biox Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 3 ore fa, Gerardo61 ha scritto: @bioxsto streamer (rispetto al computer) cambia decisamente la qualità ? E' vero che si porta dietro molto meno "rumore" o no ? Lo streamer serve eccome! Come dice giustamente @stefano_mbp il problema della porta USB del PC è il rumore. Un paio di volte ho testato il collegamento diretto PC->DAC e tutte le volte sono tornato "con soddisfazione" allo streamer (nel mio caso SOtM 200ultra neo). Qualcuno potrebbe chiedermi perchè lo vendo. La risposta è molto semplice : ho comprato l'holo cyan2 dac r2r che è dotato di porta USB galvanicamente isolata che permette di collegare direttamente il PC al DAC via USB. È questo che si trova in uno streamer di qualità e permette la riduzione del rumore. Il SOtM 200ultra neo inoltre possiede una scheda di reclock interna. Ops sono OT sorry Grazie a chi ha risposto. @Gerardo61 A mia precisa domanda sulla "sporcizia" (pag.63 di Anatomia di un dac) @Andrea Mori rispose : "Tutte le sorgenti portano "sporcizia", non solo il PC. Ho descritto la tecnica per isolare la sorgente, farla lavorare in un dominio temporale diverso da quello del DAC ed implementare un isolamento galvanico (masse separate), meglio se ottico". Ad altra mia domanda rispose che l'unico modo (secondo lui) è implementare tale tecnologia all'interno del DAC. Holo la implementa (non so il Cyan2). Ancora complimenti per l'acquisto. Quindi non ti serve uno streamer
magicaroma Inviato 31 Maggio 2024 Autore Inviato 31 Maggio 2024 Visto che per qualche tempo sarò senza streamer, volevo approfittare per provare il WiiM Ultra, e niente, è disponibile da luglio
Gerardo61 Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 @biox 3 ore fa, biox ha scritto: Tutte le sorgenti portano "sporcizia", non solo il PC. Ho descritto la tecnica per isolare la sorgente, farla lavorare in un dominio temporale diverso da quello del DAC ed implementare un isolamento galvanico (masse separate), meglio se ottico". Infatti è il motivo per cui sfruttare la LAN riduce, se addirittura non elimina completamente i rumori. Quando collegai il dac all'uscita usb del pc quello che notai fu una riproduzione "ruvida" mentre usando il SOtM questa ruvidezza scompariva per lasciar spazio ad una riproduzione più dolce e meno aspra. 3 ore fa, biox ha scritto: implementare un isolamento galvanico Per la cronaca il SOtM è alimentato con un Lineare e anche questo da un contribuito notevole rispetto all'alimentatore switching di serie. Anche le alimentazioni giocano un ruolo importante. Non ne sono sicuro ma secondo me gli streamer di alto livello sono dotati di un uscita usb isolata galvanicamente. SOtM la chiama USB Audio ed è diversa dalle altre 2 porte USB di cui è dotato 3 ore fa, biox ha scritto: Holo la implementa (non so il Cyan2). Il Cyan 2 è dotato di un'uscita USB galvanicamente isolata ed è il motivo per il quale lo streamer (SOtM 200 ultra neo) non mi serve più e quindi l'ho messo in vendita sul Mercatino 3 ore fa, biox ha scritto: Ancora complimenti per l'acquisto. Non mi è ancora arrivato ma "stay tuned" per le impressioni
biox Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 oK @Gerardo61 le cose, come le descrive Mori, non sono così semplici (ad esempio i'isolamento galvanico) ma siamo OT Buoni ascolti
Barone Birra Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 Come non si può spegnere? Stacca la spina....
magicaroma Inviato 31 Maggio 2024 Autore Inviato 31 Maggio 2024 @Barone Birra grazie... Non si spegne con l' interruttore. Togli la spina, la rimetti, diventa così e così rimane Comunque mi è arrivata l' etichetta per la spedizione, lunedì lo rimando indietro e vediamo che succede
ildoria76 Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 6 ore fa, magicaroma ha scritto: Sono una persona semplice, mi dicono di fare una cosa, io la faccio L'importante è non perseverare, errare è umano. Tu la prossima volta quando leggi la parola beta, senza saper ne leggere e ne scrivere spegni il computer e vai a fare 4 passi :)
stefano_mbp Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 Il 30/5/2024 at 09:06, magicaroma ha scritto: molto probabilmente colpa di un aggiornamento Beta qualcosa che ho fatto un mese fa A me pare molto improbabile, se ha funzionato dopo l’aggiornamento per un mese il problema è più facilmente di tipo hw. Se un aggiornamento non va a buon fine la macchina non riparte, da subito 1
one4seven Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 Il 31/05/2024 at 20:33, magicaroma ha scritto: provare il WiiM Ultra Io aspetterei col nuovo wiim. Fosse in te proverei l'eversolo.
magicaroma Inviato 4 Giugno 2024 Autore Inviato 4 Giugno 2024 @one4seven hai ragione, ma sai, investimento minimo, lo provavo, ci giocavo un po e quando tornava l'Ifi li avrei rivenduto perdendoci quasi niente
one4seven Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 @magicaroma l'idea è corretta. È che per mia regola, tendo ad evitare l'acquisto di macchine appena uscite.
Questo è un messaggio popolare. magicaroma Inviato 4 Giugno 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Giugno 2024 @one4seven mi volevo pavoneggiare nel gruppo 3
Nacchero Inviato 5 Giugno 2024 Inviato 5 Giugno 2024 @magicaroma e allora sii il pioniere de noantri!
mikefr Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 Leggendovi ho notato che parlate sempre di questa "sporcizia" che un collegamento tra PC e DAC veicola.Ma che cosa intendete per sporcizia?
ildoria76 Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 4 ore fa, mikefr ha scritto: Leggendovi ho notato che parlate sempre di questa "sporcizia" che un collegamento tra PC e DAC veicola.Ma che cosa intendete per sporcizia? Chi la chiama "sporcizia" sicuramente non sa di cosa parla, ma lo fa semplicemente per sentito dire.
Gerardo61 Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 Piccolo contributo da chi non sa di cosa parla https://www.tnt-audio.com/accessories/intona_usb_isolator.html Ecco lo streamer fa esattamente quello che fa l'Intona più tante altre comode. Basta provare. Basta un piccolo raspeberry pi4 connesso in rete e collegato al dac via usb
mikefr Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 Internet è pieno di elogi per questi filtri USB. L'immaginazione fa miracoli qui, equiparando USB e computer con il rumore, e supponendo che tutto ciò che filtra deve far suonare meglio le cose. Quella predisposizione fa percepire un miglioramento anche se non c'è. Il rumore è facilmente misurabile come si vede sopra. Quindi le persone non dovrebbero presumere che un dispositivo sia un vero filtro senza vederlo effettivamente misurato come tale. Sulla base di questo lavoro, e confermato dalle precedenti misurazioni che ho eseguito, né l'Uptone Regen né il TotalDAC D1 filtrano nulla. Invece, aggiungono i propri componenti di rumore. Intendiamoci, l'aggiunta, sebbene misurabile, non è udibile, quindi non c'è da stupirsi che nessuno se ne lamenti. Se vuoi respingere i dati oggettivi su questi prodotti puoi. Ma per favore vai in qualsiasi revisione soggettiva supponendo che potrebbe anche non fare nulla rispetto a "deve essere il filtraggio". È in questo contesto che sorrido quando vedo le prestazioni dell'Isolatore USB Intona. Finalmente un filtro USB che in realtà filtra! Quindi congratulazioni a Intona per aver costruito un prodotto adeguato che riproduca il bus USB in modo pulito. Ahimè, come ho mostrato con RME ADI-2 DAC, non hai bisogno di filtri USB. La soluzione al rumore e alla distorsione di Modi 2 Uber è acquistare un DAC allo stesso prezzo o inferiore che non abbia questi problemi. I prodotti Schiit sembrano essere sensibili alla qualità dell'alimentazione USB. I DAC meglio progettati non hanno questo problema. ----- Come sempre, domande, commenti, raccomandazioni, ecc. sono i benvenuti. Se ti piace questa recensione, considera di donare fondi per questi tipi di acquisti di hardware utilizzando Patreon (https://www.patreon.com/audiosciencereview), o di aggiornare la tua iscrizione qui tramite Paypal (https://audiosciencereview.com/foru...eview-and-measurements.2164/page-3#post-59054). Questo tradotto da ASR,@Gerardo61 come ben leggerai,questi filtri ormai non servono più a niente visto che i DAC,per la maggior parte,ne hanno uno già di loro. Quello che meraviglia è che alcuni che hanno DAC già equipaggiati,mettendolo,asseriscono che si hanno miglioramenti. Ah l’aspettativa,questa misteriosa.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora