captainsensible Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 @Alex68 ma ho capito male oppure un lato scalda più dell'altro? CS
samana Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 16 minuti fa, Blec ha scritto: E generalmente riproducono un segnale musicale di qualità. Cosi si dice. Io ho avuto un solo ampli in classe A e di certo suonava ottimamente. Ma un singolo caso non fa statistica, come sappiamo.
Cano Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 1 ora fa, Alex68 ha scritto: Oggi poi sconforto totale, ho fatto un giro per negozi in cerca di un Sub diverso, e non hanno fatto altro che dirmi che Rega non vale niente...sono ferri da stiro e fa bene solo i piatti... Lasciali perdere Semplicemente avranno altro da vendere
Alex68 Inviato 25 Maggio 2024 Autore Inviato 25 Maggio 2024 @captainsensible Il destro (guardandolo a SX) ma roba di 1 grado niente di chè, ho la mano troppo sensibile magari in stereofonia quel canale lavora un pochino di più, poi non so può darsi anche che ogni tanto si equivalgono, me ne sono accorto per caso e non ho più controllato. Ho anche chiamato assistenza e rivenditore e dopo alcune prove mi hanno confermato che è tutt'ok. Ecco perchè i negozianti me lo hanno chiamato ferro da stiro per chi è del settore credo sia cosa risaputa, me lo potevano dire al momento dell'acquisto, come anche tante alte cosette che non ha.....cosa non si fa per vendere, poi come esci dal negozio non ti conoscono più...vergogna!!! Ogni volta che compro al negozio me ne pento...santo Amazon Domani lo tengo un pò vivace, vediamo come si comporta. Per il Sub ho trovato i Teufel che hanno anche la regolazione sensibilità accensione "Auto Level" ma non li conosco, con 500 euro lo prendo.
Gustavino Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 2 hours ago, samana said: Non lo so, io prendo per buone le parole dell’opener. Sul discorso del riscaldamento, credo che un buon sistema di raffreddamento preservi l’apparato e garantisca lunga vita ai componenti. Per me un ampli che scalda poco e che suona bene e’ sinonimo di un progetto sano e serio. Mi riferisco agli ampli a stato solido e non in classe A ovviamente. Sono mie considerazioni personali queste, non sono del mestiere. Se qualcuno puo’ smontare la tesi di cui sopra con argomentazioni tecniche si faccia avanti, e’ il benvenuto. I componenti hanno specifiche ben precise di temperatura non credo che dobbiamo preocuparci di Rega che non sappia dimensionarli ben bene su questo modello Se scalda significa che passa della buona corrente che poi all'ascolto si sente ....eccome ! Ti ricordo lo scandaloso volume che scotta del Sugden economico....li si che han "sparagnato"
Gustavino Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 1 hour ago, samana said: Cosi si dice. Io ho avuto un solo ampli in classe A e di certo suonava ottimamente. Ma un singolo caso non fa statistica, come sappiamo. Trascurando che ogni amp e' a se...la classeA già ti assicura di poter usare poca controreazione un vantaggio non da poco
Blec Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 1 ora fa, samana ha scritto: Cosi si dice. Io ho avuto un solo ampli in classe A e di certo suonava ottimamente. Ma un singolo caso non fa statistica, come sappiamo. Quei pochi modelli che ho potuto "provare" mi sono sembrati molto validi 52 minuti fa, Cano ha scritto: Lasciali perdere Semplicemente avranno altro da vendere Infatti lo penso pur io.
Alex68 Inviato 25 Maggio 2024 Autore Inviato 25 Maggio 2024 Probabile non erano rivenditori di questo apparecchio..., dai a massacrare così il marchio Rega ce ne vuole...... Adesso non so Audiolab 9000A quali prestazioni o qualità audio superiori possa avere, certamente non sarà una porcheria, ma a dire che non sono minimamente comparabili (a vantaggio di Audiolab) mi sembra un tantinello esagerato...
Cano Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 16 minuti fa, Alex68 ha scritto: ma a dire che non sono minimamente comparabili (a vantaggio di Audiolab) mi sembra un tantinello esagerato... Ma và!? Riporto... Come parte del Gruppo IAG, i prodotti Audiolab sono orgogliosamente progettati e progettati nel Regno Unito e fabbricati con orgoglio in Cina
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora