Vai al contenuto
Melius Club

Parliamo di cover


tigre

Messaggi raccomandati

Inviato

Per me questa versione è la più bella mai fatta, e stiamo parlando di versioni di Frank Sinatra, Billie Holiday ecc...perchè cattura il vero mood della canzone scritta da Cole Porter:

 

U2 - Night and Day

Inviato

Si dice che questa versione fosse piaciuta molto allo stesso Mick Jagger quando la ascoltò in occasione dell'accordo e del benestare dato dai Rolling Stones ai Devo, che ne avevano fatto una loro versione completamente stravolta e quasi irriconoscibile.

(I Can't Get No) Satisfaction nella verione cover dei Devo usciva come singolo nel 1977, mentre l'originale vedeva la luce nel 1965.

ps: io sono della stessa opinione di Mick ! :classic_wink:

Ciao ☮️

Stefano R.

 

  • Melius 1
Inviato

Alla fine degli anni '60 tenne la testa della classifica italiana una improbabile esplosione di prog rock che probabilmente all' epoca pochi in Italia (o forse nessuno) sapevano essere la cover di una canzoncina di Lee Hazelwood di qualche anno prima: 

.

.

ignoro se abbia avuto altrettanto successo negli USA (probabilmente no) sicuramente da quelle parti Hazelwood è più conosciiuto.

 

Inviato
Il 02/06/2024 at 16:53, coldturkey ha scritto:

Qual’é la piú bella ?

La seconda! Ovviamente imho.

Inviato

Questa IMHO è la cover più strana:

 

spersanti276
Inviato
14 minuti fa, G.Carlo ha scritto:

Questa IMHO è la cover più strana:

Per me Nico porta sfiga. L'ho detto.

Mi ha sempre reso inquieto.

Inviato
2 ore fa, audio_fan ha scritto:

Alla fine degli anni '60 tenne la testa della classifica italiana una improbabile esplosione di prog rock che probabilmente all' epoca pochi in Italia (o forse nessuno) sapevano essere la cover di una canzoncina di Lee Hazelwood di qualche anno prima: 

.

.

ignoro se abbia avuto altrettanto successo negli USA (probabilmente no) sicuramente da quelle parti Hazelwood è più conosciiuto.

Avevo comprato il 45 giri:classic_smile:

Inviato
55 minuti fa, dariob ha scritto:

comprato il 45 giri

Sei di certo in numerosa compagnia!

.

Del successo della cover va detto che, oltre ad aver rivoluzionato completamente la parte armonica, i Vanilla Fudge (o chi per loro) hanno aggiunto in apertura un rif che mi sembra mancare completamente nell' originale, rif a cui risponde il basso drammaticamente distorto creando una atmosfera di attesa. Credo che sia questo incipit - e le relative riprese strumentali successive - a far presa sull' ascoltatore.

.

Alla canzone è accreditata come migliore posizione nella classifica USA il 103.o posto (fonte: https://musicvf.com/Vanilla+Fudge.art ) il che confermerebbe un successo tutto italiano.

.

L' originale di Hazelwood+Nancy Sinatra è più una cosina alla Albano e Romina (ante litteram, siamo nel '66) con un ritmo di passeggiata a cavallo... 

.

https://youtu.be/CxwYUCO-VRg?feature=shared (versione originale)

.

Inviato



Magnifica cover di un immenso Ray Charles
 


Live ancora più immenso, grandissimo Ray!
 

 

Inviato

Possiamo considerare "cover" i Jazz Standard?

.

Notoriamente il repertorio Jazz ha come struttura portante 2-300 brani e si suppone che un artista jazz ne abbia una buona parte nel suo repertorio individuale. Al di là di quanto sia ancora valido questo assunto, è tuttavia facile trovare  infinite interpretazioni degli standard più popolari.

.

Certo alcune interpretazioni sono così creative (nel senso letterale) che solo un orecchio allenato riesce a riconoscere la canzone originale, mentre altre sono pedisseque esecuzioni dello stesso spartito, rispetto al quale le differenze sono limitate allo stile di esecuzione.

.

Insomma a seconda da come la si veda si potrebbe dire che la ri-esecuzione di uno standard jazz non è mai una cover ma anche che la ri-esecuzione jazz di brani altrui è comunque una cover, certo più di quanto non sia una "cover" la esecuzione dello stesso brano classico da parte di diversi maestri...

Inviato

Ogni volta mi si 'apre' il cuore e vuole balzar fuori galla gioia:

 

Inviato

E quel genio assoluto della chitarra che è stato M. Hedges, qui dal vivo:

 

Inviato

 

Per me  , Siouxie sfrutta al meglio il lavoro del sig Pop ( Osterberg ) .

  • Melius 1
spersanti276
Inviato
Il 08/06/2024 at 19:44, dariob ha scritto:

Ogni volta mi si 'apre' il cuore e vuole balzar fuori galla gioia:

Assolutamente splendida

Puzzerstoffen
Inviato

A me fa impazzire da sempre questa...

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
spersanti276
Inviato
18 ore fa, Puzzerstoffen ha scritto:

A me fa impazzire da sempre questa...

.

A proposito di Estate, due versioni lentissime della grande Shirley Horn (tratti da due album registrati MAGNIFICAMENTE).

.

O questa dall'album Here's to life, accompagnata da foto di Henri Lartigue...

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...