ildoria76 Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 Ciao a tutti, mi sono imbattuto poco fa nella visione del video di cui sotto, e sono rimasto colpito dalle interessanti riflessioni su quello che è oggi il mercato ed il mondo audiofilo secondo l'Ing. Enrico Rossi progettista di Norma Audio Electronics. . Il tema che da origine al titolo del video occupa in realtà solo una piccolissima parte di tutte le riflessioni espresse, ed infatti non lo avrei personalmente intitolato così. . Sta di fatto che le riflessioni prendono spunto dall'ultima fiera di Monaco Hi-End, percui credo sia un video molto piacevole ed interessante sia per chi ha avuto il privilegio di parteciparvi, sia per coloro che come me sono stati a casa... Sono convinto che gli spunti di discussione non mancheranno di certo, dato che nel video c'è una sessione intitolata "La responsabilità degli audiofili" che mette in evidenza molte argomentazioni discusse anche su questo Forum! Buona visione! . 2
ilmisuratore Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 Interessante, in special modo il concetto di "minestra riscaldata" (cosa che ho sempre esternato) ovvero quello di rendere "diverso" un progetto già vecchio e farlo apparire come "novità" Credo che con la tecnologia siamo al capolinea, non c'è margine di oggettivi miglioramenti e quindi si rimescola il segnale in uscita 2
Questo è un messaggio popolare. maxgazebo Inviato 25 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Maggio 2024 Molto interessante...anche l'analisi seria e concreta che fa del mercato della HiFi, dell'aria che tira, delle sensazioni avute sin dall'inizio della fiera, poi confermate, di un mercato un po' allo sbando in questi anni, perchè fondamentalmente la produzione cinese ha cambiato il valore delle cose, e l'e-commerce ha ridotto i margini di vendita all'osso Non c'è più spazio di guadagno, non è più come una volta dove se volevi un paio di casse o l'amplificatore HiFi dovevi andare dal rivenditore di zona che te lo faceva sentire, e te lo vendeva a prezzo pieno, dove dal suo prezzo di acquisto c'era parecchia "ciccia" attaccata...ora siamo all'osso, un amplificatore o un paio di casse le puoi comprare in mille posti diversi, te le vai a sentire dal negoziante e poi le compri su Amazon, che dopo 30 giorni gliele ridai e ti ridanno i soldi... Il mercato è cambiato, radicalmente, non esiste più nulla, ma molti audiofili boomers pensano che siamo ancora negli anni '70 e '80 Per cercare di mantenere un minimo margine di vendita sui prodotti, importati, distribuiti, si cerca di dare un tono "esoterico" a nuovi marchi/prodotti ormai di sola provenienza orientale (il "made in" se è diverso è solo un assemblaggio delle schede o dei componenti smontati che arrivano da lì), cercando di associare una immagine di qualità a roba trita e titrita. la minestra riscaldata appunto...ma alla fine tutto sfocia in una bolla di sapone, perchè di sostanza, qualità, novità non c'è nulla Sono solo lievitati, moltiplicati i prezzi delle cose, per una qualità e novità che realmente non c'è Come sempre le scelte vanno fatte con la testa, dove invece tra gli audiofili c'è ancora e sempre più la certezza che un prodotto molto costoso è sicuramente migliore...basterebbe farsi un giro negli uffici di marketing dei costruttori... 2 1
niar67 Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 34 minuti fa, jakob1965 ha scritto: Cosa costa questo dac? ..400000€.... Adesso, niar67 ha scritto: ..400000€.... Stavo scherzando...😁 1
Cano Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 Incredibile Ha fatto un dac che sarebbe bene ascoltare invece che misurare. Mi chiedo il perché di una scelta simile!!? 1
maxgazebo Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 6 minuti fa, Cano ha scritto: Incredibile Ha fatto un dac che sarebbe bene ascoltare invece che misurare. Mi chiedo il perché di una scelta simile!!? No, ha solo detto che alla raffica di domande sui dettagli tecnologici su come fosse relizzato il DAC ha risposto "fatevi i c...zi vostri" e pensate ad ascoltarlo 1
Dufay Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Interessante, in special modo il concetto di "minestra riscaldata" (cosa che ho sempre esternato) ovvero quello di rendere "diverso" un progetto già vecchio e farlo apparire come "novità" Credo che con la tecnologia siamo al capolinea, non c'è margine di oggettivi miglioramenti e quindi si rimescola il segnale in uscita Giusto siamo arrivati alla perfezione dal 2006
ilmisuratore Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Giusto siamo arrivati alla perfezione dal 2006 La perfezione non esiste, tranne da te, il tuo impianto e le tue (ovvio) registrazioni Nessuno potrà scalfire il tuo trono...tranquillo 1
Dufay Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: La perfezione non esiste, tranne da te, il tuo impianto e le tue (ovvio) registrazioni Nessuno potrà scalfire il tuo trono...tranquillo Come non esiste? Tu lo dici che non c'è niente da migliorare quindi siamo arrivati alla perfezione al massimo possibile E non da ora dal 2006 almeno
ilmisuratore Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 7 minuti fa, Dufay ha scritto: Come non esiste? Tu lo dici che non c'è niente da migliorare quindi siamo arrivati alla perfezione al massimo possibile E non da ora dal 2006 almeno Sono frasi trapelate dall'ing Rossi che condivido Prendetela con lui, telefonagli
captainsensible Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 Vabbè si è capito a chi è rivolto quel mercato. La sua priorità non è il buon ascolto della musica, o per lo meno c'è anche quello ma non solo. CS
stefano_mbp Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 9 minuti fa, captainsensible ha scritto: Vabbè si è capito a chi è rivolto quel mercato. Si chiamano parvenu … 1
Dufay Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 18 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Sono frasi trapelate dall'ing Rossi che condivido Prendetela con lui, telefonagli So una cosa su Rossi e i Dac che non posso dire ma è indicativa. Diciamo che i suoi riferimenti prima non erano proprio il massimo.
jakob1965 Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 2 ore fa, maxgazebo ha scritto: Il mercato è cambiato, radicalmente, non esiste più nulla, ma molti audiofili boomers pensano che siamo ancora negli anni '70 e '80 concordo però il mercato lo abbiamo cambiato noi - Bezos siamo noi che lo abbiamo fatto diventare così ricco e potente - e-commerce prende proprio per questo - quindi dobbiamo iniziare a fare una bella autocritica
ilmisuratore Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 9 minuti fa, Dufay ha scritto: So una cosa su Rossi e i Dac che non posso dire ma è indicativa. Diciamo che i suoi riferimenti prima non erano proprio il massimo. Ognuno ha i propri Anche tu nel tempo li hai cambiati/modificati Dai dcs e i vimak adesso vai col telefono Prima l'uso del telefono per te sarebbe stato follia
mozarteum Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 Il futuro e’ il citofono (comunque anche io uso iphone come streamer collegato al dac mbl e ha il vantaggio che l’applicazione nativa qobuz e’ sempre aggiornata e diretta; e la ricezione mobile da me va meglio del wifi nel senso che non si interrompe mai anche in hires)
Dufay Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ognuno ha i propri Anche tu nel tempo li hai cambiati/modificati Dai dcs e i vimak adesso vai col telefono Prima l'uso del telefono per te sarebbe stato follia Semplicemente perché non c'erano piattaforme digitali o se c'erano non funzionavano bene. Ora il sistema funziona il telefono, questo telefono usato in questo modo , va bene ma quel che è certo è che il meglio c'è sempre e dire che meglio di così non si può è una cavolata
Messaggi raccomandati