damiano Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 Cover di Exit Music di Radiohead eseguita da Brad Mehldau con il suo trio. La trovo più emozionante dell'originale ed è anche un capolavoro dal punto di vista del esecuzione. Invito a seguire il lavoro della mano sinistra di Brad 🙂 Ciao D. 1 1
Plot Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 Over the Rainbow, famoso brano del Mago di Oz (1939). Qui la versione originale: - - Qui la cover di Patti Labelle che l' ha proposta diverse volte in Live. Pazzesco il controllo della voce nelle piu' piccole sfumature soprattutto nei registri alti dove la Labelle ne fa un punto di forza incontrastato. Imperdibile. -
analogico_09 Inviato 5 Giugno 2024 Inviato 5 Giugno 2024 Il 30/5/2024 at 16:12, Piero51 ha scritto: su Woodstock,nonostante altri grandissimi come Who,Hendrix,Santana questa è la cosa che mi ha colpito di più...grande Joe.. D'accordo,. un gigante del solul-blues (conio all'impronta) certamente celebre e celebrato ma forsde non pienamente riconoscito per le su effettive qualità canore e musicali. Lo annovero tra i musicisti dalla pelle bianca e con cuore "nero". Ero venuto per postare il With a little help from my friends ma sono stato ovviamente anticipato. Cmq, a prescindere, chissà perchè mai i Beatles sono così tanto coverizzati... 1
tigre Inviato 5 Giugno 2024 Autore Inviato 5 Giugno 2024 4 ore fa, analogico_09 ha scritto: perchè mai i Beatles Pure Bob Dylan..
analogico_09 Inviato 5 Giugno 2024 Inviato 5 Giugno 2024 @tigre E so' pezzi grossi... Personalmente preferisco alla grande i quattro baronetti... benchè io nasca come tagliatore di teste nobili... 1
samana Inviato 5 Giugno 2024 Inviato 5 Giugno 2024 2 ore fa, tigre ha scritto: Pure Bob Dylan.. Qua mi dai un assist che non posso non sfruttare. Fra la miriade di artisti che hanno rifatto i pezzi di Dylan, voglio citare un intero album di cover a lui dedicato e che e' recente. Si tratta di questo : Semplicemente meraviglioso. Uno dei brani, scelto a caso : 1
tigre Inviato 5 Giugno 2024 Autore Inviato 5 Giugno 2024 La versione originale.. E quella di David Bowie.. che onestamente non apprezzo.. ma so che molti la pensano diversamente..
Questo è un messaggio popolare. Stefanodirektor Inviato 6 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Giugno 2024 in questa interpretazione strepitosa, tutta l'affinità (che molti non colsero, considerandola una musica "fredda") fra il synth pop degli '80 e il rhythm & blues dei '60 L'originale, ovviamente pazzesca 3 1
Stefanodirektor Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 Head On, strepitose entrambe La cover L'originale
Stefanodirektor Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 Rock'n'roll music La cover definitiva dei Fab Chuck
spersanti276 Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 L'originale: La più famosa, forse: Il grandissimo Sam, il nero dalla voce d'angelo: Bellissima questa da Trini Lopez, di cui non si parla mai... La SIGNORA, direttamente dall'Olimpo: E la nostra Rita, che non sfigura per niente insieme a tali mostri, una ventata dei miei adorati '60 : 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora