ilmisuratore Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 18 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Gli audiofili esoterici non vogliono ne controlli di tono ne equalizzatori nei loro impianti ma se c'è n'è bisogno non è il caso di accettarli invece di comprare i cavi equalizzatori? Dopotutto funzionano secondo lo stesso principio. Se durante gli anni vieni "educato" in un certo modo (inculcate determinate cose nella mente) il rigetto per alcuni accessori diventa una "regola" Questa "regola" stabilisce anche una certa incidenza a livello di percezione, come dire: se ad un audiofilo esoterico gli fai sentire un suono equalizzato con i cavi lo magnificano, se invece gli proponi il medesimo esatto preciso identico suono tramite un operazione di equalizzazione attiva, lo schifano
ilmisuratore Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 11 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: perchè il divario qualitativo del suono era evidentissimo Quello che definisci divario qualitativo va sostituito con, divario "quantitativo" dal quale ne ricavi apprezzamento
ilmisuratore Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 13 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Ma che scherzi? Qua si parla allegramente di prodotti dopo aver googlato I MIT li ho sentiti da diverse parti, ma NON ha alcun senso parlare di confronto A seconda dell'azione equalizzante, in alcune parti possono fare meraviglie, in altre distruggere quanto era di buono Meglio conoscere il principio di funzionamento, quello si...
Cano Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 1 ora fa, scroodge ha scritto: Io non sono d'accordo. Non siamo tutti uguali... Per carità Ma che si percepiscano più intensamente le sensazioni negative di quelle positive è assodato
ilmisuratore Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 2 minuti fa, Cano ha scritto: è assodato Esiste uno studio e/o sperimentazione scientifica ? Piacerebbe leggerlo
captainsensible Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 @ilmisuratore l'ossimoro è che un equalizzatore non modifichi il segnale CS
ilmisuratore Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: @ilmisuratore l'ossimoro è che un equalizzatore non modifichi il segnale CS Ah...su questo d'accordo
Cano Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Esiste uno studio e/o sperimentazione scientifica ? Piacerebbe leggerlo In psicologia Comunque è abbastanza intuitivo È più facile perdere il sonno per un qualcosa che ti è capitato di bello o di brutto?
ilmisuratore Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 6 minuti fa, Cano ha scritto: È più facile perdere il sonno per un qualcosa che ti è capitato di bello o di brutto? A me per entrambi
widemediaphotography Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 3 ore fa, rpezzane ha scritto: Il tuo modo di mantenere la calma nonostante l'attacco continuo è encomiabile. Ma è altrettanto inutile parlare di aspetti culturali legati al suono con chi afferma che due dac, due cavi, due stremer suonato uguali. Stai inutilmente perdendo il tuo tempo. Ci sono persone che guardano grafici e altre che ascoltano. La via di mezzo non credo esista. Da una parte si parla di RIF, SPL, forse dinamica, clipping, jitter, etc.... Dall'altra di timbrica, colore, dettaglio, trasparenza. Da una parte ci sono 1000W in multiamplificazione con 5 vie e dall'altra un impianto normalissimo in una normalissima stanza. Opinioni inconciliabili solo che da una parte ti diranno ma le misure sono oggettive. Troppe volte ci ho provato a dire oggettive di che ? Di una grandezza fisica sicuramente ma in gioco ce ne sono 1000. Non si capisce. O meglio non si vuole capire perchè così si creano schieramenti e discepoli. La misura e il basso costo da una parte (tanti fan) vs l'hi-end con i sacrifici economici (sempre meno fan)... E così si spiega tutto. Saluti Lo facciamo un blind test oppure declini anche tu? Così possiamo verificare se misure, componenti cheap e fan... appartengo effettivamente allo stesso rango! 😉
Cano Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 11 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Lo facciamo un blind test oppure declini anche tu? Eh vacca! Ma sei fissato 1
widemediaphotography Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 19 minuti fa, Cano ha scritto: Eh vacca! Ma sei fissato Fatemi capire,ma questi ascolti come li fate: Tra voi, il vostro io e con la partecipazione straordinaria di: "Io sento le differenze, ops le voci" Contano gli ascolti e basta, ma quando chiediamo di assistere vi dileguate. Io sarei il fissato! Pensa te...
Maurjmusic Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 9 ore fa, Turandot ha scritto: Ah un aneddoto interessante sulla percezione e sul sentire differenze che non ci sono: è successo sabato mattina. In compagnia del ns. @Maurjmusic che gentilissimo è venuto ad sentire il mio impianto, abbiamo ascoltato un po' di musica insieme (persona squisita e piacevolissima compagnia!). In un disco in particolare, che mea culpa non ricordo al momento, lui sentiva la voce venire da una determinata altezza, per me piuttosto elevata rispetto a quanto mi ricordavo; a quel punto ci scambiamo il posto a sedere per provare e confrontarci, e niente, io la sentivo almeno mezzometro più in basso di dove la sentiva lui. Senza alcun condizionamento/inganno o qualsiasi altro fine secondario! Semplicemente le ns percezioni ci facevano collocare la voce ad un'altezza differente (la nostra statura oserei dire che è quasi uguale, quindi non è colpa neanche di quella). A questo punto potrei dire che abbiamo . Quindi come la mettiamo? Ciao Davide @Turandot , innanzitutto grazie a te per il gentile invito e ti rinnovo ancora i miei complimenti per il tuo impianto molto ben suonante e collocato in una stanza con un' ottima simmetria, estremamente ben curata sotto il profilo dell' acustica ambientale (ma senza esagerazioni) e trattata con buon gusto. Il Cd che citi è quello di Greg Brown "Covenant" e anche a casa mia percepisco la voce ad un'altezza di poco superiore ai 2 metri. Sarebbe interessante riascoltare insieme questo cd sul mio impianto per capire se effettivamente la diversa differenza in altezza percepita da me e da te a casa tua viene replicata tale e quale anche a casa mia ... secondo me si ! 1
Cano Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 1 ora fa, widemediaphotography ha scritto: Fatemi capire,ma questi ascolti come li fate: Tra voi, il vostro io e con la partecipazione straordinaria di: "Io sento le differenze, ops le voci" Contano gli ascolti e basta, ma quando chiediamo di assistere vi dileguate. Io sarei il fissato! Pensa te... Come faccio l'ho già scritto Però vedi che sei fissato...non molli
ascoltoebasta Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 3 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Quello che definisci divario qualitativo va sostituito con, divario "quantitativo" dal quale ne ricavi apprezzamento Se permetti questi cavi li ascolto io nel mio impianto e so riconoscere un miglioramento qualitativo con maggiore equilibrio,coerenza,tridimensionalità e capacità di far emergere particolari musicali che con altri cavi sembravano essere nascosti.Scendi dal piedistallo che ti sei autocostruito....e misuralo perchè è decisamente troppo alto. 3 ore fa, ilmisuratore ha scritto: I MIT li ho sentiti da diverse parti, ma NON ha alcun senso parlare di confronto Anch'io ne ho sentiti molti di MIT e come tutti icavi possono piacere o meno,è accaduto lo stesso con Nordost,Audioquest,Jorma e molti altri. 3 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Meglio conoscere il principio di funzionamento, quello si... Meglio saper ascoltare e poi valutare anzichè parlare a vanvera di ciò che non si è ascoltato,questo si che è fondamentale.
ascoltoebasta Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 1 ora fa, Cano ha scritto: Eh vacca! Ma sei fissato Niente da fare, non accettano il fatto che alcuni vogliano aver certezza delle proprie scelte d'acquisto facendo prove in cieco e fugando ogni dubbio riguardo la suggestione e finalizzato solo a questo,devono far le gare,che strano mondo.
ilmisuratore Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 7 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Se permetti questi cavi li ascolto io nel mio impianto e so riconoscere un miglioramento qualitativo con maggiore equilibrio,coerenza,tridimensionalità e capacità di far emergere particolari musicali che con altri cavi sembravano essere nascosti. Come sempre capisci una cosa per un altra...e pure ti sei stizzito Tu puoi riconoscere quello che vuoi nel tuo setup, ma devi essere consapevole che l'azione fisica dei tuoi amati "cavi" riguarda semplicemente e banalmente la modifica del modulo dello spettro in frequenza Hai equalizzato diversamente la resa dei tuoi diffusori, punto e basta (non ascoltoebasta) Tremila euro per qualcosa che si può fare gratuitamente...ma vuoi mettere quanto possa essere figo farla tramite quegli accessori esoterici ?
ilmisuratore Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 8 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Meglio saper ascoltare e poi valutare anzichè parlare a vanvera di ciò che non si è ascoltato,questo si che è fondamentale. Che diamine vuoi ascoltare...lo dici a me cosa può e cosa non può fare un equalizzatore? Il tuo limite è che pensi che questi "cavi" possano fare altro
Messaggi raccomandati