Pinkflo Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 14 minuti fa, jerry.gb ha scritto: Puoi acquistare solo con un account, non è necessario l’abbonamento, quest’ultimo ti dà la possibilità di avere degli sconti. Si è vero in ottica di solo streaming + acquisto allora è meglio un abbonamento pieno che ti consente sconti non da poco su quello che vuoi comprare. Non so gli altri ma con Qobuz si può.
jerry.gb Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 26 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Ma anche Minimserver … costa un “po’ “ meno Non lo conosco, roon l’ho acquistato a vita qualche anno fa (già ammortizzato), è un prodotto completo in tutti i sensi ed oltre a fornire una libreria completa di dati ed interconnessioni pressoché totali tra autori, musicisti ed i vari crediti (una vera enciclopedia a portata di mano) è ottimo per le ricerche con tag personalizzabili etc., ogni giorno scopro possibilità nuove oltretutto sono forti e con grande esperIenza nel gestire e rispettare i files sorgente, inoltre hai a disposizione la gestione di filtri di convoluzione, eq parametrico, preset vari etc., inoltre produce dei propri hardware per l’installazione del core e dei propri files musicali sorgente per una gestione semplificata: https://roon.app/it/nucleus https://help.roonlabs.com/portal/en/kb/articles/muse Inoltre roon può fare anche da interfaccia sia ai files fisici che qobuz e tidal.
one4seven Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 47 minuti fa, magicaroma ha scritto: visitare lo Store online Basta lo store online, ma non ti fanno sconti se non sei abbonato. Il mio consiglio di non comprare i files... è che tanto fanno la fine dei supporti solidi, se continui ad ascoltare in streaming Se non hai bisogno del "senso del possesso" (io ce l'ho ), sono inutili (gli stessi) i files memorizzati negli hdd.
stefano_mbp Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 @jerry.gb ho provato Roon e conosco i suoi hw che altro non sono che Intel Nuc venduti a più del doppio del costo, se prendi un Intel Nuc e lo metti in un case fanless Akasa o HDPlex spendi la metà con lo stesso identico risultato. Ascolto prevalentemente musica classica e ho provato Roon per vedere come se la cavava con questo genere … un disastro totale, magari la sensazione di disastro è dovuta agli “standard” di gestione tag che ho raggiunto usando Minimserver. Ci saranno probabilmente utenti che si accontentano, ma per me rimane un delirio, inaccettabile per una licenza così costosa, a quel costo esigo la perfezione assoluta … uno slogan di Roon è “ritrova la tua musica” … bene, durante la prova non sono riuscito a trovare almeno una decina di album che conosco perfettamente e considera che avrò cercato circa 200 album di cui una decina sono risultati non rintracciabili … quindi il 5% circa … se pensi che ho 11000 album in libreria questo significa che circa 500 album sarebbero “persi”. NB. Tutti gli album sono taggati con cura maniacale quindi non poterne trovare così tanti è davvero preoccupante. Feci la prima prova un paio di anni fa e ne ho fatta un’altra pochi mesi fa con lo stesso risultato … stesso problema.
stefano_mbp Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 22 minuti fa, jerry.gb ha scritto: Inoltre roon può fare anche da interfaccia sia ai files fisici che qobuz e tidal. Anche in questo caso una app UPNP come Lumïn o JPlay for iOS (ma anche Bubbleupnp, MConnect, Linn ecc..) ti permette la stessa funzione a una frazione del costo (per JPlay, mentre tutte le altre sono gratuite)
jerry.gb Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 Mi dispiace, non so darti una spiegazione, personalmente tutto quello che ho cercato l’ho sempre trovato, devo dire che ad oggi faccio fatica a rinunciare a Roon.
jerry.gb Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 14 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: ti permette la stessa funzione a una frazione del costo Non ne dubito, nel mio caso il fatto che tramite Roon mi faccia tutto, non mi dispiace, del resto è un regalo che mi feci per la pensione, ormai ammortizzato, ho soltanto l’abbonamento a qobuz da pagare, certo ognuno fa le proprie valutazioni, comunque Roon in abbinamento a qobuz o tidal e una gran cosa, ci fossero stati negli anni 70 mi sarei evitato di spendere un sacco di soldi in software fisici, certo un hard disk ci sarebbe stato ugualmente per tutti quegli album di artisti indipendenti, si ma questo è un parlare inutile😉😊
stefano_mbp Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 32 minuti fa, jerry.gb ha scritto: ormai ammortizzato Leggo in modo ricorrente questo termine che mi fa sorridere. Il concetto di ammortamento ha senso in una azienda che spalma l’investimento, a fini fiscali e di bilancio, su più anni ma non ha alcun senso in una gestione domestica: non produci nulla quindi non recuperi l’investimento sul prodotto. Va bene, non hai speso €100/120 anno ma hai comprato la licenza perpetua che ti è costata probabilmente €600/700. Quindi hai speso meno ma hai sempre speso, e quei €600/700 di allora corrispondono a circa €800 attualizzati, quindi hai di fatto €800 in meno in tasca.
jerry.gb Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 12 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Quindi hai speso meno ma hai sempre speso, e quei €600/700 di allora corrispondono a circa €800 attualizzati, quindi hai di fatto €800 in meno in tasca. Certo che ho speso, ho speso su un qualcosa che ho potuto prima provare e di cui sono rimasto soddisfatto, ma ora non mi tocca più pagare l’annualità, forse ammortizzare l’avrei dovuto inserire tra virgolette, resta il fatto che se non fallisce roon ed io non crepo prima posso evitare di pagare nei prossimi anni😂, è una scommessa e per ora l’ho vinta.
MAX79 Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 Prendessi mai la stessa decisione NON venderei nulla (immagino si parli del gira e del fono), il rischio di riprendere la stessa decisione di segno opposto è troppo alta. Certo, se si tratta di apparecchi di facile reperibilità e costo non elevato, o che non soddisfano al 100%, il discorso cambia.
MAX79 Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 2 ore fa, magicaroma ha scritto: Lo spazio non è un problema, ho due cantine, una a Roma e una a Berlino. È proprio questo che mi sta spingendo a cambiare: quando sono a Roma e cerco i PF mi accorgo che lo ho portati a Berlino, quando sono a Berlino e voglio sentire i Led Zep sono rimasti a Roma. terrei l'impianto "fisico" in una casa e lo streaming/liquida nell'altra, rippando la discografia
jerry.gb Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 8 minuti fa, MAX79 ha scritto: terrei l'impianto "fisico" in una casa e lo streaming/liquida nell'altra, rippando la discografia Anche, ma non mi imbarcherei nel rippaggio di vinili, meglio un sano ascolto all’antica😁
magicaroma Inviato 25 Maggio 2024 Autore Inviato 25 Maggio 2024 5 ore fa, one4seven ha scritto: non hai bisogno del "senso del possesso" (io ce l'ho ), sono inutili (gli stessi) i files memorizzati negli hdd. Beh, in effetti...
magicaroma Inviato 25 Maggio 2024 Autore Inviato 25 Maggio 2024 5 ore fa, Pinkflo ha scritto: Spero tu sia ancora giovane 62, ma dicono che me li porto bene 😂 5 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Qui la breve guida che ho pubblicato tempo fa La cosa si fa complicata
stefano_mbp Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 4 minuti fa, magicaroma ha scritto: La cosa si fa complicata Non più di tanto, basta comprendere la logica e dedicare un po’ di tempo … del resto un hobby è “passatempo” … ma la mente deve essere aperta al cambiamento (io ne ho 67 … 😉)
mla Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 Ciao @magicaroma Credo che da Qobuz si possano acquistare gli album anche senza abbonamento ma con quello più alto, 200€ annui c’è uno sconto sostanzioso. Puoi verificare se vi apri un utente. Per rippare i CD il sistema più semplice è un Innuos Zen/ZenMini che fa tutto lui inserendo l’album rippato nel suo disco rigido interno, che rimane comunque a disposizione nella tua rete locale per altri streamer. Inoltre puoi copiare le cartelle con i file in qualsiasi altro dispositivo come DAP, chiavette, eccetera. Oltretutto è un ottimo streamer, sì lo so che ne sei già provvisto. Se hai bisogno di dettagli contattami pure in privato e ci sentiamo a voce su Whatsapp. 1
magicaroma Inviato 27 Maggio 2024 Autore Inviato 27 Maggio 2024 Buongiorno, come mi è stato giustamente consigliato non vendo niente e non compro niente, per ora vado di streaming e basta. Se nel frattempo volessi provare a prendere qualche lavoro su Qobuz, giusto per vedere l'effetto che fa, andrebbe bene questo Auralic? È un po datato, ma ha installato un SSD da 2tb e lo pagherei 650 euro. Sarebbe un investimento minimo per cominciare a capirci qualcosa
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora