codex Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 Come da titolo, quest'anno è stata anticipata da novembre a luglio la fiera di hi-fi più importante del Giappone, che vede naturalmente la partecipazione dei più grandi marchi mondiali, oltre ad una nutrita presenza dei produttori nazionali. E' già disponibile la prenotazione dei biglietti per l'evento, inclusa quella per la partecipazione alle singole demo, compresa la piantina degli stand (quello di Accuphase, per quanto qui interessa, è il G407). Poiché si tratta di pieno periodo feriale, sottolineo la notizia qualora ci fosse qualcuno interessato a passare un fine settimana alternativo... 2
danielet80 Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 @codex Grazie per l'info. Suppongo che Accuphase presenterà dei nuovi prodotti... c'è qualche novità nell'aria? Hai qualche idea su quali potrebbero essere le nuove elettroniche presentate? Io la butto la, gli M-6200 sono passati nella sezione museum, che sia la volta buona che escano i nuovi modelli?
codex Inviato 4 Giugno 2024 Autore Inviato 4 Giugno 2024 Difficile a dirsi....mentre a novembre 2023 c'era il pieno di novità (DP-770, E-4600, A-80), oggi l'unico nuovo modello conosciuto è l'E-700, che va comunque a coprire un segmento di mercato molto importante per Accuphase. Potrebbe avere ragione @Ggr circa il nuovo integrato in classe AB, in modo da sostituire E-280 ed E-380 con un unico modello, così come è successo per il pre C-2300. Per un nuovo lettore cd di classe media mi sembra un po' presto, anche perché in generale tutte le nuove proposte dello scorso anno hanno rallentato di molto la produzione, o quanto meno la quota di questa destinata all'esportazione.
codex Inviato 4 Giugno 2024 Autore Inviato 4 Giugno 2024 Curiosando sul sito giapponese, leggo questo avviso: " Per quanto riguarda le attività di rivendita, recentemente ci sono state molte segnalazioni di prodotti Accuphase acquistati da rivenditori autorizzati e rivenduti all'estero. I prodotti Accuphase sono fabbricati e venduti separatamente per le specifiche nazionali ed estere e, se le specifiche nazionali vengono utilizzate all'estero, esiste il rischio di incendio o altri incidenti. Inoltre, questa azione potrebbe violare la legge sulla sicurezza degli apparecchi elettrici e dei materiali e potrebbe essere punita ai sensi della stessa legge. Per consegnare i prodotti ai clienti che ne hanno veramente bisogno, se scopriamo che il prodotto viene rivenduto, ci rifiuteremo di vendere il prodotto al cliente in questione." Verrebbe da pensare che abbiano deciso di cautelarsi nei confronti di qualche rivenditore giapponese più furbo degli altri ed anche che, in un certo qual modo, vogliano tutelare gli importatori esteri. Certo è che negli ultimi tempi ci sono ritardi notevoli nelle forniture, magari qualcuno ha cercato di risolvere il problema in questo modo.
Sonicrage Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 2 ore fa, codex ha scritto: I prodotti Accuphase sono fabbricati e venduti separatamente per le specifiche nazionali ed estere e, se le specifiche nazionali vengono utilizzate all'estero, esiste il rischio di incendio o altri incidenti. Non credo sia vero. 2 ore fa, codex ha scritto: anche che, in un certo qual modo, vogliano tutelare gli importatori esteri. Esattamente, l'obbiettivo è proprio questo. Ora non è più possibile acquistare elettroniche Accuphase nuove attraverso i proxy service, che poi erano l'unico modo per comprarle direttamente in Giappone. Questo vale anche per testine fonografiche o schede opzionali, che certo non hanno specifiche elettriche differenti a seconda del paese a cui è destinata la vendita. Per l'usato nessun problema di acquisto per delega (proxy service), tant'è che, ad esempio, su Audiounion.jp è possibile acquistare un combo DP-1000/DC-1000 di seconda mano attualmente disponibile. Gli stessi apparecchi nuovi, invece, non possono essere spediti all'estero.
codex Inviato 4 Giugno 2024 Autore Inviato 4 Giugno 2024 1 ora fa, Sonicrage ha scritto: Non credo sia vero. La dichiarazione che ho riportato tra virgolette è pubblicata sul sito Accuphase.co.jp, non è certo farina del mio sacco .. 1 ora fa, Sonicrage ha scritto: Ora non è più possibile acquistare elettroniche Accuphase nuove attraverso i proxy service Il problema vero è che con questo sistema si intendeva aggirare il limite dichiarato da Accuphase, che ha scelto di destinare all'export solo il 30% della produzione totale che, ricordo a tutti, è di circa 5.000 apparecchi. E' evidente che in tal modo i rivenditori locali lucrano molto di più di quello che è il prezzo di vendita in Giappone.
codex Inviato 6 Giugno 2024 Autore Inviato 6 Giugno 2024 Come era prevedibile, è arrivata una ulteriore novità in catalogo, il DF-75, che succede al modello DF-65. Si tratta di un "divisore di frequenze digitale" dotato di DSP, di convertitore A/D e D/A, capace di modificare ed elaborare le frequenze in modo molto preciso, in modo da destrutturare e rielaborare il segnale che può essere anche reso monofonico. In tutta evidenza, si tratta di un giocattolino per palati fini e per mani capaci, che non credo possa avere un impatto notevole sul mercato, ma tant'è: Accuphase ha rinnovato anche questo particolare prodotto. Adesso vediamo se nelle prossime settimane si palesa qualche altra novità... 1
danielet80 Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 12 ore fa, codex ha scritto: Come era prevedibile, è arrivata una ulteriore novità in catalogo, il DF-75, che succede al modello DF-65. Si tratta di un "divisore di frequenze digitale" dotato di DSP, di convertitore A/D e D/A, capace di modificare ed elaborare le frequenze in modo molto preciso, in modo da destrutturare e rielaborare il segnale che può essere anche reso monofonico. In tutta evidenza, si tratta di un giocattolino per palati fini e per mani capaci, che non credo possa avere un impatto notevole sul mercato, ma tant'è: Accuphase ha rinnovato anche questo particolare prodotto. Adesso vediamo se nelle prossime settimane si palesa qualche altra novità... Con i tempi ai quali Accuphase ci ha abituati (5 anni), possibile un rinnovo anche del DG-68?
Ggr Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 Credo che accuphase sia l 'unico cotruttore che da la giusta attenzione alla correzione ambientale/digitale della musica. Dimostrano di essere legati si alle tradizioni', ma anche moderni e aperti al futuro. Tecnicamente sanno bemissimo che una doppia conversione del segnale, se fatta bene, è pratocamente indistinguibile, e la applicano senza troppe fisse audiofile sulla purezza, perché hanno ben chiaro i vantaggi che apporta. Grandi e coraggiosi.
codex Inviato 7 Giugno 2024 Autore Inviato 7 Giugno 2024 11 ore fa, danielet80 ha scritto: possibile un rinnovo anche del DG-68 E' sempre tutto possibile, ma nel rispetto del consueto criterio che prevede miglioramenti tangibili rispetto al modello che viene sostituito. 11 ore fa, Ggr ha scritto: Dimostrano di essere legati si alle tradizioni Hanno sempre dimostrato di essere molto attenti allo sviluppo dei propri prodotti, non a caso questi processori particolari (DG-XX e DF-XX) sono da molto tempo in listino. Sotto altro profilo, hanno apertamente dichiarato lo scorso anno che non sono interessati agli streamer, poiché ha poco senso inserire in listino elettroniche (hanno usato il termine "computer"...) che hanno una veloce obsolescenza. 1
codex Inviato 12 Giugno 2024 Autore Inviato 12 Giugno 2024 Quest'oggi il sito giapponese pubblica manifesto e brochure del TIAS 2024, invitando gli appassionati a visitare lo stand G407, dove saranno esposti impianti incentrati sulle ultime novità uscite, in particolare l'integrato in classe A E-700, presentato a febbraio, il finale A-80 ed il lettore cd-sacd DP-770. Sembrerebbe, quindi, che non vi sia in programma qualche altro nuovo modello, almeno entro la data della mostra, che si terrà dal 26 al 28 luglio prossimi. Però è meglio usare il condizionale, una nota catena di negozi non presenta più nel listino l'integrato E-380...
Ggr Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 Im teoria, seguendo quello fatto sino ad ora in 50 anni, il 380 dovrebbe essere sostotuito da ottobre. Vedremo. Tra l'altro il 380 è una gran bella macchina. Qualcuno in giro ancora c'è.
codex Inviato 12 Giugno 2024 Autore Inviato 12 Giugno 2024 Adesso, Ggr ha scritto: Tra l'altro il 380 è una gran bella macchina L'ho avuto per circa due anni, una finezza di grana non comparabile con lo stesso 480... Quanto al tempo della eventuale sostituzione, tieni conto che la fiera è stata anticipata a luglio, mentre negli anni precedenti si è sempre tenuta in novembre. 1
codex Inviato 23 Luglio 2024 Autore Inviato 23 Luglio 2024 Definito il programma della mostra, scaricabile dal sito nazionale di Accuphase, che conferma la presenza di tutte le elettroniche più recenti, con un posto di assoluto rilievo per il nuovissimo integrato E-700. Per la classe AB, preferito il P-4600 con il preamplificatore C-2300, mentre per la classe A viene ripetuta la demo A-80 con il C-3900. Sorgente digitale sempre il DP-770, mentre per l'analogico l'AC-6 ed il C-47 saranno accompagnati dal gira Yamaha GT-5000. I diffusori sono sempre di alto livello, ovvero le B&W 801 D4 e le Fyne Audio F1-12S. Poiché molti avranno preferito le spiagge nostrane al Giappone, speriamo di avere quanto prima le immagini della manifestazione ... 2
Questo è un messaggio popolare. codex Inviato 29 Luglio 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Luglio 2024 Buongiorno a tutti, su You Tube già circolano le immagini della mostra...sala Accuphase curata come al solito, tutte le novità disponibili anche in "esploso", come da tradizione, scelta musicale sempre piuttosto opinabile , per chi ha voglia di vedere ed ascoltare (per quanto possibile) le ultime novità c'è già materiale in rete. 3
Sonicrage Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 @codex Ciao Mariano, ti riferivi a questo video suppongo: - - Accuphase + B&W + Fyne Audio. Elettroniche poggiate sui TAOC ASRIII 2S/1S-NS 😁....
codex Inviato 9 Agosto 2024 Autore Inviato 9 Agosto 2024 @Sonicrage Sì certo, si distinguono i video in rete dalle elettroniche esposte, alle volte le sale sono così somiglianti che ci si potrebbe confondere ... Tra l'altro, poiché il TIAS 2023 era stato tenuto a novembre, quest'anno l'unica vera novità era l'E-700, presentato in febbraio. Confermo il mio scetticismo su talune scelte musicali, ma tant'é. Da notare, come sempre, l'ordine esemplare dell'esposizione e lo schermo che illustra quali siano, momento per momento, i componenti in funzione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora