Alex68 Inviato 23 Maggio 2024 Autore Inviato 23 Maggio 2024 @Gustavino Esattamente così mi ha detto anche il rivenditore garantendomi il totale funzionamento (sul Nad avevo uscita Sub dedicata) può darsi che inizialmente sia troppo bassa come segnale e non innesca, oppure il Sub B&W si è rinco......peccato non abbia sensibilità d'ingresso regolabile (va bè più che mettere anche consenso con il trigger +12). Per adesso lo lascio sempre acceso, se non si rompe ho risolto ogni volta non posso avere mille problemi......
giangi68 Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 20 ore fa, Lumina ha scritto: Peccato che non si spenga, scalda pure abbastanza, l’estate può essere fastidioso… Non potrebbe è fastidioso, il mio in estate riposa perché diventa troppo caldo per il mio ambiente. @Cano e @Alex68 io ho l'elicit del 2008 e non fa bump. Ha i relè che staccano il segnale, il naim 5i faceva bump e il Cambridge semi vintage atac3 pure (tutti inglesi).
Blec Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 20 ore fa, magoturi ha scritto: Mah....questa moda di lasciare sempre accesi gli apparecchi proprio non la capisco.... SALVO Tanto la corrente la regalano...
ernesto62 Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 @Alex68 secondo me è il tuo rega a non avere la sensibilità adeguata nel mandare il segnale al sub da permettere di accendersi. Ho lo stesso tuo problema ma non come intuisco fino al punto come te . Io comunque ho la possibilità di andare a spostare la levetta/interruttore dell'accensione e lasciare il Sub su "ON " e quando smetto di sentire l'impianto di posizionarlo su "OFF" . Ma questo avviene non sempre , in alcuni dischi dipende come sono registrati non c'è bisogno. Diciamo un 50% delle volte si attiva da solo
Alex68 Inviato 23 Maggio 2024 Autore Inviato 23 Maggio 2024 @giangi68 Credo il Rega sia un campione con le alte temperature, non voglio menzionare il 399 che in classe D era sempre gelido, ma anche Rotel ed altri Nad in classe A/B che ho avuto erano differenti, chissà come mai sale così tanto questo Elicit, motivo per il quale pubblicizzano su ogni rivista l'ottimo sistema di protezione alle alte temperature......ti credo!!! Il Bump a meno che non accendo e spengo immediatamente non lo fa, probabile va in conflitto qualcosa. @Blec Ormai siamo abituati in un certo modo, ogni cosa funziona con telecomando ed ha lo standby (puntino rosso) il Rega credo sia un'eccezione....ditemi chi di voi quando la sera morto di sonno spenge il televisore in camera da letto col telecomando, poi si alza per pigiare anche il tasto del televisore... @ernesto62 Esatto, l'uscita "Pre" probabilmente con il volume basso, è meno aggressiva rispetto a quella dedicata per il Subwoofer, dicono Rel e pochissimi altri marchi non risentono di questo fattore...è la volta buona che cambio Sub non guasterebbe una regolatore di sensibilità.....ricordo un vecchio Subwoofer Infinity ce l'aveva regolato che si accendeva anche col pensiero
ernesto62 Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 @Alex68 sui Rel confermo. Ne ho anche uno io , nessun problema. E comunque ti do ragione sul fatto che più costano certe elettroniche,più sono a complicarne la vita
Lumina Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 L’Elicit mk 5 l’ho ascoltato a confronto con il McIntosh 5300 che costa il triplo. Applausi! poi come tanti prodotti inglesi ha le sue idiosincrasie, ma se si superano quelle… il suono e’ strepitoso
Dubleu Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 Un amplificatore o sub che sia alimentato qualche ora al giorno si usurerà a lungo termine allo stesso modo? Non vedo bene 10 20 anni di utilizzo a 2 4 ore al giorno contro le 24 ore su 24 sbalzi di corrente, mal tempo compreso. Sarà che c'è chi ha un po' più investito in elettroniche, saltassero 20 o più Mila euro di elettroniche per mancanza di premere pulsanti diventerebbe triste. Magari anche per il solo peso. Del resto ci sono sempre possibilità di guasto, anche minimo, aumentare i tempi sotto tensione di certo non aiuta. Ma io ho 3 ampli per l'impianto di cui uno sui 45kg. Premo il bottoncino...anche perché il finalone non prevede altro.
one4seven Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 Si ma non è che ci vuole chissà che. Basta collegare le elettroniche o il sub che non prevedono spegnimento, ad una presa di corrente, o ciabatta, con interruttore, e fine dei giochi.
Cano Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 11 minuti fa, Dubleu ha scritto: Del resto ci sono sempre possibilità di guasto, anche minimo, aumentare i tempi sotto tensione di certo non aiuta. In realtà è il contrario Che problema dovrebbe dare stare sotto tensione? E non sono certo gli sbalzi di tensione a creare problemi perché non saranno mai dell'entità di quando lo accendi o lo spegni Spegnerlo inoltre non mette a riparo dai temporali perché se cadesse anche un fulmine passerebbe all'antenna non dall'impianto elettrico e scaricherebbe probabilmente sui cavi di potenza Se succede questo non ha importanza che sia acceso o spento
Nacchero Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 23 minuti fa, one4seven ha scritto: presa di corrente, o ciabatta, con interruttore, e fine dei giochi. Ma mica una bTicino qualunque..... 16 minuti fa, Cano ha scritto: fulmine passerebbe all'antenna non dall'impianto elettrico e scaricherebbe probabilmente sui cavi di potenza Ho preso un fulmine 4/5 anni fa. Avevo lo home theater Denon/Bose (classico lista nozze). TV fritta, era collegata via coax Al ricevitore per l'audio. Al momento dell'evento era accesa solo la TV e il Denon spento dal pulsante principale. Per fortuna l'impianto si salvò.
giangi68 Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 12 ore fa, Blec ha scritto: Tanto la corrente la regalano... Non sarà quella la spesa che ci rovina anche perché un ampli a/b senza musica non consuma quasi nulla. Però, c'è sempre un però 😉, il rega ha sempre suonato benissimo anche da freddo a differenza dal naim 5i che in effetti diventava molto più fluido e naturale.
one4seven Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 37 minuti fa, Nacchero ha scritto: Ma mica una bTicino qualunque Su questo aspetto non metto bocca. Ognuno si regola come crede. 1
Dubleu Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 1 ora fa, Cano ha scritto: In realtà è il contrario Che problema dovrebbe dare stare sotto tensione? E non sono certo gli sbalzi di tensione a creare problemi perché non saranno mai dell'entità di quando lo accendi o lo spegni Spegnerlo inoltre non mette a riparo dai temporali perché se cadesse anche un fulmine passerebbe all'antenna non dall'impianto elettrico e scaricherebbe probabilmente sui cavi di potenza Se succede questo non ha importanza che sia acceso o spento Quindi qualsiasi organo elettronico sotto carico non si usura? Pensavo che i componenti sollecitati avessero un po' di usura. Per i temporali a monte si può fare qualcosa.. L'antenna non è detto che tutti la abbiano. Qui di parla della mancanza dello stand by
Cano Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 2 ore fa, Nacchero ha scritto: Per fortuna l'impianto si salvò. Si è stata fortuna Il fulmine passa proprio da lì Poi dipende dal l'intensità
Cano Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 1 ora fa, Dubleu ha scritto: Quindi qualsiasi organo elettronico sotto carico non si usura? Si usura tutto Specialmente i condensatori ma rimanere spenti non li salva Accendere e spegnere quotidianamente sicuramente li usura di più se poi accendiamo più volte al giorno...
Cano Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 1 ora fa, Dubleu ha scritto: Qui di parla della mancanza dello stand by Si certo Ma lo standby non ti salva da nulla
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora