Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 23 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Maggio 2024 Sono contrario alle modifiche incessanti dell’ordinamento giuridico. Leggi e regolamenti che cambiano di continuo, in ogni campo. Cio’ genera incertezza operativa e applicativa, crisi della giustizia, sfiducia nei cittadini e negli operatori. uno c’ha da fare non e’ che puo’ rompersi il catzo a studiare ogni giorno le novita’ - spesso tecnicamente confuse- che questi governanti si inventano per tirare l’acqua al mulino proprio e dei propri accoliti. Proporrei una invarianza almeno quinquennale, a cominciare dalle leggi finanziarie. 5
UpTo11 Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 Gli esami non finiscono mai. Avete voluto il classico? Adesso pedalate. 1
ferrocsm Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 36 minuti fa, mozarteum ha scritto: Leggi e regolamenti che cambiano di continuo Ma non eri te che ci dicevi di stare sereni che pur cambiando i governi abbiamo tutti i contrappesi adatti e gli uomini giusti ai posti giusti che stanno lì da anni e anni e indipendentemente da Meloni o Conte che sia essi vigilano perché noi si possa stare tranquilli?
31canzoni Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 32 minuti fa, mozarteum ha scritto: Sono contrario alle modifiche incessanti dell’ordinamento giuridico. Leggi e regolamenti che cambiano di continuo, in ogni campo. Cio’ genera incertezza operativa e applicativa, crisi della giustizia, sfiducia nei cittadini e negli operatori. uno c’ha da fare non e’ che puo’ rompersi il catzo a studiare ogni giorno le novita’ - spesso tecnicamente confuse- che questi governanti si inventano per tirare l’acqua al mulino proprio e dei propri accoliti. Proporrei una invarianza almeno quinquennale, a cominciare dalle leggi finanziarie. Nel calcio lo chiamano fallo di confusione, l'arbitro fischia a caso, si fa casino e intanto il tempo passa e si prova ad arrivare al 90° più recupero senza averlo preso in saccoccia.
Velvet Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 Poi uno si chiede perchè l'Italia non sia attrattiva per investimenti di grosso calibro. E ci credo, chi è il folle che butterebbe miliardi in un sistema dove oggi è così, domani non si sa... Oltretutto l'incessante produzione normativa in genere risponde solo ad esigenze di propaganda o isteria elettorale. Fumo di facciata.
Idefix Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 1 ora fa, ferrocsm ha scritto: Ma non eri te che ci dicevi di stare sereni che pur cambiando i governi abbiamo tutti i contrappesi adatti e gli uomini giusti ai posti giusti che stanno lì da anni e anni e indipendentemente da Meloni o Conte che sia essi vigilano perché noi si possa stare tranquilli? MI pare di si, però da tempo è statisticamente aumentato il modo di operare che segnala
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Maggio 2024 Amministratori Inviato 23 Maggio 2024 siamo un paese ipocrita, lalegge che regolamenta la caccia comincia con la caccia è vietata poi prosegu ein deroga la caccia è permessa ecc ecc. La legge sull'anorto si chiama "norme contro l0interruzione volontaria della gravidanza" roba che un mazrziano si chiderebbe perchè gli antiabrtsiti vogliono abolire la legge contro l'interruzione volotaria della gravidanza. e' evidente che la confuzione regna sovrana se non si chiamano le cose con il loro nome i condoni di tutti i tipi sono strumenti che complicano il quadro normativo perchè rendono lecite a posteriori azini che non lo erano. ma le lobby sono forto, ricordo che tanti anni fa nella conversione in legge di un decreto di riforma dell'enea venne inserito all'ultimo momento un capoverso che rigiuardava l'enel e che con la legge nulla c'entrava però fa male @mozarteum a lamentarsi, per gli avvocati più il quadro noernmativo è incrto e variegato più aumenta il contenzioso più aumentano i clienti e in una causa una delle due parti vince e l'altra partei vince sempre è il legale cha va comunque pagato ma che
UpTo11 Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 42 minuti fa, Velvet ha scritto: Fumo di facciata. Credo che da quelle facci(at)e non esca proprio proprio fumo.
senek65 Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 42 minuti fa, Velvet ha scritto: Poi uno si chiede perchè l'Italia non sia attrattiva per investimenti di grosso calibro. Già....
senek65 Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 31 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: siamo un paese ipocrita Più che ipocrita direi tra il Kafkiano e lo scaricabarile massimo. Crediamo che una legge, un regolamento, una qualsiasi norma risolva, solo per il fatto di esistere, un problema. E per essere sicuri di fornire al pezzo di carta questo potere sovranaturale, lo facciamo con un livello di dettaglio e di casistiche varie che manco l'algoritmo più sofisticato al mondo è in grado di dipanare. Fatto ciò la politica se ne disinteressa: con tutte le conseguenze del caso.
mozarteum Inviato 23 Maggio 2024 Autore Inviato 23 Maggio 2024 45 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: quadro noernmativo è incrto e variegato più aumenta il contenzioso più aumentano i clienti Infatti mi lamento da cittadino non da avvocato. E’ come quando mi lamento dell’aumento dell’assicurazione ma poi taccio all’incasso del dividendo Generali che lo ripaga ampiamente Volevo dire qualcosa di dolente anch’io stamattina 2
Panurge Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: qualcosa di dolente Il prezzo delle cantabriche!
otellox Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 solo una frase che risolve tutto che tutto cambi per non cambiare niente parlo da uno che ha lavorato per 43 anni in studio professionale di consulenza del lavoro e quindi vi lascio immaginare
extermination Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 Mi sfugge una cosa: Le norme cambiano perché il mondo cambia oppure il mondo cambia perché cambiano le norme?!
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Maggio 2024 Amministratori Inviato 23 Maggio 2024 @extermination mica detto che il cambiamento deòlle norme accompagni il cambiamento del mondo. Poi sai la speie umana ragiona (o sragiona) nello stesso modo da tempo immemore. I poliziotti, i giudici, i militari, i sovrani, i sacerdoti dicono le stesse cose anche se son differenti le epoche, le latitudini, i regimi, il coloredellapelle e via discorrendo
Martin Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 In Italia la forma viene sempre anteposta alla sostanza, quindi un cambiamento normativo in genere è sufficiente per dire che "si è risolto un problema".
UpTo11 Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 17 minuti fa, Martin ha scritto: In Italia la forma viene sempre anteposta alla sostanza Negli ultimi tempi alla forma è anteposto l'annuncio, anzi l'annunciazione. E spesso ci si ferma lì e "il problema è risolto" ugualmente. Vedi accise, ecc.... .
Messaggi raccomandati