cncsimone Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 Salve, ho un impianto modesto McIntosh ma6300 e proac studio 140, vorrei una maggiore presenza nei bassi e avrei optato per aggiungere alla catena audio un subwoofer della rel che molti dicono sia entusiasjante.
Antoniotrevi Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 Un t9x dovrebbe andar bene https://www.hifiprestige.it/subwoofer/15999-rel-acoustics-t-9x-nero-subwoofer-5060305990685.html?gad_source=1&gclid=CjwKCAjwjeuyBhBuEiwAJ3vuoWV6ws990jbGbwdsXH4Vbt6yIPjyh08T_qgm3XbuV9biRZSOHp0LlBoC1u0QAvD_BwE
Giannimorandi Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 Anche nel catalogo svs puoi trovare qualcosa di interessante già un sb 2000 spinge bene poi salendo sempre di più in base al budget
Antoniotrevi Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 @Giannimorandi si guardavo anche io , ma l’sb2000 base non pro torna disponibile a settembre. A 700 euro é un buon affare .
Giannimorandi Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 @Antoniotrevi anche pro non costa molto più
homesick Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 @cncsimone io prenderei questo https://videosell.it/products/subwoofer-svs-sb-1000-pro-laccato Hai anche il dsp con app proprietaria per la calibrazione fine in ambiente che è la cosa migliore per inserire un sub in un impianto stereo 1
cncsimone Inviato 1 Giugno 2024 Autore Inviato 1 Giugno 2024 Il t9x è sicuramente un gran bel manzo, un pò fuori badget, sicuramente il woofer da 25 ha più senso rispetto al t7 ma ne vale la pena? Sarà troppo invadente?@Antoniotrevi
Antoniotrevi Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 @cncsimone per questo tizio é il miglior sub musicale . Io non lo conosco , pero se devi , meglio un 10 pollici che 8 . Poi certo se trovi un svs a metà prezzo son da provare . E penso che si possa restituire dopo 14 o 30 giorni un svs . Formula soddisfatti o rimborsati. Io per esempio un sb2000 lo proverei avendo il mio ampli l’uscita sub e il crossover regolabile da ampli . Il modello base da 700 euro e 500 watt. 1
gucce65 Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 Anche i Sunfire sono molto musicali, si adattano bene per l'ascolto in stereo. La serie HRS di trova a prezzi accessibili. I Signature un po' di più, ma sono indicati per metrature grandi...
Dubleu Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 Ottimi gli SVS, è da capire con che intensità a che frequenze si vuole arrivare e con che margini sulla pressiona massima ottenibile in punto di ascolto. Sotto la tabella delle pressione massime raggiunte da alcuni subwoofer SVS 14 ore fa, cncsimone ha scritto: proac studio 140 Sembrano capaci di 107-115 db di programma musicale alle massime prestazioni. SVS pb1000pro può essere ottimo in questo caso, però potendo andare al pb2000pro si farebbe un gran bel salto; lavorerà sempre a metà sforzo rispetto il 1000pro dando maggior impatto e meno distorsione. Dei REL ci li studiai tempo fa ed erano ben poco efficaci nelle ultrabasse rispetto gli SVS. Nel mercato europeo non mi rivolgerei altrove se non SVS.
Giannimorandi Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 @cncsimone il subwoofer più grosso è meglio è avrà più velocità e meno distorsione di uno più piccolo l'invadenza la Regoli tu tramite volume e frequenza di taglio può essere invadente anche uno piccolo se regolato male oltretutto se al limite distorce di più e il basso diventa monocorde
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Giugno 2024 Amministratori Inviato 2 Giugno 2024 @cncsimone le proac 140 a mia esperienza di bassi ne hanno pure troppi, a te serve una magguire estemsione del basso o una maggiore presenza della gamma bassa? un sub spesso risolve anche problemi ambientalii rel sono ottimi ma non sono gli unici sul mercato. verifica proma dell'acquisto il manuale del sub per non avere sorprese in fase di collegamento del sub all'impianto
Giannimorandi Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 @cncsimone un svs SB 2000 è in vendita qui sul mercatino può essere una occasione per vedere come si comporta con una Modica spesa poi se non soddisfa lo puoi rivedere perdendo poco o nulla
Giannimorandi Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 @cactus_atomo io infatti utilizzo un subwoofer a scopo "curativo" perché come satelliti ho una coppia di sonus Faber liuto tower che scendono abbastanza bene in basso fino a circa 30hz ma a 40hz ho una fastidiosa risonanza della stanza che mettendo un subwoofer in controfase giusto tagliato a 40hz me la attenua di parecchio poi mi estende la risposta fino a 20hz lineari che pensavo fosse inutile quando ho misurato ma con certe registrazioni si sentono aumenta il senso di immanenza dei grossi tamburi e qualche nota del sintetizzatore 2
Antoniotrevi Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 @Dubleu consigli i sub in bass reflex piuttosto che in cassa chiusa ?
Dubleu Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 Dipende dalle pressioni desiderate, da dove si posiziona, dal raqnge d'intervento, dalla posizione woofer e dei reflex. In linea di massima un sub reflex con ottimo dsp a bassa latenza.
danielet80 Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 I JL Audio Fathom non li prendete in considerazione? Io jo a casa la versione da 12 pollici che uso nell'impianto HT: non l'ho mai usato nell'impianto Hi-Fi ma leggo spesso che si integra bene in questi ultimi. Non so però se sia nella fascia di prezzo che interessa all'opener.
Antoniotrevi Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 @Dubleu e enorme e brutto , difficile inserirlo in un soggiorno . Il piu piccolo sb 2000 pro e piu facile nasconderlo alla vista .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora