Vai al contenuto
Melius Club

L’extraterrestre (MC452) e le scatolette (LS3/5A)


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, verdino ha scritto:

Chiedo scusa a Zagor

Ma non devi scusarti di nulla, ci mancherebbe altro, e ti ringrazio per aver suggerito questa “strana” combinazione di diffusori ed elettroniche, che in tutta sincerità, neanche a me, che sono uno “sperimentatore” molto curioso, sarebbe venuta per la mente.

Inviato
1 ora fa, verdino ha scritto:

e quelle sfumature magiche che solo il Classe A è in grado di dare, 

Avendo posseduto per molti anni dei classe A di razza, e avendo ascoltato il Soudgen (anche se non in condizioni controllate), non concordo sul “solo”. Per me un MC2102 o un MC452, sono in grado di fare meglio anche circa le magiche sfumature, certo, con costi molto più alti.

giannisegala
Inviato

@verdino Queste sono le vintage, giusto? Potresti fare una foto  di profilo dei Minima  originali? Grazie mille .

gianni

Inviato

@giannisegala Le ha acquistate mio padre nel 1987 88, penso siano un prototipo , suonano ancora divinamente, assieme ad un Sugden A25 che ho ancora vedi foto.

71A43D44-B2CE-4FDF-9066-879701334CE9.png

93A18DE3-ED06-4B54-9E4D-793AB18E6B7C.jpeg

Inviato

@zagor333

7 ore fa, zagor333 ha scritto:

Avendo posseduto per molti anni dei classe A di razza, e avendo ascoltato il Soudgen (anche se non in condizioni controllate), non concordo sul “solo”. Per me un MC2102 o un MC452, sono in grado di fare meglio anche circa le magiche sfumature, certo, con costi molto più alti.

Sicuramente c’è di meglio del Sugden, ma siccome avevo questo per casa e suona decisamente bene mi è venuto in mente di fare questo miscuglio di elettroniche.

Da una decina d’anni ascolto soddisfatto dal mio impianto principale Mc + Sf + sub nella taverna,  ma siccome ascolto la stessa musica anche con l’altro impianto in studio con Sugden + Minima, mi sono accorto che la stessa musica veniva proposta con sfumature diverse e con particolari più in evidenza specie alle alte frequenze.

Mi è saltato in mente di mettere assieme il tutto in maniera empirica come sopra descritto ed il risultato è stato per me sorprendente, aggiungendo la cristallinita’ e l’apertura del suono riprodotto dal classe A al suono morbido e caldo del 252, ne è uscito un risultato per me notevole. 
Finiti i lavori metterò il tutto in ordine ma rimarrà con questa configurazione.

giannisegala
Inviato

@verdino Nel tuo contesto usi queste o le vintage? Che differenze noti tra i due modelli? Non  sono un vero e proprio prototipo. Serblin  usava tutto ciò che aveva  in casa. Esistono  decine di vestiti differenti x le Minima . Le tue sono tra le prime versioni .  Potresti leggere il seriale x favore? Un mio amico di Roma  le ha uguali alle tue ma  di color noce.  Certamente non sono così belle come quelle in noce nazionale che Franco usò  in seguito.  Le Guarneri sono le Memento?  Ciao , grazie e buona giornata .

gianni

Inviato

@giannisegala Ciao Gianni

Si sono le Memento quelle in dimora stabile.

Quelle vecchie che acquisto' mio padre 30 e passa anni fa' non riportano nessuna scritta Sonus Faber, sulle etichette del retro riportano le sigle   890902-1 una e 890902-2 l'altra, Max input 80 W, Made in Italy e cosa strana sono a impedenza 4 ohm, per questo penso siano un prototipo.

Le ho sentite suonare per anni con il Sugden A25B e quando, uscito di casa, ho fatto acquisti ho acquistato le SF Vintage e il Sugden A21se per riascoltare quel bel suono, poi un giorno mio padre mi regalo' anche la roba vecchia.

 

Nel mio contesto le uso entrambe a seconda di che musica ascolto, suonano simili molto SF Sound ma le vecchie hanno degli alti piu' cristallini, forse per il Tweeter Dynaudio quattro viti, e specialmente ascoltando jazz si fanno apprezzare perchè ti fanno sentire perfettamente le spazzolate sui piatti e piccole sfumature che le Memento non riproducono e le Minima Vintage riproducono un po' arretrato.

Anche la chitarra, senti toccare le corde, senti i respiri, in parole povere rendono la scena molto viva.

Ascoltate da sole le Vintage hanno un po' piu' dinamica, sono piu' complete, ma nell'insieme da me accrocchiato le vecchie hanno da far sentire la loro.

Ciao Michele.

giannisegala
Inviato

@verdino Ciao Michele,  sicuro  che siano sono Sonus Faber? Non potrebbero essere dei diffusori  costruiti da qualche appassionato autocostruttore? Ho un paio di diffusori Minima (non FM2)  , prodotti in pochi esemplari  qualche tempo  prima delle  FM2. Sul retro riportano la scritta Sonus Faber. Ciao a presto e grazie ancora per la gentilezza.

gianni

giannisegala
Inviato

Ho chiesto aiuto all'amico Leonida, uno  tra i più grandi esperti di Sonus Faber dell'era Serblin .  Spero che  vorrà intervenire e chiarire il dubbio. Buona giornata a tutti.

gianni

Inviato

@giannisegala
Ciao Gianni

A questo punto la cosa incuriosisce anche me, grazie per l’interesse.

Michele

Inviato

Serblin, per quanto mi risulti, non ha mai costruito un diffusore con un mobile con materiali e forma convenzionale, neanche a livello di prototipo.

Quello in foto  poggiato sulle Memento sicuramente non è stato prodotto da Sonus Faber.

Il woofer somiglia ed è probabilmente lo stesso, ad un buon componente economico di produzione cinese chr fu utilizzato da molti costruttori per poter realizzare versioni entry level.

Ad esempio fu utilizzato in un diffusore progettato  da Matarazzo e realizzato da Opera durante la gestione di Bebo Moroni della rivista Suono, offerto in omaggio a chi si abbonava per 5 anni.

Anche il tweeter non sembra essere un D 28, sd esempio non si vedono i due terminali in rame che fuoriescono dalla cupola..

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@leonida

Grazie Leonida per averci aiutato a ricostruire l’identità’ di questi minidiffusori.

Approfitto dell’occasione, visto che Gianni e se lo dice Gianni è una garanzia che sei un esperto conoscitore di Sonus Faber, per chiederti delle quattro serie di SF Guarneri prodotte quale preferisci .

Grazie

Michele

giannisegala
Inviato

@leonida Ciao Giuseppe,  grazie x il tuo prezioso intervento .  Gentile e preciso  come sempre. Un caro amico  a Roma ha  un paio di Sonus faber  con il cabinet molto somigliante a un paio di monitor inglesi.Sul retro c'è il marchio Sonus Faber. Quante coppie  furono prodotte all'incirca, di Minima  di con questo telaio ?  Spero che il nostro moderatore ci permetta di parlare di questo argomento  nel nostro "reparto"  McIntosh. La tua presenza è per noi un onore.  Ciao , grazie di cuore.

gianni

giannisegala
Inviato

@verdino Caro Michele, GIuseppe Scardamaglia, in arte Leonida, è stato un caro amico di Franco Serblin. Uno dei pochi ( due o tre persone in tutto)  a cui Franco chiedeva pareri sui propri progetti ancora prima di commercializzarli. Penso che in Italia nessuno più di lui sappia  le cose di Sonus Faber  di quel periodo. Ora ha un negozio  di apparecchi di alta fedeltà  in Sicilia .  Con Giuseppe  ho un progetto ,  o meglio un sogno da realizzare. Vedremo se riuscirò ad esaudirlo. Vi aggiornerò . 

gianni

Inviato

@giannisegala

Tienici aggiornati Gianni , a me in particolare interessa specialmente se riguarda Sonus Faber perché abito a pochi chilometri da Arcugnano (Vi) e questo marchio ci rende una volta di più fieri di appartenere a questa terra che ha contribuito alla sua nascita e alla sua crescita.

Ancora grazie

Michele

  • Amministratori
Inviato
9 ore fa, giannisegala ha scritto:

Spero che il nostro moderatore ci permetta di parlare di questo argomento  nel nostro "reparto"  McIntosh. La tua presenza è per noi un onore.

per me, visto l'argomento, nulla osta. Anzi mi fa piacere avere la presenza nella nostra sezione di @leonida

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...