bear_1 Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 @redpepper ....ben cavati una voglia se non hai voglia di usare la solita formuletta ... prova con un braccio leggero e poi pesante e scegli quello che ti convince di più.
Tronio Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 7 ore fa, redpepper ha scritto: che ci voglia un braccio pesante è una pippa mentale degli audiofili Che serva calcolare la corretta sinergia braccio-testina per ottenere un buon risultato in lettura è un fatto, che questo e altri fine tuning siano pippe mentali è una convinzione di vive questa passione in modo superficiale, ma ci sta anche quello: non ce l'ha mica ordinato il medico di cercare il modo migliore di ascoltare musica...
Guru Guru Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 Minestra riscaldata. L’avevano già proposta 14 anni fa in occasione del centenario…..oramai non si sforzano neanche più di aggiornare l’estetica . 1
scroodge Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 9 ore fa, redpepper ha scritto: Interessante quello che dice Denon il produttore della testina, va bene con tutti i setup quindi che ci voglia un braccio pesante è una pippa mentale degli audiofili Maddaiiiii Io non posso credere che tu, tu eh😉 , che di queste cose ne sai, possa credere a quello che scrive, moooolto probabilmente un imberbe responsabile del marketing che altrettanto molto probabilmente non sa neanche di cosa sta parlando, ma che deve scrivere che va ben co tutto.. Prova ne sia che probabilmente manco sapeva che quell'idea era già stata sfruttata 14 anni fa, epoca in cui lui andava ancora a scuola e mai si sarebbe sognato un dì, di dover avere a che fare con trasduttori elettroacustici atti alla riproduzione di supporti fonografici in vinile
bear_1 Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 @scroodge Francesco cosa vuoi farci......"sono ragaaaaazzi" .....certo è che la Denon poteva avvisarlo che la "cosa" era già stata proposta.
gimmetto Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 Il 30/05/2024 at 09:10, barrylindon ha scritto: Da quello che si legge è una normale 103 con corpo trasparente, riporto testualmente: "Come miglioreresti la cartuccia perfetta? Beh, non lo faresti. Quando Devon Turnbull collaborò con Denon per creare un'edizione speciale di quella cartuccia, adottò un approccio diverso. Invece di armeggiare con il suono, ha disegnato questa esclusiva edizione speciale con un corpo cristallino, invitando gli audiofili ad ammirare la raffinata lavorazione al suo interno." Mannaggia, così ci hai privato dei pindarici voli degli ascoltoni! 1
scroodge Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 13 minuti fa, bear_1 ha scritto: @scroodge Francesco cosa vuoi farci......"sono ragaaaaazzi" .....certo è che la Denon poteva avvisarlo che la "cosa" era già stata proposta. Me lo sono chiesto pure io e mi sono dato due risposte: la prima, banale e benevola, mano destra non sa cosa fa mano sinistra e sopratutto memoria corta. Capita. La seconda, romantica e vendicativa: quello che lo sapeva, cioè lo stesso che pensò e mise in pratica la stessa idea 14 anni fa, l'hanno licenziato, ed ora è lì che gongola Io però devo essere onesto con me stesso fino in fondo. Fosse oggi il giorno in cui ho deciso di comprarla, avrei scelto questa! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora