Vai al contenuto
Melius Club

Sonus Faber al Teatro Comunale Vicenza


Messaggi raccomandati

Inviato
15 ore fa, Tigra ha scritto:

Non vedo nulla di particolarmente innovativo in un sistema con tipologia a quattro torri + crossover elettronico, lo faceva Infinity negli anni '80 con le grandi IRS V e Beta (a prezzi spaventosi per l'epoca), nihil sub sole novum.

Piuttosto, abitassi vicino ci sarei andato certamente, ovviamente solo per la curiosità, e ben fa Sonus Faber a mazzolare coloro che possono permettersele, anche senza alcuna ricaduta sul resto della produzione :classic_laugh:

Non c'entra nulla col sistema infinity.

Inviato
18 minuti fa, Tronio ha scritto:

Insomma "Fiato alle trombe, Turchetti!" :classic_biggrin:

Tanto per cambiare le solite fissazioni.

Inviato
19 minuti fa, simpson ha scritto:

Con strumenti barocchi sono stati costretti, in un paio di occasioni, ad amplificare.

Dal che deduco che la scelta della sala serviva solo ed esclusivamente a creare l'occasione pubblicitaria, non certo a far apprezzare le doti sonore del sistema.

La cosa mi meraviglia alquanto poiché mi sembra che ad Arcugnano abbiano anche realizzato una pregevole sala d'ascolto, trattata a dovere, in sostituzione di quella utilizzata dieci anni fa che aveva la parete di fondo completamente a vetrate...

Inviato
46 minuti fa, Dufay ha scritto:

Non c'entra nulla col sistema infinity.

'o so che è totalmente diverso, non per nulla ho scritto "sistema con tipologia a quattro torri + crossover elettronico".

Mo bisogna mettersi a fare l'esegesi del testo, che mi pare già sufficientemente chiaro fin dall'inizio.

E se proprio vogliamo dirla tutta, probabilmente era molto più innovativo (per i tempi) l'Infinity, con tutta la serie di altoparlanti planari Emim - Emit per il modello V ed il grandioso L-Emim nel Beta (quest'ultimo altoparlante davvero impressionante, per chi ha avuto la ventura di vederlo dal vivo :classic_smile:)

Inviato
5 minuti fa, Tigra ha scritto:

'o so che è totalmente diverso, non per nulla ho scritto "sistema con tipologia a quattro torri + crossover elettronico".

Mo bisogna mettersi a fare l'esegesi del testo, che mi pare già sufficientemente chiaro fin dall'inizio.

E se proprio vogliamo dirla tutta, probabilmente era molto più innovativo (per i tempi) l'Infinity, con tutta la serie di altoparlanti planari Emim - Emit per il modello V ed il grandioso L-Emim nel Beta (quest'ultimo altoparlante davvero impressionante, per chi ha avuto la ventura di vederlo dal vivo :classic_smile:)

Era un sistema  sbagliato dal principio.

Poi il cross elettronico  era solo per i sub.

Non facciamoci trasportare dal nostalgismo.

Inviato
2 ore fa, codex ha scritto:

Dal che deduco che la scelta della sala serviva solo ed esclusivamente a creare l'occasione pubblicitaria, non certo a far apprezzare le doti sonore del sistema.

La cosa mi meraviglia alquanto poiché mi sembra che ad Arcugnano abbiano anche realizzato una pregevole sala d'ascolto, trattata a dovere, in sostituzione di quella utilizzata dieci anni fa che aveva la parete di fondo completamente a vetrate...

Non so, probabilmente è una questione di indisponibilità dell’Olimpico, non dimentichiamo che la presentazione di Sonus Faber si è inserita, se non ho capito male, nella settimana del Vicenza Jazz Festival, quindi probabilmente c’erano cose più importanti da fare :-)

hanno, direi, fatto bene ad approfittare della visibilità delle ‘settimane internazionali’ di Vicenza (prima il Festival Omaggio a Palladio di Andras Schiff e subito a seguire il Vicenza Jazz Festival), abbiamo persone che arrivano da tutta Europa (anche perché la città è un bon-bon che invita a prendersi un paio di giorni di relax immersi nella bellezza). 

Inviato
3 ore fa, Dufay ha scritto:

Era un sistema  sbagliato dal principio.

Esegesi del testo n. 2 (poi mi rompo e smetto).

Quando venne introdotto sul mercato (1980), l'Infinity Reference System (IRS) e la successiva incarnazione V (1987) era un progetto estremamente avanzato, con crossover elettronico esterno (specifica, tra sub e cosiddetti satelliti, altrimenti qualcuno si impermalisce), sub attivi (2 kw nella serie V) servocontrollati mediante accelerometro dall'unità esterna ed ibridazione tra altoparlanti a cono per i bassi e planari per l'altra sezione.

La prima serie (ricordiamo, 1980), come soluzioni tecniche, era davvero avanti anni luce rispetto a tutto il resto.

Notare, nessuno ha detto "va meglio o peggio" (qualcosa più di niente, cit.), si faceva riferimento ad eventuali aspetti innovativi presenti nei due progetti.

Prima di citare un post, sarebbe meglio leggerlo attentamente e comprenderne il significato, onde non pubblicare repliche scollegate da un punto di vista logico-formale.

Inviato

@ptw complimenti anche a chi quel teatro lo ha costruito, ovviamente anche a Valle.

Inviato
4 ore fa, Dufay ha scritto:

Era un sistema  sbagliato dal principio.

E già, sti tecnici Infinity rinco...ti! 

🤣

Inviato

@simpson

Conosco abbastanza bene Vicenza, la mia prima visita alla città ed ai dintorni risale al 1979 :classic_biggrin:...

La promozione pubblicitaria ha le sue regole e le sue occasioni, avrei personalmente riposto maggiore attenzione sul risultato. Sappiamo bene che Sf viene regolarmente massacrata ad ogni evento fieristico, non certo per suoi demeriti ma per le logiche di gruppo (societario) che impongono il pubblico abbinamento con una specifica amplificazione.

Se non erro, il sistema Suprema è stato oggetto di una demo anche a Monaco, non in fiera ma in un evento privato, ad inviti: ecco, questo è più confacente ad un diffusore flagship.

 

Inviato

@codex sinceramente ha stupito anche me apprendere di questa iniziativa, all’Olimpico avrebbe avuto tutto un altro senso. Ricordo che per un certo tempo proprio all’Olimpico stazionava ai lati del palco una coppia di Guarneri Homage sul loro stand, non so che funzione avessero, però erano così belle e la l’armonia delle loro forme si integrava a meraviglia con quelle del capolavoro palladiano. Guardando le Suprema mi viene spontaneo chiedermi cosa ci azzecchino con Sonus Faber e la sua storia, anche se capisco che senza queste estremizzazioni e continuando sulla strada dei minidiffusori probabilmente il marchio sarebbe andato incontro ad un sicuro declino

Inviato
5 ore fa, codex ha scritto:

@simpson

Conosco abbastanza bene Vicenza, la mia prima visita alla città ed ai dintorni risale al 1979 

Se mai ti dovesse interessare di partecipare al festival di Schiff, contattami pure per i biglietti.

  • Thanks 1
Inviato
16 ore fa, mattia.ds ha scritto:

E già, sti tecnici Infinity rinco...ti! 

🤣

Si parpa di 40 e passa anni fa .

Infatti ora sistemi di quel genere non esistono più.

Inviato

Beh il trait d’unione è semplice … Vicenza patria di Andrea Palladio, forse ma togliamo pure il forse, quindi il più influente architetto di tutti i tempi….
E quindi con proprietà transitive..

pure madre putativa di graziosi manufatti lignei con gli altoparlantini avvitati.

Quindi la linea comunicativa è sicuramente chiara  

(anche se ignoriamo quanto sia realmente efficace)

perché ..

anche in oriente e negli states e in Uruguay sanno chi è palladio..

probabilmente lo sanno anche le renne finlandesi.

 

  • Melius 1
Inviato

Va bene non è un evento fatto sicuramente per la vendita di un sistema del genere in quel caso lo farebbero in una sala dedicata e trattata ed ovviamente parteciperebbe l'eventuale compratore e qualche suo amico.

Qui si guarda più all'aspetto pubblicità che alla  resa del sistema.

Quindi per me completamente inutile pensare di trarre grandi conclusioni sulla validità di un sistema in un evento del genere.

Inviato
2 ore fa, alexis ha scritto:

graziosi manufatti lignei con gli altoparlantini avvitati.

Leggo un accenno di disprezzo, secondo me un po’ fuori luogo.. non sceglierei mai un paio di Minima se volessi costruirmi un impianto per me, ma l’hifi è tante cose e credo che le idee di Serblin abbiano costituito un arricchimento, in quel determinato momento, secondo te no?

Inviato

@simpson nessunissimo disprezzo anzi, semmai qualche dubbio sulla possibile riuscita di questo tipo di comunicazione aziendale e la divertita constatazione che accostare l’immenso Palladio a una marca di altoparlanti equivale ad accostare Piero della Francesca a un catalogo di carta da parati…:classic_biggrin:

Inviato
22 ore fa, Look01 ha scritto:

Va bene non è un evento fatto sicuramente per la vendita di un sistema del genere

 

Si chiama pubblicità istituzionale; non è mirata ad un prodotto, ma a dar lustro ad un brand.

Il 24/05/2024 at 16:55, codex ha scritto:

Sappiamo bene che Sf viene regolarmente massacrata ad ogni evento fieristico, non certo per suoi demeriti ma per le logiche di gruppo (societario) che impongono il pubblico abbinamento con una specifica amplificazione.

 

Masochismo? Il risultato è che suonano puntualmente male!

Ciao.

Evandro

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...