plinth art Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 @Lestratto gran motore é possibile anche sistemarla ricappando la scheda madre, a quel punto hai praticamente una macchina nuova 😉
Questo è un messaggio popolare. plinth art Inviato 26 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Maggio 2024 Se poi hai un 1200 ma non ti piace l’estetica da dj, ti do un’idea di un lavoro che ho fatto ad un mio amico Ho fatto solo la parte estetica, poi lui ha messo l’alimetazione esterna e ha montato un nuovo braccio 4
giaietto Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 2 ore fa, Superfuzz ha scritto: L’altro mio gira è un Rega RP10 con Apheta3, mentre la testina sul 1200G è la nuova Hana Umami Blue, ma devo ancora installarla, quindi per ora nessun confronto e relativo giudizio Attendiamo confronto 👍🏻
Lestratto Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 @plinth art complimenti, veramente un bel lavoro. In ogni caso, dovessi decidermi opterei per un sp15, sia perché mi piace di più, sia perché il braccio non mi serve: userei il viv attualmente abbinato al garrard spostandolo 'al volo' tra i due gira. Conosci qualcuno su Roma in grado di fare una buona revisione ad un technics?
bungalow bill Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 Sul mio 1200 G ho montato una modesta Grado silver 3 , ma ho intenzione di prenderne una migliore Quando ho venduto il Gyrodec ( ultimamente funzionava male ) per comprare il1200 G ho dovuto girare tre negozi tra Milano e Pavia alla fine l'ho trovato qui a Milano e ho dovuto attendere quasi quattro mesi per averlo .
giaietto Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 Di queste cosa mi dite? Vanno “su” a incastro senza particolari regolazioni? https://www.stereonet.com/uk/news/ortofons-new-concorde-music-cartridge-range-lands-in-munich
plinth art Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 @Lestratto io sto facendo fare la revisione al mio sp10 al mio amico del 1200 che sta a Palermo. Sono anche io di Roma aopenz me lo rimanda puoi vedere il lavoro.. considera che l’ha smontato tutto e fatto riverniciare la base.. lo sta rimontando
Lestratto Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 @plinth art wow. Lavorone. Ma la persona che te lo sta restaurando lo fa per lavoro? Perché se mi decidessi a prenderne uno vorrei restaurarlo a dovere, come feci a suo tempo con il garrard, ma li me la cavai bene su Roma, dal buon Lucchetti...
niar67 Inviato 26 Maggio 2024 Autore Inviato 26 Maggio 2024 @giaietto hai a disposizione diverse scelte,ti toglie il lavoro di montaggio/settaggio testina, mi ricorda gli attacchi T4P di Technics di parecchi anni indietro,dove in quel caso il braccio non aveva regolazioni era già tarato con quel tipo di testina....comunque il braccio devi tararlo,le testine hanno caratteristiche a salire di qualità, se non hai problemi a mettere una MM potrebbe essere una bella idea,anche il prezzo è concorrenziale. Saluti Andrea 1
Tronio Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 13 ore fa, giaietto ha scritto: Listino 4500 e street price 4000? Diciamo street price più 3500 che 4000 e può scendere anche a 3000 nel caso di ex-demo. 3 ore fa, bungalow bill ha scritto: per comprare il1200 G ho dovuto girare tre negozi tra Milano e Pavia alla fine l'ho trovato qui a Milano e ho dovuto attendere quasi quattro mesi per averlo Questo mi sembra strano: io quando ho pensato di prenderlo l'ho trovato abbastanza facilmente e in pronta consegna, anche se non erano molti quelli che ce l'avevano disponibile, e comunque non assolutamente ai 4000 Euro che sento dire... Ovviamente da negozio fisico, new in box, fatturato ecc. Parliamo del Technics SL- 1200G (nel mio caso 1210G perché è la versione nera)? https://audiocostruzioni.com/prodotto/technics-sl-1200g/
plinth art Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 @Lestratto lo fa per passione.. ovviamente si prende i suoi tempi.. ma è come un fratello per me.. quindi aspetto senza rompere 😂 però stiamo uscendo dal topic.. quando mi arriva posterò tutto il lavoro, considera che ho fatto l’alimentazione perché l’ho comprato senza alimentatore… 1
Tigra Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 22 ore fa, Lestratto ha scritto: Conosci qualcuno su Roma in grado di fare una buona revisione ad un technics? Su Roma purtroppo no, ma questo è davvero "ferrato" con i Technics per esperienza personale (profilo facebook https://www.facebook.com/Mister1200/?locale=it_IT ) 1
bungalow bill Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 @Tronio Bello anche in versione " nera " . Io l' ho preferito color silver ( si abbina all' ampli ) .
Tronio Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 16 minuti fa, bungalow bill ha scritto: Io l' ho preferito color silver ( si abbina all' ampli ) Anche io pensavo di fare lo stesso, per abbinarlo al lettore SACD della stessa marca, ma poi quello nero era disponibile subito (e comunque lo trovo bello) ma soprattutto ho realizzato che tanto il resto dell'impianto era già... scoordinato!
PietroPDP Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 Il 25/5/2024 at 18:55, niar67 ha scritto: @Tronio anch'io ebbi per un certo periodo l'SL-BD22,per quel che riguarda il 1200 confermo quello che dici,negli anni 80'/90' e inizi del nuovo millennio era considerati " accrocchi" da dj,poi qualcosa cambiò....e di colpo il brutto anatroccolo divenne un cigno....questo lo dico non per esaltare la pur buona macchina che è l'SL ma semplicemente per dire che di idiozie ne scrivevano tante per tirare l'acqua a questo o quel mulino..... Saluti Andrea Il 1200 MK II divide totalmente, per alcuni è un gira da discoteca inutile, per altri è il massimo, da possessore, ma non da fan sfegatato posso dire che soprattutto per il costo è un buonissimo prodotto se ha tutto messo a posto, motore e braccio, probabilmente qualcuno l'ha provato con bracci usati da DJ o mal regolati o con testine non a posto e ci stanno i giudizi negativi. Però non è neanche il non plus ultra, di giradischi migliori è pieno, non a quei costi, ma si può salire tranquillamente, quindi ok non sfigura, è un buon gira, ma di meglio esiste. I nuovi anche a me ispirano poco, ma non li ho provati nel mio sistema, quindi è una cosa a pelle, quindi potrei sbagliare, ma sul vecchio posso dire la mia.
niar67 Inviato 27 Maggio 2024 Autore Inviato 27 Maggio 2024 @PietroPDP appunto,non bisogna vedere l'SL 1200 come il non plus ultra,forse per l'appassionato dell'ultim'ora leggendo le notizie sul web o guardando i video potrebbe crederci,ma solo perché non conosce questo mondo,resta una buona macchina nata bene e facile da settare,rispetto a certi giradischi più efficaci ma decisamente più rognosi per trovare il giusto set-up..... Saluti Andrea 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora