robycoce Inviato 6 Giugno 2024 Autore Inviato 6 Giugno 2024 Il 05/06/2024 at 08:53, walge ha scritto: @robycoce scusami ma hai uno dei migliori bracci mai costruti negli ultimi 40 anni e ti limiti a oggetti di seconda mano oltretutto in pessime condizioni? Sacrilegio!!!!!!!!!!!!! Cercati una base di alto livello così da rendere giustizia al Mission. Walter Comunque al di là del discorso forse un pò retorico fatto, mi andava di sentitizzare un mio concetto . ho ha disposizione parecchi giradischi a casa VOYD con Helius - Linn con Ekos - Un Roksan con l artemitz . I due conrtotelai sospesi sono felicemente sposati con i loro bracci e Il Roksan , sembra sulle base di alcune prove fatte in passato , vada decisamente bene con il Mission che è un pò più tendente alla "carnalità " . Non l ho montato però sul Roksan perchè ti posso assicurare che il Roksan con il suo artemitz è molto musicale e se lo sostituisci con il Mechanic aggiungi qualcosa e sottrai qualcosa alla musicalità , che aveva in mente il costruttore del Roksan . Per quel che riguarda le basi . Certo che esiste qualcosa di meglio del TECHNICS . Che cosa ? a quali prezzi ? di quelli del passato a me piaceva molto il MICRO . Quelli di oggi ( usciti ai giorni nostri ) si fanno pagare molto salato . Inoltre per una questione di grande equilibrio penso che i giradischi Technics sia il 1200 che l evoluzione il 1200 gae siano veramente in termini di risultati concreti difficilmente battibili se non a prezzi molto più elevati . poi e qui concludo io non faccio partigianeria, ma a meno che tu non vada molto al disopra di certe cifre espresse relative ai modelli menzionati per me è una questione di Gusto personale . Ti piace la precisione .... preferisci una precisione un pò sfumata da un musicalità sognante.... ti piace un coinvolgimento animalesco .. preferisci quello che più di tutti si avvicina al Master . Sei sempre tu che decidi ...insomma io non mi sognerei forse perchè ho spento troppe candeline , di dire che un technics va peggio di un LINN . però una considerazione mi permetto di farla , oggi un linn oggi puo costare anche 20 volte più di un technics . Di nuovo, sul Mission Mechanic posso dire che è una fra le migliori realizzazioni del passato . Ma oggi è spuntato un SUPERTRAK che fino a poco tempo fa era pure abbordabile come cifra . Non vorrei sbagliarmi con i nomi ...ci sono gli ABIS e i Korff ..il braccio Morsiani di cui si parla bene e probabilmente ha il difetto di costare poco .....Vale la pena di cercarsi nel mercato dell 'usato un Breur o di un vecchio Sumiko ? quando ci dovrebbero essere delle validissime alternative nel mercato del nuovo .....insomma volevo concludere motivando un pò di ragioni che mi seccava lasciare in sospeso .......
robycoce Inviato 6 Giugno 2024 Autore Inviato 6 Giugno 2024 @Robbie Oserei dire quasi geniale . Mi vergono di non averci pensato . Grazie 4 ore fa, Robbie ha scritto: Se l'estremità del perno che spunta dal disco gira dritto (facilmente misurabile avvicinando lentamente un qualsiasi oggetto al perno, se fa tic tic tic, allora è storto, se striscia allora è dritto), i dischi girano dritti e l'eccentricità dipende dai dischi. Il piatto storto al limite può comportare un oscillazione che si muove anche in verticale, ma se il perno gira dritto, i dischi sul piano orizzontale sono guidati da quello. @Robbie 4 ore fa, Robbie ha scritto: Se l'estremità del perno che spunta dal disco gira dritto (facilmente misurabile avvicinando lentamente un qualsiasi oggetto al perno, se fa tic tic tic, allora è storto, se striscia allora è dritto), i dischi girano dritti e l'eccentricità dipende dai dischi. Il piatto storto al limite può comportare un oscillazione che si muove anche in verticale, ma se il perno gira dritto, i dischi sul piano orizzontale sono guidati da quello. 4 ore fa, Robbie ha scritto: Se l'estremità del perno che spunta dal disco gira dritto (facilmente misurabile avvicinando lentamente un qualsiasi oggetto al perno, se fa tic tic tic, allora è storto, se striscia allora è dritto), i dischi girano dritti e l'eccentricità dipende dai dischi. Il piatto storto al limite può comportare un oscillazione che si muove anche in verticale, ma se il perno gira dritto, i dischi sul piano orizzontale sono guidati da quello. 4 ore fa, Robbie ha scritto: Se l'estremità del perno che spunta dal disco gira dritto (facilmente misurabile avvicinando lentamente un qualsiasi oggetto al perno, se fa tic tic tic, allora è storto, se striscia allora è dritto), i dischi girano dritti e l'eccentricità dipende dai dischi. Il piatto storto al limite può comportare un oscillazione che si muove anche in verticale, ma se il perno gira dritto, i dischi sul piano orizzontale sono guidati da quello.
robycoce Inviato 6 Giugno 2024 Autore Inviato 6 Giugno 2024 Storto il perno alla base proprio nella zona dove infili il disco . L ammontare dell eccentricità è pari al movimento irregolare che fa la conchiglia vista dall alto sul solco. Avevo sbagliato fra l altro anche il punto di osservazione perchè l osservazione del perno visto dall alto non diceva praticamente niente infatti è eccentrico alla Base . Grazie di nuovo
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Giugno 2024 Moderatori Inviato 6 Giugno 2024 5 minuti fa, robycoce ha scritto: Storto il perno alla base proprio nella zona dove infili il disco . Deve aver preso veramente un brutto colpo, che sfiga. Ti risulta a occhio che perno e piattello siano come questo....si tratta sempre di Technics della serie SL.
robycoce Inviato 6 Giugno 2024 Autore Inviato 6 Giugno 2024 10 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Deve aver preso veramente un brutto colpo, che sfiga. Ti risulta a occhio che perno e piattello siano come questo....si tratta sempre di Technics della serie SL.
robycoce Inviato 6 Giugno 2024 Autore Inviato 6 Giugno 2024 ti ringazio per l immagine . No il mio è un Mk 2 non ha il collarino cilindrico ma uno conico . Grazie alle indicazioni di Robbie ho notato che lo spindle è eccentrico nella zona dove si infila il disco . Sembra deformato ma solo alla base . Da una parte la cosa non mi stupisce perchè questo è il secondo che acquisto su Ebay da venditori "quotati " , dall altra un parte che un perno presenti un tipo di irregolarità del genere per me era inimagginabile . Il terzo perno lo acquisto nuovo .
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Giugno 2024 Moderatori Inviato 6 Giugno 2024 12 minuti fa, robycoce ha scritto: Il terzo perno lo acquisto nuovo . Ti conviene, spenderai di più ma almeno non cadi nel trappolone del proverbio che dice non c'è due senza tre.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora