Vai al contenuto
Melius Club

Autorevoli riflessioni sul mercato e mondo audiofilo moderno...e futuro


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
15 minuti fa, Dufay ha scritto:

Semplicemente perché non c'erano piattaforme digitali o se c'erano non funzionavano bene. 

Ora il sistema funziona il telefono, questo  telefono usato in questo modo , va bene ma quel che è certo è che il meglio c'è sempre e dire che meglio di così non si può è una cavolata

Passare dallo smartphone al "meglio" c'è un gradino molto basso 

Col telefono arrivi a 8,7 su 10

Lo dicono anche le misurazioni e se provi lo scoprirai anche te

Inviato

A me personalmente ha fatto riflettere il fatto che certi prodotti che hanno uno zero di troppo sui listini rispetto a quello che valgono, non fanno altro che "drogare" il mercato dei prezzi al rialzo, perchè come l'Ing. Rossi dice, oggi comprare un ampli da 10/15.000 euro da a qualcuno l'impressione di prendere una robetta di poco valore, mentre invece non è così.

E qui torno al discorso che diverse volte ho fatto, sulla capacità che non tutti hanno di saper valutare il valore tecnologico di un progetto a prescindere dal prezzo di listino...

Sempre l'Ingegnere ha lasciato ben intendere che non sempre un dispositivo vario che costa 10 volte tanto suona così tanto meglio di un buon progetto ad un prezzo onesto...questa è la vera responsabilità dell'audiofilo oggi di saper dare valore a veramente ciò che vale

  • Melius 2
Inviato
49 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

concordo però il mercato lo abbiamo cambiato noi - Bezos siamo noi che lo abbiamo fatto diventare così ricco e potente - e-commerce prende proprio per questo - quindi dobbiamo iniziare a fare una bella autocritica

Beh ma tanto se non c'era Bezos ci sarebbe stato qualcun'altro...certi cambiamenti epocali non li puoi fermare...sono legati alle innovazioni tecnologiche, non ci puoi fare nulla, puoi solo rendertene conto e cavalcarle, sfruttarne le positività invece di subirle

Per quanto mi riguarda la situazione attuale riguardo le modalità per ascoltare musica in casa è enormemente migliore oggi rispetto a 40-50 anni fa...la qualità di partenza a basso costo è anni luce superiore a prima, di quando c'erano le audio cassette, e non dico altro...

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, maxgazebo ha scritto:

No, ha solo detto che alla raffica di domande sui dettagli tecnologici su come fosse relizzato il DAC ha risposto "fatevi i c...zi vostri" e pensate ad ascoltarlo

Si ma vedi... É un ingegnere 

Poteva tranquillamente dire "misuratelo" invece invita ad ascoltarlo 

Strano... 

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, Cano ha scritto:

Si ma vedi... É un ingegnere 

Poteva tranquillamente dire "misuratelo" invece invita ad ascoltarlo 

Strano... 

 

Perché sa benissimo che i suoi clienti non fanno il suo lavoro, per cui non sono capaci di farlo. 

Quindi giustamente invita al solo ascolto... 

Il messaggio non può essere che ti tipo divulgativo.

Inviato
Adesso, one4seven ha scritto:

Perché sa benissimo che i suoi clienti non fanno il suo lavoro, per cui non sono capaci di farlo. 

In realtà lo ha detto a chi voleva approfondire dal punto di vista tecnico 

captainsensible
Inviato

@Cano ma davvero pensi che in giro c'è un mondo di gente capace a misurare DAC ?

Eddai.

Audiofili ascoltatelo !

 

CS

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, captainsensible ha scritto:

ma davvero pensi che in giro c'è un mondo di gente capace a misurare DAC ?

Però lui non parlava con audiofili 

Misuroni misuratelo! 

E saprete come suona (nei vostri sogni) 

captainsensible
Inviato

@Cano certo che parlava con audiofili che dicono di capirci di tecnica.

Se avesse presentato un oscilloscopio si sarebbe rivolto ai misuroni :classic_smile:

CS

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, maxgazebo ha scritto:

Beh ma tanto se non c'era Bezos ci sarebbe stato qualcun'altro...certi cambiamenti epocali non li puoi fermare...sono legati alle innovazioni tecnologiche, non ci puoi fare nulla, puoi solo rendertene conto e cavalcarle, sfruttarne le positività invece di subirle

 

vero ma questi cambiamenti tecnologici hanno intercettato dei bisogni/necessità o al limite li hanno enfatizzati ma erano pre-esistenti - su tutti la velocità e la contemporaneità

 

forse per questo che molti che vivono il manufacturing (io in parte)  sono a disagio - i tempi di produzione (anche con le macchine più  moderne ed ottimizzate) son quelli 

 

L'idea di esseri non pensanti in balia degli eventi o di presenze illuminate mi pare piuttosto debole o vera in parte. Comunque concordo oggi si ascolta meglio di una volta - indubbiamente

1 minuto fa, captainsensible ha scritto:

certo che parlava con audiofili che dicono di capirci di tecnica.

 

finirà anche questo dac nell'ingranaggio asr  

captainsensible
Inviato
1 minuto fa, jakob1965 ha scritto:

finirà anche questo dac nell'ingranaggio asr

Dipende, se qualcuno glielo invia in prova ad ASR.

 

CS

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

finirà anche questo dac nell'ingranaggio asr  

ASR effettua misure correttamente

ASR utilizza anche la distorsione integrale multitono

La distorsione multitono integrale dice molto, non tutto...ma almeno un buon 70% della resa musicale con musica complessa

Appena trovo tempo ti faccio vedere cosa e come si recupera quell'incertezza del 30% rimanente

Su alcuni apparecchi la distorsione integrale può arrivare a garantire anche il 100%...ma non accade su tutti gli apparecchi

Ovviamente parliamo di dati oggettivi sulla resa dell'apparecchio e come tratta in termini di alta fedeltà il segnale musicale

Ci sarà sempre quello che poi preferirà un...chessò...un Totaldac (oggetto dalle misure assai discutibili)

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

ci credo  - però poi non ascoltano o ascoltano assai poco ma ormai lo sappiamo. Mi vengono in mente gli anni 80 dove vi era la gara per avere le distorsioni dello 0,000000000001  etc...   e poi il suono inzomma....  Poi ti arrivava il brutto Inglese con lo 0,1 o più e suonava meglio - ma questa è storia ormai. Sarebbe bello non si ripetesse - parere mio personalissimo

Lascia stare quelle storie sulla distorsione degli ampli provati su carico resistivo

Cattiva informazione inculcata ancora peggio nelle menti degli audiofili

Che si possa preferire anche un apparecchio con misure da oggetto "rotto" non c'è dubbio, ma gli altri non suoneranno male

Niente oggi suona male a dire il vero

C'è soltanto da crearsi il proprio suono secondo quello che l'utente cerca

  • Melius 2
ilmisuratore
Inviato
18 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

andavano male dai ....    non tutti ma suonavano male

Mica dico che andavano bene

E' questo modo di accomunare in modo errato le misure con gli ascolti che ha creato dei "mostri"

Misurare un ampli fortemente retrazionato su carico puramente resistivo equivale a non misurare nulla

  • Moderatori
Inviato

Quando si smettera' di misurare,e si inizierà a valutare il suono percepito come unico  ascoltatore e arbitro,ci si renderà conto del tempo mal speso in diatribe del tutto inutili.

Confondere il mezzo con il fine è un attimo!

  • Thanks 2
captainsensible
Inviato

Ovedi, alla fine si finisce di parlare di misure.

La lingua batte dove il dente duole....

CS

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...