niar67 Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 @shastasheen Lo so di essere un po' "fuori dal coro" però viste le dimensioni,(tengono lo spazio di un normale integrato o meno)il costo(nel budget)prova a dare un occhiata all'amplificazione della serie "Level" di Levorato di Peter&Son... Saluti Andrea
zigirmato Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 A me piace anche questo amplificatore, l'ho sentito solo un paio di volte e mi ha fatto un bella impressione . LECTOR ZXT 70
shastasheen Inviato 21 Maggio 2024 Autore Inviato 21 Maggio 2024 Il 19/05/2024 at 11:22, zigirmato ha scritto: A me non viene in tasca niente, dico solo che è tenuto benissimo e merita. Ancora grazie, ma mi resta il problema del telecomando, che è il motivo per cui sto cercando un altro integrato e non mi accontento di un bellissimo ECI1...
shastasheen Inviato 21 Maggio 2024 Autore Inviato 21 Maggio 2024 Il 20/05/2024 at 12:05, zigirmato ha scritto: LECTOR ZXT 70 Con Lector ho già dato e sono a posto. Ho avuto impianto full Lector quasi top, e poi ho scoperto che c'è di meglio, parecchio...
zigirmato Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 @shastasheen come non detto 👍 Io l'ho avevo ascoltato un paio di volte qualche anno fa a Milano fidelity " in fiera e mi era piaciuto molto così come il Golden Note Is 1000 , questi due amplificatori mi erano piaciuti particolarmente.
shastasheen Inviato 25 Maggio 2024 Autore Inviato 25 Maggio 2024 Grazie a tutti per i suggerimenti, qualche altra chicca, magari verso "insospettabili" non italiani? Grazie
Cano Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 1 ora fa, shastasheen ha scritto: qualche altra chicca, Un italiano... Audiogram MB Uno francese... Lavardin isx reference 1
Cesco Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 @zigirmato buongiorno, come potrebbe descrivere il suono di questo amplificatore Lector che ha sentito ? grazie mille
zigirmato Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 @Cesco ciao, ti dirò non son bravo a descrive, mi dispiace. Andavo in giro per negozi ed eventi tipo Milano Fidelity hi fi , a sentire e vedere amplificatori e diffusori, perché volevo aggiornarmi per eventuali acquisti . IL mio vecchio impianto stava in cantina da anni, tanto per dire era degli anni 90 , allora andavo a vedere gli impianti al top audio . Questo mercato a mio parere è un pozzo senza fondo , una voragine senza fine, perciò è meglio darsi un limite, una volta raggiunto risalire , uscirne fuori . Comunque è un modo fantastico affascinante, un progresso in continua performance . Tra gli amplificatori che miravo il Lector e il Gold note erano quelli che mi piacevano di più , li preferivo anche ad altri più blasonati , però alla fine non ho preso né uno né l'altro , ho trovato altre occasioni e sai com'è un po' il tira e molla .
Davide Messina Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 Avendolo a casa te lo straconsiglio ed ha un eccellente telecomando in acciaio. 100% italiano Audia Flight FL Three S Attualmente lo puoi trovare e vedere sul sito di Garosi HiFi a 2000 Euro. Ha un prezzo ,sul nuovo,sui 3800/3850 Euro. È un amplificatore che non impone il "suo suono" bensì sentirai le Proac con il loro suono. Ti consiglio di abbinarlo a cavi di alimentazione/segnale/potenza della Cableless oppure della Shinpy. Caratteristiche Tecniche: Potenza di uscita (Watt RMS) 100 X 2 @ 8ohm – 160W X 2 @ 4ohm. in classe AB. Mi pare che i primi watt siano in classe A. Guadagno di stadio 26 dB. Rapporto S /N >95 dB. Impedenza di ingresso sbilanciata 51 kOhm , 150 pF. Impedenza di ingresso bilanciata 30 kOhm. Consumo in Stand-by inferiore a 1W. Consumo Massimo 400W. Dimensioni 450x110x430mm (L x A x P) 1
Cesco Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 @zigirmato grazie mille, molto gentile, concordo pienamente nel pozzo senza fondo😂 1
Max440 Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 @shastasheen : hai deciso? Concordo anch'io su chi ti ha consigliato Audia Flight. In alternativa, come modello più famoso, ultrapremiato, ed addirittura piazzato in classe A da Stereophile, un bel Marantz model 30: .-.-.-.-.-. https://www.hifidiprinzio.it/it/amplificazione/amplificatori-integrati/marantz-marantz-model-30.html .-.-.-.-. Altro prodotto recente, molto economico, ma assai ben recensito, è l'Arcam Radia A25: https://www.sartoriacustica.it/negozio/amplificatori/amplificatori-hi-fi/arcam-radia-a25/
zigirmato Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 @Cesco Un altro amplificatore che ti consiglio , se ti capita l'occasione di ascoltarlo è il trittico Exposure ,composto da due finali mono 3010s2 + preamplificatore 3010s2D. Considerando che sono fuori produzione da circa 6 anni ,"se non sbaglio" probabilmente ci sta sull'usato a buon prezzo.
esoteria Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 Il 18/05/2024 at 10:07, shastasheen ha scritto: Per dare un'idea mi piace più il timbro di Electrocompaniet di quello di Norma, quindi sul morbido ma sempre arioso e dettagliato, comunque con una buona gestione del basso. Si dovrebbe accompagnare a Proac 2.5. NAD M3 avuto con le D25 tanta roba!
Capa Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 Nessuno che abbia consigliato un Roksan Caspian M2 ... 1
PippoAngel Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 @zigirmato Perché non consigli il tuo Gato ???
zigirmato Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 1 ora fa, PippoAngel ha scritto: @zigirmato Perché non consigli il tuo Gato ??? @PippoAngel Siccome @Cesco chiedeva info su un amplificatore Lector che costa circa 2 k volevo solo consigliare qualcosa che costa più o meno la stessa cifra . Certo già che ci sono lo consiglio , per me va molto bene l' amplificatore Gato Audio dia 400s. 👍
bungalow bill Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 Arcam Radia a15 ( 8o + 80 in classe ab con ingresso mm ) .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora