ascoltoebasta Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Dunque: se tu mi racconti che senti differenze e superi un test in cieco confrontando due files aventi il medesimo codice binario, posso o non posso anticipare i risultati ? Ma siccome io non ho mai parlato di file identici,mai,dovresti avere quel buon senso che evidentemente non hai e rispettare l'opinione di chi scrive che una determinata coppia di cavi,una meccanica CD,un DAC etc,nel proprio impianto ha apportato differenze,miglioramenti o peggioramenti a lui udibili,riesci a comprendere l'italiano? Vediamo.
ilmisuratore Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Ma siccome io non ho mai parlato di file identici,mai,dovresti avere quel buon senso che evidentemente non hai e rispettare l'opinione di chi scrive che una determinata coppia di cavi,una meccanica CD,un DAC etc,nel proprio impianto ha apportato differenze,miglioramenti o peggioramenti a lui udibili,riesci a comprendere l'italiano? Vediamo. Era un esempio per dirti che, non hai parlato di files identici, ma di confronti e fenomeni accomunabili a quelli
ildoria76 Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 8 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Serve provare tutti i DAC del mondo per stabilire che un Delta -Sigma di qualità vince sempre su di un NOS? ops...piccola parentesi, sei sicuro di non aver scritto il contrario?
ildoria76 Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 5 ore fa, captainsensible ha scritto: Aho ragazzi, se non l'avete capito, quello che dice ascoltoebasta vale solo per lui. Sono 6500 volte che lo ripete, certe volte mi chiedo se sia vero oppure un BOT CS Io ormai man mano che vi conosco, sto iniziando a dare dei personali soprannomi...dopo una lunga riflessione, per me Ascoltoebasta è : Jacques de Molay...chi non conosce vada a leggere :)
Look01 Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 Tenendo presente che in certi casi le differenze possono essere piccole però significative . Personalmente ho bisogno di molta calma e lunghi ascolti alle volte anche per decidere se le ritengo positive o negative. Comunque tutte ste certezze non le avrei l'unica volta molto tempo fa da giovane un tecnico del suono mi ha fatto fare un breve ascolto di alcuni minuti senza vedere l'impianto mi sembrava che due mini economici con dei piccoli woofer suonassero come due diffusori da pavimento 😅. Lì aveva sistemati su dei trespoli molto alti e comunque a monte c'era una catena stellare e lui dava il merito a quella ovviamente. Veramente un risultato sbalorditivo ed a volume sostenuto mi è rimasto il dubbio su quanto tempo potessero durare quei wooffer senza saltare fuori dai diffusori 😂. Per dire che con ascolti brevi ed in cieco credo tutti potrebbero prendere delle cantonate notevoli 😅😅.
ascoltoebasta Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 50 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Era un esempio per dirti che, non hai parlato di files identici, ma di confronti e fenomeni accomunabili a quelli Ho parlato di cavi,lettori cd,meccaniche cd,che da me e anche da moltissimi altri appassionati hanno apportato nei loro impianti differenze udibili,sarebbe educato rispettare le opinioni altrui dato che non son finalizzate a lucro ma solamente a condividere le proprie esperienze,senza considerare che alcuni di questi hanno professioni e studi tali da poter insegnare a parecchi dei denigratori,eppure han riconosciuto tali differenze sonore. 1
ascoltoebasta Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 18 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Io ormai man mano che vi conosco, sto iniziando a dare dei personali soprannomi.. Io mi limito a distinguere tra educati e rispettosi e altre categorie meno nobili....
captainsensible Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 @ildoria76 che dirti, ogni forumer ha le proprie caratteristiche e peculiarità, che non sempre sono tra loro compatibili CS
ilmisuratore Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 7 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Ho parlato di cavi Si, ad esempio due buoni cavi coassiali s/pdif che asservono un DAC che nel ricevitore fa peraltro reclocking equivale a dire di aver confrontato due files identici
Cano Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 @ilmisuratore visto che scrivi spesso di codice binario... Dovresti provare questo se riesci https://melco-audio.com/n1/
ascoltoebasta Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 Adesso, ilmisuratore ha scritto: Si, ad esempio due buoni cavi coassiali s/pdif che asservono un DAC che nel ricevitore fa peraltro reclocking equivale a dire di aver confrontato due files identici Ebbene si,provato col metodo già descritto e le differenze non si potevano non udire,altrimenti anche la meccanica CD a monte non avrebbe importanza visto che il DAC fa reclocking e qualunque segnale trasportato dal coax sarebbe poi uguale,invece Lector ha costruito una meccanica con tantissimi accorgimenti costruttivi,ah già ma le meccaniche CD non influiscono in modo udibile,lasciamo alle persone la possibilità di leggere le varie opinioni e poi magari confrontare,e ti ripeto che alcuni che han scelto i coax in funzione delle differenze udite,potrebbero insegnarti a livello professionale,più di quanto immagini.
ilmisuratore Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 14 minuti fa, Cano ha scritto: @ilmisuratore visto che scrivi spesso di codice binario... Dovresti provare questo se riesci https://melco-audio.com/n1/ Il codice binario riprodotto dallo stesso setup non equivale a riprodurlo con "un altro apparecchio" le cui uscite USB possono trasportare (oltre allo stream "digitale") anche una serie di disturbi In ogni caso a me piace testare apparecchi, dunque se qualcuno me lo manda vediamo cosa ne esce fuori Peraltro non mi limito soltanto ai test strumentali, faccio in modo di far ascoltare anche la resa musicale a confronto 14 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Ebbene si,provato col metodo già descritto e le differenze non si potevano non udire,altrimenti anche la meccanica CD a monte non avrebbe importanza visto che il DAC fa reclocking e qualunque segnale trasportato dal coax sarebbe poi uguale,invece Lector ha costruito una meccanica con tantissimi accorgimenti costruttivi,ah già ma le meccaniche CD non influiscono in modo udibile,lasciamo alle persone la possibilità di leggere le varie opinioni e poi magari confrontare,e ti ripeto che alcuni che han scelto i coax in funzione delle differenze udite,potrebbero insegnarti a livello professionale,più di quanto immagini. Passo 1
widemediaphotography Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 1 ora fa, ildoria76 ha scritto: ops...piccola parentesi, sei sicuro di non aver scritto il contrario? Assolutamente convinto e sicuro, proprio in questi giorni ho concluso una serie di test, poi magari apro un Thread apposito. Un NOS di qualità è una complicazione a cui mancherebbe sempre qualcosa.
ildoria76 Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 22 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Assolutamente convinto e sicuro, proprio in questi giorni ho concluso una serie di test, poi magari apro un Thread apposito. Un NOS di qualità è una complicazione a cui mancherebbe sempre qualcosa. Sui Dac si è già parlato tanto, ma fai bene se ne senti la necessità. Però okkio che potresti scomodare "Il Signore dei Dac" e poi lì sono dolori 1
widemediaphotography Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 2 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Sui Dac si è già parlato tanto, ma fai bene se ne senti la necessità. Però okkio che potresti scomodare "Il Signore dei Dac" e poi lì sono dolori Proprio un paio di giorni fa, in maniera abbastanza neutrale, ho chiesto lumi sulla questione su ASR Forum. Ce ne fosse stato uno, ma dico solo uno che abbia detto meglio un NOS (anzi li considerano "rotti")
Questo è un messaggio popolare. captainsensible Inviato 21 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Maggio 2024 20 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: dico solo uno che abbia detto meglio un NOS (anzi li considerano "rotti") Preparo birra e popcorn. CS 3
ildoria76 Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 1 ora fa, widemediaphotography ha scritto: Assolutamente convinto e sicuro, proprio in questi giorni ho concluso una serie di test, poi magari apro un Thread apposito. Un NOS di qualità è una complicazione a cui mancherebbe sempre qualcosa. Bene aprilo pure se vuoi, io non ne sono molto convinto quanto te...o per lo meno dipende dai casi, ma non voglio assolutamente parlare adesso qui di questo.. sappi però che basta andare in rete per sentire il parere e la spiegazione tecnica di autorevoli progettisti e costruttori di DAC che la pensano all'opposto di quello che dici.
ascoltoebasta Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 3 ore fa, Look01 ha scritto: Comunque tutte ste certezze non le avrei Bravo,anche questa è dote assai rara e per questo occorrerebbe sempre provare e confrontare. Metologia di prova: Tutti i cavi coassiali sono stati ascoltati in due impianti completamente diversi: nel mio ed in quello di un amico (Angelo Ideo) indipendentemente ed all'insaputa l'uno dell'altro. In altre parole, ognuno ascoltava un gruppo di cavi e stilava una sorta di "classifica" con giudizi sui vari parametri (timbrica, dinamica, immagine etc.). Il contro-test eseguito da Angelo avveniva, inoltre, all'oscuro di tutto. Su alcuni cavi non c'era scritto neppure marca e modello e lui era ignaro del costo di ogni cavo provato.Alla fine abbiamo confrontato le nostre impressioni. Forse non è un doppio-cieco vero e proprio ma ci si avvicina molto. Si tratta di due persone che, con impianti, ambienti e GUSTI diversi, hanno confrontato le loro opinioni solo DOPO aver stilato le classifiche.Sorprendentemente, pur con lievi sfumature di gradimento (e ci mancherebbe!), le due classifiche (e persino le caratteristiche sonore di ogni cavo) collimavano perfettamente. Lucio Cadeddu. Ecco semplicemente a me e a tantissimi altri è accaduta la stessa precisa cosa confrontando cavi coax.
Messaggi raccomandati