Adamantesvi Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Buongiorno a tutti, Ho necessità di un supporto da parte vostra in quanto davanti ad un bivio, passo alle Diapason Adamantes iii oppure alle Focal Jmlab micro Utopia be? Ho avuto modo di ascoltare da un amico le Adamantes e le ho trovate eccezionali, ma non ho alcuna possibilità di ascolto Focal. Qualcuno può condividermi le sue impressioni o opinioni? Grazie come sempre Tuli
Cep63 Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @Adamantesvi ciao, non ho mai ascoltato le Focal....ma ho avuto per un breve periodo le Adamantes (mi sembra la seconda versione) sono bellissime per come suonano.....e strepitose come costruzione....un opera d’arte secondo me.... ho dovuto venderle per motivi legati al mio ambiente che obbligavano le Adamantes a stare troppo a ridosso delle pareti posteriori e laterali....hanno bisogno di aria intorno....se hai a disposizione almeno un metro.....non avrei dubbi!! saluti. Orazio
Membro_0024 Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @Adamantesvi visto il nick che hai scelto non avrei dubbi....
Adamantesvi Inviato 16 Maggio 2021 Autore Inviato 16 Maggio 2021 Concordo ma ho necessità di pareri d'ascolto per le Focal Diablo da stand. Quel brand mi attira moltissimo e purtroppo non ho mai avuto il piacere di un confronto..
giuseppeb1986 Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @Adamantesvi ti riporto la mia esperienza per qualche ascolto fatto in passato in fiera, quindi, da prendere con le dovute cautele del caso lasciando più spazio a chi magari ha sentito questi diffusori in maniera più completa e controllata. Diciamo che sono due tipologie di suono abbastanza differenti, più aperte e "chiare" le Focal mentre le Adamantes più rotonde e setose. Entrambe si pilotano facilmente ma, se ti sono piaciute tanto le Diapason che tra l'altro hai pure ascoltato, io non avrei dubbi ad acquistarle. Dimenticavo....anche esteticamente totalmente differenti se magari hai vincoli di arredo, Adamantes più classica e l'altra decisamente più moderna.
yukatan Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Con cosa le piloteresti? Inoltre che genere di musica ascolti? È fondamentale per le diapason, come già indicato, tanta aria intorno altrimenti perdono molto.
daniele_g Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Ma il confronto è con le Diablo o con le micro Utopia ? da che diffusori vieni ? che sonorità cerchi ?
Adamantesvi Inviato 16 Maggio 2021 Autore Inviato 16 Maggio 2021 @yukatan Utilizzo Heghel H200, ascolto i generi più disparati, dall'elettronica alla classica piuttosto che musica italiana. Lo spazio per fortuna non manca. Però di base come brand e non ultimo come estetica mi attirano maggiormente le Focal. Purtroppo almeno nella loro ultima versione stand siano risultano inavvicinabili, parlo ovviamente delle Diablo Evo..
daniele_g Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Comunque, anch’io ti metto in guardia dallo spazio necessario sole Diapason: nella mia esperienza un metro non basta. Io le ho riportate indietro con sommo dispiacere per questo: a casa mia, con più di 1m dietro e su ciascun lato, perdevano moltissimo.
Adamantesvi Inviato 16 Maggio 2021 Autore Inviato 16 Maggio 2021 Perdona la mia ignoranza, perdevano tantissimo rispetto a cosa? A come le avevi sentite in negozio?
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Maggio 2021 Amministratori Inviato 16 Maggio 2021 @Adamantesvi tra un diffusore ascoltato e ch mi piace ed uno mai sentito, non avrei dubbi. Le adamantes sono comunque un ottimo prodotto, suonano assai bene, non sono difficli da pilotare, non sono schizzinose negli abbinamenti e, cosa che non guasta, sono anche molto belle Non conosco così bene le micro utopia, ma il loro tweeter va ascoltato, può piacere o meno, e sicuramente richiede maggiore attenzione negli abbinamenti e nella collocazione in ambiente.
Adamantesvi Inviato 16 Maggio 2021 Autore Inviato 16 Maggio 2021 @cactus_atomo posso concordare al 100%, mi pare anche che le Adamantes ben si accoppino con Hegel e non farei un salto nel buio. Grazie dei consigli
yukatan Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 15 minuti fa, Adamantesvi ha scritto: Però di base come brand e non ultimo come estetica mi attirano maggiormente le Focal Hai condiviso il tuo dilemma sulla scelta con noi, ma qualsiasi cosa possa essere da noi indicata sei solo tu, con ascolti mirati soprattutto con le focal, a definire quale fa il caso tuo
rudino Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Credo che le Adamantes siano tra i migliori diffusori da stand prodotti negli ultimi 30 anni. Ma sì, hanno bisogno di aria intorno.
ckcage79 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 Ciao, possiedo le diablo utopia e ho ascoltato molto attentamente, e mi sono piaciute moltissimo le adamantes. Il suono delle adamantes come leggevo sopra è oggettivamente più rotondo e setoso, le diablo utopia molto trasparenti e aperte, rivelano il meglio e il peggio delle catene audio. Io c’ho messo del tempo per farle suonare come volevo ma alla fine ho vinto o se non ho vinto sono comunque molto soddisfatto. Il tweeter al berillio è una brutta bestia, se la catena non è equilibrata rischi il trapanamento dei timpani, altresì se la la catena lo è il diffusore riporta tutto il dettaglio, il corpo e il calore che sono nelle loro corde. Secondo me quel modello di Hegel (lo ascoltai con delle opera callas e gli preferii il supernait 2) è un po’ pochino per le focal. Quindi a meno di futuri ma anche imminenti upgrade ti direi di puntare sulle adamantes, rapporto qp sull’usato eccellente.
Adamantesvi Inviato 27 Maggio 2021 Autore Inviato 27 Maggio 2021 @ckcage79 davvero grazie per il feedback, e grazie a tute le persone intervenute. Alla fine ho cambiato tutto e probabilmente sono stato anche fortunato, ma ho trovato il mio "Eden". In primis ho preso Adamantes iii non contento ho cambiato l'Hegel per... Un amplificatore valvolare che avevo nel mirino da tempo, mi riferisco al Manley Stingray (WOOOOOW). Giuro, l'accoppiata è semplicemente ATOMICA! Sebbene io non abbia una stanza trattata, ho ottenuto un dettaglio ed una tridimensionalità della scena che avevo sentito su impianti ben ben più pregiati del mio. Da qui la mia ricerca indefessa verso un traguardo che credevo impossibile, e invece ECCOMI QUA (Cit. di Stefano Rapone 🙂). Bassi velocissimi, controllo, fermezza mai mieloso pazzesco da Lucio Dalla passando per l'elettro pop ed approdando alla musica classica. Insomma signori sono felice e mi andava di condividerlo con voi che siete sempre stati disponibili con consigli ponderati e frutto di esperienza che per il momento ancora mi sogno. Di sicuro ho capito che tanti watt non rappresentano mai una condizione unica e sufficiente. Un saluto a tutti, Marco
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora