Lumina Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 C’è anche da considerare il sottile piacere di possedere un apparecchio veramente Made in England, ormai una rarità.
Alex68 Inviato 30 Maggio 2024 Autore Inviato 30 Maggio 2024 Comunque, non perché ne sia possessore voglio esalta il Rega, anzi spesso ho proprio criticato elettroniche di mia appartenenza...... Ma questo Elicit come resa musicale è impressionante, soprattutto per la sua categoria di prezzo. Ha un movimento del suono, tridimensionalità, presenza ecc. impressionanti, i diffusori sembrano spariti, la scena è portata appena avanti, non so se sia pregio o difetto, a me piace, rispetto ad apparecchi precedentemente avuti non c'è il minimo paragone. Non capisco perché lo definiscono "freddo ed asettico" come apparecchio... probabilmente abbinato su diffusori troppo "brillanti" tipo Klipsch e simili non sarà il Top (a me comunque non piacerebbero nemmeno su Musical Fidelity...) ma devo dire è una delle pochissime volte che sono soddisfatto dell'acquisto Il dubbio del 9000A ormai me lo hanno installato i vari rivenditori, ma non credo possa essere così superiore a questo Elicit... Vorrei abbinarci dei diffusori, apro un 3D dedicato. Sarei interessato a Wharfedale Linton, Aura 2 o Kef R3 Meta (quest'ultime lavorano sotto i 4 ohm non credo siano ideali). A presto. 1
Cano Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 1 ora fa, Alex68 ha scritto: Non capisco perché lo definiscono "freddo ed asettico Perché non lo hanno mai ascoltato
Renato Bovello Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 @Cano Ciao Giuseppe , che ne pensi di questo Elicit in confronto ad uno ZXT70 ibrido ? Grazie, un saluto
Lumina Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 Non sono Giuseppe, ma mi chiedo: se persino Roy Gandy ha ceduto, e l’Elicit ha anche gli ingressi digitali, oltre a un eccellente fono, perché Romagnoli insiste con gli integrati senza ne’ l’uno ne’ l’altro? 🤔
Cano Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 @Renato Bovello ciao Renato Il Lector in questione è più luminoso e più grintoso Personalmente preferisco il Lector, ma sono due ampli con tanta classe 1
Renato Bovello Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 51 minuti fa, Cano ha scritto: Personalmente preferisco il Lector, Ti ringrazio molto . Sto pensando di abbinarlo alle Minima FM2 e il fatto che sia “grintoso” certamente non guasta 1 ora fa, Lumina ha scritto: Non sono Giuseppe Non sono l’Ing Romagnoli ma posso sempre chiederglielo 😀
Cano Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 41 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Sto pensando di abbinarlo alle Minima FM2 e il fatto che sia “grintoso” certamente non guasta No non guasta È molto valido anche il nuovo audiogram mb Ma sai che la mia preferenza va sempre al Lavardin is reference... Sarei curioso di provarlo con le minima
Nacchero Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 @Cano scusassero l'intromissione 😃. Il Norma IPA70B, può rientrare nella situazione di Renato? Non per me eh. Lo potevo prendere a febbraio poi ho cambiato strada. Ma solo per sapere se può stare nel.l lotto. Fra l'altro c'è un usatino a Roma, coi fiocchi.
Cano Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 @Nacchero non saprei rispondere con competenza su questo Quando mi è capitato di ascoltare i norma non mi hanno mai entusiasmato ma a differenze degli altri non li ho avuti per le mani a lungo tanto da conoscerli a fondo 1 1
Renato Bovello Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 1 ora fa, Cano ha scritto: È molto valido anche il nuovo audiogram mb Ma sai che la mia preferenza va sempre al Lavardin is reference... Sarei curioso di provarlo con le minima Adoro Audiogram ma non lo ascolto da troppo tempo. Quanto al Lavardin lo considero l'amplificatore perfetto se solo avesse piu' autorevolezza in basso. Fantastico ma ..gli manca sempre qualcosa. Peccato
Cano Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 @Renato Bovello ho sentito ieri telefonicamente meridian, qui del forum Ha preso is reference per usarlo come ampli estivo...dopo averlo ascoltato un po' sta ragionando se valga la pena di vendere i suoi pre e finale... Il finale è un gryphon
samana Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 29 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Fantastico ma ..gli manca sempre qualcosa. La coperta, come si usa dire, e’ sempre un po’ corta da qualche parte. Credo che per raggiungere certi livelli bidogna spendere certe cifre. Cifre Alte.
Renato Bovello Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 23 minuti fa, Cano ha scritto: is reference Credo che lui abbia le 5/9 se non erro 16 minuti fa, samana ha scritto: Credo che per raggiungere certi livelli bidogna spendere certe cifre. Sai che non ne sono del tutto convinto ?
Cano Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 11 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Credo che lui abbia le 5/9 se non erro No adesso ha dei diffusori grossi da pavimento Non ricordo 1
samana Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 9 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Sai che non ne sono del tutto convinto ? Se non ricordo male, possiedi pre Lector Zoe e due finali monofonici vm200. Ecco, direi che, avendo io uno Zax 120 (Lector), suppongo che il tuo Set-up dovrebbe abbondantemente colmare alcune carenze (poche in verita') che si possono riscontrare nell'integrato. Insomma, quel sistema, il tuo sistema, potrebbe considerarsi un punto d'arrivo. E di certo non lo regalano.
Alex68 Inviato 31 Maggio 2024 Autore Inviato 31 Maggio 2024 Non mi mettete strane idee intesta..... Vorrei stare buono per almeno 2-3 anni....parlo di amplificatori tutto il resto è difficile. @Nacchero Intendi quello via Nemorense? se vuoi posso farci un salto a vederlo. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Maggio 2024 Amministratori Inviato 31 Maggio 2024 @Alex68 scusami se son diretto, ma a me questa voglia di classifiche, di vedere se a è meglio di b, mi lascia molto perplesso. suona la catena non l singolo componente, ci sta che nel setp a l'ampli teoricamente peggire vada meglio. listino e indicazion dei negozianti voglin9 dire poco. se hai un ampliche ti soddisfa cambalo s9lo dopo che ne hai scoperto i limiti, con ulcsa che non abbia quei limiti ma ne mantenga i regi, i passi di lato fanno solo spenmere soldi senza apportare miglioramenti. tutti gli ampli moderni hanno na rispsta piatta da 20 a 2'khz, tutti un rapporto s/n eccedente le nrmali necessità, però non suonano uguali. senza un acolto è difficile giudicare se non parametri che cn i suon hanno poco a che vedere (numero e tipi di ingressi, presenza di dac, schefa fono, tape, uscita sub ecc)la qualità è come il cavallo, si vede alla distanza, e quello che succede nel tempo te lo può dir e solo chi o ha tenito per un periodo lungo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora