ma quelli non sono dei "cavi" 

Hai collegato un equalizzatore passivo ai tuoi diffusori e...incidentalmente...hanno prodotto un modulo dello spettro che ha sposato i tuoi gusti

Tra equalizzatori la differenza si avverte, tra cavi normali no

Se apri quelle enormi scatole vedrai che troverai dentro la sorpresa nell'uovo di Pasqua

Infatti ho scritto che qualunque test sarebbe stato inutile,non mi importa cosa ci sia dentro,so solamente che mai ho sentito la musica del mio impianto a questi livelli di personale gradimento,esteticamente mi fan kagare ma è talmente alto il piacere d'ascolto che potrebbero avere anche la forma di uno sttrronzio ed esser di colore marrone,li terrei ugualmente.:classic_smile:

  • Haha 1
ascoltoebasta
Inviato
3 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Il tuo modo di mantenere la calma nonostante l'attacco continuo è encomiabile.

E' semplicemente ed esclusivamente dovuto al fatto che dopo aver fatto queste prove e con questi metodi non esiste nessuna teoria che scalfisca i risultati ottenuti,e siccome  tali risultati li ritengo validi esclusivamente per me e nel mio impianto/ambiente senza pretese che a casa d'altri con impianti diversi e sensibilità uditiva differente (non necessariamente peggiore),altri abbiano i medesimi riscontri.

Inviato
42 minuti fa, scroodge ha scritto:

Questa mi è nuova

 

40 minuti fa, Ggr ha scritto:

Però devo dire che lo dice spesso anche Cadeddu. Probabilmente passare dal meglio al peggio, è una cosa che percepiamo più facilmente.

È così 

Se dopobmetti per esempio un componente più scarso in contenuto armonico senti subito una mancanza... 

Lo stesso vale per l'articolazione del suono etc... 

Inviato
41 minuti fa, Cano ha scritto:

È così 

Se dopobmetti per esempio un componente più scarso in contenuto armonico senti subito una mancanza... 

Lo stesso vale per l'articolazione del suono etc... 

Io non sono d'accordo.

Per me, sottolineo per me, non è così.

Sento le differenze con la stessa intensità sia al passaggio dal meglio al peggio che viceversa.

Ovvero, in rapporto.

Ma rispetto la tua opinione e anche quella di Cadeddu

Poi, è ovvio che se metto un componente che va di sottrazione lo sento.

captainsensible
Inviato
24 minuti fa, rpezzane ha scritto:

l'hi-end con i sacrifici economici (sempre meno fan)...

Beh un motivo ci sarà.

 

CS

  • Melius 1
  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
28 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Ci sono persone che guardano grafici e altre che ascoltano.

Si sta discutendo su chi ha anche le traveggole

Non sono "attacchi" come li definisci tu

ilmisuratore
Inviato
44 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

E' semplicemente ed esclusivamente dovuto al fatto che dopo aver fatto queste prove e con questi metodi non esiste nessuna teoria che scalfisca i risultati ottenuti,e siccome  tali risultati li ritengo validi esclusivamente per me e nel mio impianto/ambiente senza pretese che a casa d'altri con impianti diversi e sensibilità uditiva differente (non necessariamente peggiore),altri abbiano i medesimi riscontri.

Questa di aver confrontato due equalizzatori definiti "cavi" te la concedo :classic_biggrin:

Ti assicuro anche una cosa: se avessi effettuato misurazioni sulle due configurazioni, senza cambiare i cavi sarei riuscito ad ottenere il medesimo suono con metodi a costo ZERO

Questo per dire (contrariamente a chi non ha fiducia nelle misure) che questi fenomeni sono strettamente sotto il controllo dell'uomo unito agli strumenti

Inviato

@ilmisuratore eh.. .quella dei cavi che "fanno" è una vecchia storia. Negli anni che furono, mi ero assai "preso" dei MIT alto di gamma dell'epoca. Ad un certo punto avevo tutto l'impianto cablato MIT.

E ne ero soddisfatissimo.

Ricordo che faceva più differenza il cavo di potenza che non un pre Audio Research che ebbi in prova e che costava come la sola coppia di cavi.

Poi, ho cambiato diciamo, filosofia.

Ed ho maturato l'idea che i cavi non devono fare nulla.

Così li ho venduti, tutti, pure guadagnandoci.

  • Melius 2
  • Moderatori
Inviato
53 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Dauna parte ci sono 1000W in multiamplificazione con 5 vie e dall'altra un impianto normalissimo in una normalissima stanza.

 

Da una ulteriore, spesso dimenticata  parte,troviamo due orecchie ( per loro natura)"soggettive.

  • Melius 2
ilmisuratore
Inviato
8 minuti fa, scroodge ha scritto:

i cavi non devono fare nulla

Esattamente, se non quello (ovvio) di poter collegare le elettroniche e i diffusori 

Possiamo discutere sulla refrattarietà ai disturbi indotti, ad esempio le schermature affinchè non vengano inquinati i segnali da altre fonti (RFI-EMI) ma se devo acquistare cavi che equalizzano passivamente...beh...100.000.000 di volte meglio un EQ-attivo (molto piu preciso, molto piu selettivo, meno invasivo nel segnale stesso)

Inviato
2 ore fa, Cano ha scritto:

Prova a mettere il componente che vuoi provare ed ascoltare serenamente musica per una o due settimana 

Poi provi l'altro

Se il secondo fosse di qualità inferiore  sentiresti subito un downgrade 

Se vuoi verificare se il secondo sia superiore fai la stessa cosa partendo da questo 

Questo perché il nostro cervello si accorge subito dei dawngrade ma è più difficile che percepisca l'upgrade se non in caso di differenze enormi  

Faccio così e mi sono sempre ritrovato!

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

 

1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

che spettacolo quando li ho collegati alle Grand Callas 2014

Si, ma quelli non sono dei "cavi" 

Hai collegato un equalizzatore passivo ai tuoi diffusori e...incidentalmente...hanno prodotto un modulo dello spettro che ha sposato i tuoi gusti

Tra equalizzatori la differenza si avverte, tra cavi normali no

Se apri quelle enormi scatole vedrai che troverai dentro la sorpresa nell'uovo di Pasqua

 

Ma tu li hai mai ascoltati?!

Scommetto proprio di no 🤷🏻

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, Turandot ha scritto:

Ma tu li hai mai ascoltati?!

Scommetto proprio di no 🤷🏻

I cavi non "si ascoltano" in quanto NON suonano

I cavi equalizzatori (ho visto Mit cosa piace mettere dentro gli scatolotti) cambiano il modulo dello spettro nel segnale, di certo non possono incidere sulla qualità del segnale ma, appunto, equalizzano

Non credere che facciano altro

captainsensible
Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

non possono incidere sulla qualità del segnale ma, appunto, equalizzano

Beh, diciamo che questo è un ossimoro :classic_smile:

 

CS

Inviato

Gli audiofili esoterici non vogliono ne controlli di tono ne equalizzatori nei loro impianti ma se c'è n'è bisogno non è il caso di accettarli invece di comprare i cavi equalizzatori? Dopotutto funzionano secondo lo stesso principio.

  • Melius 2
ilmisuratore
Inviato
38 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Beh, diciamo che questo è un ossimoro :classic_smile:

CS

Non tanto Capitano...:classic_smile:

Secondo alcuni concetti e contesti anche un cavo che effettua un roll-off può migliorare la resa percepita nonostante tecnicamente (ad esempio la function transfer) ne peggiori la linearità

Ad esempio un impianto troppo brillante, sparato sulle alte può trarre beneficio da una situazione "peggiorativa"

Questo è il motivo per il quale circoscrivo la parte realmente funzionale, l'equalizzazione

Per la qualità intendo la parte relativa alle distorsioni piu che altro

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Questa di aver confrontato due equalizzatori definiti "cavi" te la concedo

Non ho però fatto test in cieco perchè il divario qualitativo del suono era evidentissimo,sono stati i tantissimi particolari contenuti nelle partiture ad emergere con coerenza e credibilità a farmi fare il sorriso a 128 denti,riguardo il fatto di conseguire a costo zero lo stesso risultato sonoro con pari scena,dettagli,profondità,presenza,tridimensionalità etc,son ben felice per chi dovesse riuscirci,io mi godo l'incredibile upgrade sonoro che mi offrono questi cavi,augurando di sincero cuore ad altri di riuscire nell'intento spendendo nulla.

34 minuti fa, Turandot ha scritto:

Ma tu li hai mai ascoltati?!

Ma che scherzi? Qua si parla allegramente di prodotti dopo aver googlato,com'è stato fatto per T+A e MBL 1621,infatti l'unico forumer che ha posseduto l'MBL 1521,modello leggermente inferiore,ha confermato ciò che avevo scritto,gli altri a sparar cazzulate a destra e a manca,ma è così, che ci vogliam fare....per questo consiglio di provare e confrontare senza dar credito a me o a chi dice il contrario.

  • Thanks 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...