criMan Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 @tomminno sembrebbe seria come fonte. Dai grafici si vede che non tutte le auto in realta' hanno questa perdita di efficienza sulla batteria sopra i 30 gradi. Per dire Tesla e Hyundai non hanno problemi perche' la curva e' piatta. Ho dato uno sguardo veloce dovrei aver visto bene. Comunque il campione riguarda solo alcuni modelli non tutte quelle in commercio Europa/America.
Jack Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 32 minuti fa, criMan ha scritto: e' tutto ok e' come le altre macchine Le altre macchine “è tutto OK?” mi hanno appena fatto sapere che una stupida cinghia dentata di una fessa 500X costa 600€ a sostituirla ogni 6 anni. Sulla mia volvo 1200€ ogni 10. Più 600€ di tagliandi+400 di pastiglie ogni 40 mila e compagnia cantante. dopodiché sul guscio gigapressato è vero che si è sbagliato. Lo avevo notato anche io sebbene ammetta anche che lui non è un carrozziere peró io in 40 anni non ho mai fatto un incidente, solo qualche piccola ammaccatura insulsa… a far fare lauta manutenzione ci sono dovuto andare ogni anno e qualche volta più volte. Con quel che hanno di ADAS le auto top come la Y non fa un incidente manco mia suocera
Jack Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 53 minuti fa, ediate ha scritto: Noi abbiamo bisogno d'acqua, non di sole. Qui non piove "seriamente" da almeno nove mesi. Vedi che gioia... francamente, credo che l'elettrico sia l'ultimo dei miei problemi se non ho come bere, lavarmi, irrigare le colture... È un’ottima idea continuare a vendere e comprare auto che immettono anche 200g di CO2 al km. Pagando pure tre volte tanto il carburante. Molto intelligente e Fa benissimo alla siccità. Qua abbiamo avuto DUE ANNI di siccità assoluta. 2021e 2022. Il Po era diventato una fiumara estiva. Quest’anno primavera più piovosa degli ultimi 100 anni. Neve ad aprile a bassa quota. Ho visto abbastanza: Io la mia parte la voglio fare. Fotovoltaico, PdC e man mano che escono solo auto elettriche. Tutto elettrico ed autonomo. Non voglio buttare nemmeno un grammo in CO2 che mi sia possibile evitare. Se non ci si frega di fare la propria parte è velleitario il lamento contro il clima
albrt Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 1 ora fa, ediate ha scritto: Noi abbiamo bisogno d'acqua, non di sole ma è troppo semplice, visto che avete anche quello, desalinizzare l'acqua del mare con -semplificando- l'energia del sole? Alberto
albrt Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 2 ore fa, goldrake7 ha scritto: sono rivenditori di auto-elettriche quindi le devono comprare, a basso prezzo possibilmente. Poi a chi compra racconteranno che le Tesla e altre hanno pochissimi problemi perché climatizzano la batteria che è un piacere, come è emerso in questo thread. Alberto
criMan Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 2 ore fa, Jack ha scritto: Le altre macchine “è tutto OK?” mi hanno appena fatto sapere che una stupida cinghia dentata di una fessa 500X costa 600€ a sostituirla ogni 6 anni. Sulla mia volvo 1200€ ogni 10. Stai amareggiato con la povera 500X , vedi i lati positivi piuttosto! la tua cinghia "fessa" ti ha portato avanti piu' di 2 anni oltre i tempi previsti dal costruttore. Se dovevi smontare una VW T Roc 2.0TDI per fare la distribuzione altro che 600 euri. Seicento euro per una distribuzione di un segmento B quasi C e' ottimo prezzo! Sul discorso riparazioni il signore/ragazzo ha giustamente detto che e' quanto gli hanno riportato i carrozzieri. Ha fatto bene a specificarlo , ma ha riportato una notizia farlocca..
ediate Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 @albrt 3 ore fa, albrt ha scritto: ma è troppo semplice, visto che avete anche quello, desalinizzare l'acqua del mare con -semplificando- l'energia del sole? Appunto: è troppo semplice, economico (quantomeno non arricchisce i soliti noti), troppo complicato per la nostra politica regionale. Già hanno detto che per riattivare i dissalatori (ce ne sono tre, abbandonati in disuso da quindici anni in media l'uno) ci vogliono tempo e soldi (pensarci prima con i fondi del PNRR no, eh?) quindi la sete ce la dobbiamo tenere. Però abbiamo i negazionisti al governo regionale, quelli che dicono che "il cambiamento climatico non esiste" così come sostiene anche il governo nazionale.
ediate Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 @Jack 4 ore fa, Jack ha scritto: Ho visto abbastanza: Io la mia parte la voglio fare. Fotovoltaico, PdC e man mano che escono solo auto elettriche. Hai pienamente ragione, non posso minimamente darti torto. Ma qui da noi si vendono solo i SUV grandi che più grandi non si può, quelli che emettono almeno 200g di CO2, che sono al 97% diesel che più diesel non si può. Di che parliamo? Se non cominciano le Case costruttrici ad eliminare questa follia inutile dei SUV a gasolio, ti voglio quando non li faranno più diesel e la gente li comprerà a benzina accorgendosi poi che fanno 4 km/litro. Già adesso con il gasolio non fanno chissà quali percorrenze... però ti domino dall'alto che più alto solo un camion o l'autobus, vuoi mettere? Per di più, nessuno dice a questi beoti che i diesel moderni si possono anche spegnere quando stanno fermi, non c'è nessuna necessità di tenerli accesi. E no, nemmeno quello.... e via, inquinamento a tutta birra.
qzndq3 Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 3 ore fa, criMan ha scritto: Seicento euro per una distribuzione di un segmento B quasi C e' ottimo prezzo! Oddio... sulla classeA di mia moglie, 1.5dci di derivazione renault, ho comperato il kit, la pompa dell'acqua, la cinghia dei servizi e visto che avevo del tempo libero sotto la supervisione del mio amico meccanico in due ore me la sono cambiata io spendendo meno della metà. (non ho idea di quanto possa essere più complesso sulla 500x)
criMan Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 10 ore fa, qzndq3 ha scritto: , la cinghia dei servizi e visto che avevo del tempo libero sotto la supervisione del mio amico meccanico in due ore me la sono cambiata io spendendo meno della metà. e grazie te lo sei fatto da solo.
Jack Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 @ediate Hai assolutamente ragione anche tu. Più ancora che elettrico, acqua o gazzosa 😃 ci vuole una certa attenzione e consapevolezza di quel che si fa e di quanto ruba futuro all’ambiente in cui viviamo. Non si deve fare tutto subito, ognuno come può ma non si deve dimenticare una variabile nuova, l’impatto ambientale che produciamo, cercando di contenerlo. Buona raccolta differenziata, buon utilizzo dell’energia, privilegiando la fonte rinnovabile anche quando si fanno i contratti con i fornitori. Cose così insomma. Purtroppo è tutto molto legato alla cultura ed alla conoscenza e l’ignoranza la fa da padrone. Sono stato in Calabria la scorsa settimana… meglio che non parlo che non voglio offendere nessuno: come fai ad abbandonare sacchi pieni di spazzatura lungo le strade? ok la regione fa male la raccolta ma tu, tu che vivi lì, che passi di lì, che respiri lì come fai ad essere così deficiente ad pisciare spazzatura in giro per una così meravigliosa regione? incomprensibile. Lasciando perdere l’elettrico che né ce n’è n’é viene rispettato… unica eccezione Reggio e Tropea, parzialmente Scilla. Un gran peccato… miglioreranno, spero per loro almeno.
Jack Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 13 ore fa, criMan ha scritto: Stai amareggiato con la povera 500X , vedi i lati positivi piuttosto! ma no, che amareggiato? per un’auto che entro qualche settimana, mese sarà venduta? Non hai capito il mio discorso… nel 2024 stiamo ancora dietro ad una tecnologia centenaria che ancora deve cambiare cinghie e cinghiette, pompe e lubrificanti, e mille altri cazzabbubboli simili… l’auto elettrica ha ancora criticità d’uso (per gran parte più nella nostra testa però) ma non ha più, per definizione, tutte ste menate di usura e man preventiva, al massimo si rompe qualcosa come in ogni oggetto ma preventiva e scadenziari vari zero, manco le pastiglie si consumano nella vita utile. È estremamente complicata l’auto a pistoni, ha un sacco di parti in movimento e temperature che portano certi materiali da pochi gradi a centinaia in pochi secondi ed è pure poco automatizzabile. Una tecnologia ormai stantia, analogica 😁 Era questo. 1
Jack Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 10 ore fa, qzndq3 ha scritto: (non ho idea di quanto possa essere più complesso sulla 500x) tranquillo, io amo il fai da te ma a fare io la distribuzione non ci penso neanche, ma se costa 5-600€ non sarà certo complicato. Certo sul motore della Opel Ascona del mio povero babbo che hanno portato via ier l’altro 😢, ci metteva le mani anche un bambino. C’è talmente spazio che può fa cadere anche un martello che arriva a terra.
qzndq3 Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 2 ore fa, criMan ha scritto: e grazie te lo sei fatto da solo. Due ore di lavoro scarse, e non sono del mestiere. Quanto vale un'ora di un meccanico generico? Mi auguro non i 100€ di Audi
qzndq3 Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 2 ore fa, Jack ha scritto: Sono stato in Calabria la scorsa settimana… meglio che non parlo che non voglio offendere nessuno: come fai ad abbandonare sacchi pieni di spazzatura lungo le strade? ok la regione fa male la raccolta ma tu, tu che vivi lì, che passi di lì, che respiri lì come fai ad essere così deficiente ad pisciare spazzatura in giro per una così meravigliosa regione? incomprensibile. Lo svicolo da e verso l'Aeroporto di RC da questo punti di vista è allucinante! Ed oltretutto la raccolta rifiuti gestita dai singoli comuni, è differenziata e da quanto ho visto funziona anche bene da almeno un paio di anni a questa parte. Per me incomprensibile.
Questo è un messaggio popolare. pino Inviato 10 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Luglio 2024 La settimana scorsa mi è successa una cosa curiosa. Alla consegna dell'Up! , mi viene chiesto come mi trovo a distanza di due anni,rispondo 'bene peccato che è fuori produzione,un mio parente dopo averla passata al microscopio,e averla provata ,voleva fare un salto in concessionaria per acquistarla'. Il gentil signore mi spiega che a breve verrà proposta l'Id1 che sostituirà la piccola Up! ,ovviamente solo elettrica. Mi elenca i pregi di questa soluzione e l'importanza dei componenti di contorno,perchè mi spiega che a parte il propulsore è un'automobile come le altre. Lui ha una Id3 è ne è entusiasta, approfondendo apprendo che l'auto in questione è in comodato d'uso e la ricarica gratis alla colonnina del concessionario, e dopo pochi anni nuova auto in comodato d'uso. Beato lui ,si reca al lavoro,ed effettua giretti in zona, e non spende un euro. Circa due anni fa in un altra concessionaria VW,un venditore un po scontento mi spiegava che lui pur avendo l'auto ( sempre id3 ) in comodato d'uso,e la ricarica gratis , nel week end preferiva utilizzare l'auto della moglie. Mi spiegava che amava arrampicarsi per le montagne ( con l'auto ),passando da paesino, in paesino,senza pianificare il viaggio,o le tappe. Mi spiegava anche che nelle termiche, facendo il pieno, l'auto indica l'autonomia ottenuta da una media degli ultimi consumi,esempio se ho il piede pesante e non percorro più di 12km con un litro,e il serbatoio è da 60 litri mi indicherà circa 720 km. Nell' auto elettrica viene sempre indicata l'autonomia massima,che nella pratica non si ottiene mai. A metà carica viene sempre indicata la metà dell'autonomia massima,ma non la si raggiunge mai. Inoltre non si può andare a zero,e se si rimane a piedi non basta la tanica di carburante,và rimorchiata sino alla più vicina colonnina compatibile. L'Italia non è solo autostrade e grossi centri cittadini. Del resto anche nelle prove su strada,anche nelle prove di parte, l'autonomia reale è circa il 65% di quella massima indicata,e con percorsi in piano. Se per disgrazia rimanete fermi in un paesino sperduto di un centinaio scarso di abitanti sicuramente non vi sono ne colonnine e forse nemmeno distributori di carburante. Nel mio comune ( 11.000 abitanti ) vi sono cinque colonnine di cui una della Lidl. Nel paese vicino ( 5 km ) ,una frazione di circa 1200 abitanti, non ci sono ne colonnine ne distributori. Io l'auto la utilizzo poco,tragitti di massimo 100 km,in piano,mia moglie 20km al giorno,avrei lo spazio per mettere due wall box in cortile una nel box,l'altra sotto la tettoia,potrei installare 25 mq di fotovoltaico tra box e tettoia,senza arpionare il tetto della villetta,potrei sostituire entrambe le auto con le versioni elettriche,potrei. Facendo un calcolo la transizione Green mi costerebbe circa 90.000 euro ( 20 k di impianti, 25 k per sostituire la Up!,75k per sostituire la 520i, 30 k di recupero dell'usato ). Dovrei aumentare la potenza del contatore,e verrei a pagare di più la corrente domestica ( attualmente circa 1000 euro l'anno),però con l' FV, negli anni dovrei risparmiare, Parlando con persone fisiche reali, non conosco nessuno che abbia una auto elettrica di proprietà. Tutti con formule a riscatto,qualcuno successivamente ( avendone la possibilità )installa la wallbox,ma è comunque incerto riguardo il ritiro. In Francia più consumi e meno paghi,il contatore standard è 11KW,le abitazioni moderne sono prive di gas,le riscaldano con pannelli elettrici nel pavimento,i piani di cottura sono ad induzione,il costo dell'elettricità non fluttua,non è condizionato dal fluttuare dei futures ad Amsterdam. Nel 2022 in Italia, a causa del rincaro del gas ,ed il conseguente caro corrente, han chiuso aziende, piscine,forni per la panificazione,in Francia non se ne sono nemmeno accorti. Non è un caso che a breve non esisterà più il mercato tutelato dell'energia . Con l'aumento dei consumi ( la richiesta ) vi sarà un aumento dei costi dell'offerta. Il governo tramite l'iva recupererà parte dei soldi che adesso incamera con le accise. Un conto è pensare elettrico in Francia e Svizzera,un altro è pensare elettrico in Italia. 4
goldrake7 Inviato 11 Luglio 2024 Autore Inviato 11 Luglio 2024 16 ore fa, pino ha scritto: Se per disgrazia rimanete fermi in un paesino sperduto di un centinaio scarso di abitanti che problema c'è ? .... basta chiedere al "nonno prolunga" oppure come hanno fatto a Lione per alcune auto-elettriche, appartenenti a dei politici, caricate con un bel gruppo elettrogeno diesel 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora