Vai al contenuto
Melius Club

Rega Elicit MK5 - Audiolab 9000A


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Alex68 ha scritto:

Dovrei trovare qualche usato garantito...

Beh... Per i diffusori i rischi sono quasi a zero 

Inviato

 @Gustavino Ho visto, sicuramente molto complicati, non mi è chiaro nemmeno l'utilità di  aggiungere i pannelli interni con quelle forme e fori particolari (spero una volta acquistato dia qualche dettaglio più completo) non so nemmeno se il falegname sia in grado di capirli :classic_biggrin:

 

Devo valutare che tra iva spedizione (spero non ci sia dogana) e tane alte ose è un'attimo ad arrivare a 2000 Euro senza aver nessuna idea su come possano suonare......

 

Sarebbe interessante come primo approcci trovare qualcosa di più "semplice" in particolare come lavorazione del legno, il discorso elettronica non c'è problema ma il resto mi mette pensiero.

 

Avrei bisogno di qualcosa di più semplice, non so se ricordate il progetto "Universalis" con Woofer Seas ER 18RNX e Tweeter Morel Cat 308 o qualcosa di simile.

 

Ne metto dua a caso:

 

https://www.dibirama.it/home-page/i-vostri-progetti/630-seas-mimir-2-vie-bass-reflex.html

 

 

https://www-troelsgravesen-dk.translate.goog/STUDIO-101-mkII.htm?_x_tr_sch=http&_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc

 

In pratica vorrei svincolarmi da spedizioni estere, avere un progetto molto chiaro per per il cabinet e prendere tutto il materiale dove voglio (Axiomedia ec.).

 

Credo debba aprire altro 3D :classic_laugh:

Inviato

iEU no importazione, e quando e' in mano al corriere da dove provenga fa' poca differenza
Puoi farla semplice e in mdf ,devi solo rispettare il volume interno e frontale (dimensioni e posizionamento altoparlanti) , i rinforzi interni sono benvenuti  vedi tu ,se li togli devi sottrarre il volume occupato nulla piu' ....
Ti sconsiglio ambedue quei progetti non sono all'altezza del woofer revelator66 sia come dinamica che qualita' del medio su fino all incrocio ....
Avrai letto che "certi" diffusori necessitano di watt...be' qui non succede con solo alcuni  W fai tremare una stanza anche a basso volume .
Scrivigli digli che i woofer li hai già e prova a farti vendere  solo il filtro, il resto lo hai sul sito , te lo consiglio proprio e' molto bravo a farli
apprezzo molto arretramento del tw cosi da non dover usare un terzo ordine per ritardarlo....

Inviato

Eccomi.

 

Ok se è per un discorso di rinforzi interni posso fare come Kef (almeno le mie) che adotta un quadrello centrale senza impazzire... tutti quei fori di diverse dimensioni ed altro mi danno da pensare (più che altor in falegnameria) ricordo quando feci il "Sub8" della Ciare fù un bel problema farglielo capire....loro fanno mobili :classic_biggrin:

 

Posso chiedergli se mi manda solamente progetto e diffusori (se il prezzo è paragonabile a quelli venduti da noi).

 

Ho anche aperto un 3D dedicato per essere più diretti.....

 

Escluderesti comunque quelli che ho messo io? (forse troppo basic).

 

Due o Tre vie??? domanda da un milione di dollari!!!  avrei bisogno di una gamma media decente, non so se il due vie riesce.

Grazie.

Inviato

@Alex68 perderesti tempo con quei due woofer.....
Nel due vie devi usare robba buona altrimenti il 3 che ti ho messo e' altezza ....scendi di qualita' ma spartendosi il lavoro si riequilibria ,ma diventa piu complesso il filtraggio del medio .....

Inviato

Eccomi.

 

Ho avuto possibilità di provare il 9000A con il mio Rega.

 

 

Premetto senza poterli confrontare Audiolab suona bene, ha un buon basso frenato medio alte (soprattutto le medie) ben articolate, alti? a me dà impressione che siano sempre plasticosi...

 

 

Il problema nasce con il raffronto, dove il Rega emerge come, calore (non capisco perché spesso lo definiscono freddo??? assolutamente no) e corposità del suono, mostra micro dettagli che non sentivo con l'altra elettronica, piccole pizzicature  delle corde, maggiore aria/ apertura alla scena, sospiri in canzoni Live, brani al pianoforte evidenziano trilli quasi nascosti...cose che poi riascoltando Audiolab in parte va a ritrovare, sai dove cercarle, anche se mai e poi mai con quella maggiore chiarezza, micro dettaglio,  sfumatura e coinvolgimento che ha il Rega. 

 

 

Sui bassi sono quasi uguali, gamma meda, del Rega se pur poco più arretrata rimane sempre con maggiore sfumatura e dettaglio...... Audiolab sui medi è un po' più avanti ma nonostante tutto anziché essere un pregio su certi beni, dà come l'impressione che e fossero "sporchi o coperti da un velo".

 

 

In conclusione è comunque una buna macchina non fraintendiamo, senza raffronto l'utente ne sarebbe più che soddisfatto, ma il Rega è "stranamente" più dettagliato senza mai diventare freddo o stancante, più coinvolgente e colorato nell'ascolto totale...

 

Ho detto stranamente perché a vederlo non gli daresti un centesimo!!!

 

Su certi brani trasmette un'emozione incredibile!

 

Altra cosa poco piaciuta, è il controllo del volume/potenza dove per avere un minimo di impatto con Audiolab devi arrivare a circa 20Db (quasi al massimo) lo fa sembrare un pochino spompato, anche se rimane sempre composto, (non parlo di volumi da Discoteca per questo temo no sia lo strumento idoneo).

 

Il Rega su questo è l'opposto ad un quarto di volume ti tira giù i muri, vedo anche questo come un aspetto negativo e non come pregio.

 

Provando ad alzare non sono riuscito ad andare oltre la metà (ore 12) altrimenti avrei scontato i woofer dei diffusori!!!

 

Peccato che Rega per il resto sia povero e poco piacevole in tutto, per i miei gusti è fin troppo basilare, brutto esteticamente, scalda come una stufa, si gestisce male dal telecomando, non mi comanda in modo corretto il Sub Woofer (uscita Pre Out un poco bassa) il volume è poco progressivo, ma nonostante questa lista negativa, non ne giustificherebbe mai il cambio... naturalmente se si guarda solamente il lato acustico :classic_biggrin:

 

Audiolab su questo aspetto sta avanti anni luce, ingressi con sensibilità regolabile, connessione bluetooth che non guasta, indicatore del volume, uscita pre out ok (in alternativa Trigger+12 decisamente utile per subwoofer attivi e vari dispositivi) e tanti altri fronzoli i quali lo rendono molto appetibile.

 

Il display??? m'ha sembra una Cinesata :classic_laugh: alcune informazioni sono anche utili come autore e brano se collegato a smartphone, indicatore del volume ecc. ma quei Vumeter non si possono guardare, vanno fuori tempo, poco reattivi, il fondo nero, è grigio scuro...su questo potevano fare molto meglio oppure non metterli per niente (quelli dello Streamer Eversolo per esempio sono favolosi e precisi).

 

Diffusori sono degli audi costruiti (che sapete) con Woofer da 20cm e Tweeter Scan Speak (senza infamia e senza lode) ansi il Rega gli ha dato decisamente una bella dose di "Lode"  visto come  le fa suonare :classic_rolleyes:

 

 

Un saluto.

 

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Alex68 ha scritto:

Audiolab su questo aspetto sta avanti anni luce, ingressi con sensibilità regolabile, connessione bluetooth che non guasta, indicatore del volume, uscita pre out ok

Però come vedi sono tutti gadget a scapito delle prestazioni 

E il tuo ascolto te la dice lunga sulla credibilità di molti rivenditori 

Inviato

@Cano Rega ,Wharfedale ,Shiit audio ma anche Marantz , tutti marchi dal fantastico rapporto qualita'/prezzo  e tutti molto musicali...

Inviato

@Cano Assolutamente d'accordo, e credimi se non provavo con le mie orecchie, nonostante la vostra grande competenza (ammetto che a grandi linee mi avete sempre detto quanto poi ho riscontrato) che non avrei immaginato una cosa del genere.

 

Meno male ho avuto questa opportunità a costo zero.

 

Ovviamente sto descrivendo "piccole" differenze, piccole che comunque sommate fanno una grande differenza nella resa totale...

 

E' si, cosa si fa per non vendere, peccato (già detto più volte che spesso figure di rifermento pensiono solamente a tirare acqua ai propri mulini...:classic_biggrin:

 

 

@Gustavino Perfetto grazie tante!!! 

A presto.

 

 

Inviato

Comunque per inciso, non che Audiolab  suoni male...l'ho lasciato suonare una giornata intera ed è tanta roba, veramente piacevole.

 

Solamente è più "in ombra"  quel piccolo particolare/atmosfera del brano lo devi scovare... 

 

Quando poi metti su il Rega è tutto più chiaro e trasparente.

 

Adesso quale sia la corretta interpretazione nel mondo HiFi non lo so, paradossalmente potrebbe essere anche un pregio la maggior "timidezza" di Audiolab, oppure è solamente questione di gusti, senza dover etichettare "questo è meglio di quello".

 

La risposta probabilmente si trova nella registrazione originale, se l'intento era quello di mettere in risalto il Rega è più preciso, se fosse stato quello di nascondere un pochino alcuni particolari, vincerebbe Audiolab.

 

Non so come interpretare ma queste sono le mie impressioni in un mondo dove ho ancora molto da imparare e talvolta mi trovo impreparato anche assume mie sensazioni:classic_biggrin:...

Ne concordate?

Inviato

La chiarezza e’ sempre un valore quando non sia dovuta a sbilanciamento tonale.

Valuta bene la fatica d’ascolto sul lungo periodo: quella e’ la prova del nove

  • Melius 1
Inviato

@Alex68 nessuna macchina tirerà fuori qualcosa che nella registrazione non c'è 

Tutte tendono a perdere qualcosa 

Chi più chi meno 

Meno veli ci sono sempre meglio é 

Inviato
1 ora fa, Alex68 ha scritto:

Comunque per inciso, non che Audiolab  suoni male...l'ho lasciato suonare una giornata intera ed è tanta roba, veramente piacevole.

Solamente è più "in ombra"  quel piccolo particolare/atmosfera del brano lo devi scovare... 

Quando poi metti su il Rega è tutto più chiaro e trasparente.

Adesso quale sia la corretta interpretazione nel mondo HiFi non lo so, paradossalmente potrebbe essere anche un pregio la maggior "timidezza" di Audiolab, oppure è solamente questione di gusti, senza dover etichettare "questo è meglio di quello".

La risposta probabilmente si trova nella registrazione originale, se l'intento era quello di mettere in risalto il Rega è più preciso, se fosse stato quello di nascondere un pochino alcuni particolari, vincerebbe Audiolab.

Non so come interpretare ma queste sono le mie impressioni in un mondo dove ho ancora molto da imparare e talvolta mi trovo impreparato anche assume mie sensazioni:classic_biggrin:...

Ne concordate?

penso che con le tue considerazioni sei vicino al vero, il Rega è simile al Naim, un suono introspettivo che scava nella registrazione e mostra i dettagli più chiaramente, l'AudioLab ha una presentazione più larga ma è più sornione e rilassato in gamma media e alta quasi leggermente velato, la scelta va fatta secondo l'abbinamento con i diffusori tenendo conto di questi fattori. Per mediare diffusori più aggressivi meglio l'Audiolab, per diffusori più pacioni meglio il Rega. In ogni caso cadi bene.

Inviato

@PinkfloInfatti proprio come hai descritto.

 

 

E' si in effetti sono due belle macchine, di sicuro il Rega ha più spinta se alzi il volume ma tendenzialmente ascolto sempre a medio basso.

 

E' si considerando che probabilmente andrò di Wharfedale (c'è anche possibilità che tenga queste vista l'ottima resa) il Rega sembra più indicato, d'altro canto Audiolab credo sia più rivendibile.

 

Per gli altri marchi sicuramente ce ne sono validi, ma non mi ci addentro :classic_smile: già è difficilissimo co due figuriamoci a metterne altri!!!

Inviato
44 minuti fa, Alex68 ha scritto:

il Rega sembra più indicato, d'altro canto Audiolab credo sia più rivendibile.

Si nonostante Audiolab sia il marchio di riferimento per Wharfedale penso che il Rega sia una scelta migliore.

Inviato
1 ora fa, Alex68 ha scritto:

d'altro canto Audiolab credo sia più rivendibile.

Ma perché mai un prodotto fatto in Cina con una dubbia assistenza dovrebbe essere più rivendibile di uno fatto da una delle aziende più grosse di questo settore, fatto in Europa e con uno dei migliori centri assistenza? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...