LeoCleo Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 Che spot insulsi e truffaldini! Le stanno provando tutte per piazzare quei bidoni che non vuole nessuno. Certo, adesso con questi incentivi al oirartnoc pochi benestanti hanno comprato lo sfizio elettrico con bello sconto, mentre quelli che vivono sul filo si barcamenano tra divieti e telecamere. Se sta bene al popolino… vedremo in cabina elettorale.
ediate Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 @LeoCleo Nutro, ahimè, pochissime speranze. Noi italiani non brilliamo certo, in politica, per intraprendenza e coraggio. Ci sta bene che i ricchi siano sempre più ricchi, che gli evasori evadano sempre di più, che le ingiustizie sociali aumentino a dismisura, che vengano distrutte la sanità pubblica e l’istruzione (certa politica è terrorizzata dalla cultura). Gli spot insulsi (ho sentito parlare di un miliardo di incentivi…) sono su tutte le reti, battenti, convincenti, rassicuranti. L’unica cosa che invidio ai francesi è che, quando si incaz….no, mettono a ferro e fuoco la nazione, noi… nulla. Allora teniamoci Giacobbo… 🤗
Jack Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 @LeoCleo quel che mi fa più scompisciare dell’aver preso la prima elettrica è leggere le giaculatorie inviperite dei “vorrei, non lo ammetterò mai, ma non posso” . Mi mancavano un po’ dopo quelle del superbonus (che hanno sfamato un sacco di operai e professionisti). Chi vuoi che si incentivi a spendere se non chi ha soldi per farlo? Chi corre sul filo non le comperi le auto le comperi usate che sono buone per lo scopo e aiutano l’ambiente altrettanto evitando di costruirne di nuove inutilmente. E sono incentivare anche loro tra l’altro. Il gran problema della scuola italiana è che non si fa un’ora di sana economia manco nei licei… per questo ci si scompiscia a leggere bestialità color verde invidia
claravox Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 4 ore fa, LeoCleo ha scritto: Certo, adesso con questi incentivi al oirartnoc pochi benestanti hanno comprato lo sfizio elettrico con bello sconto I famosi “ragnetti” (cit.)
LeoCleo Inviato 7 Giugno 2024 Autore Inviato 7 Giugno 2024 @Jack ma ti pare che non abbia 40-45k per cambiare auto?! Sempre a buttarla sul personale, o a fare i conti in tasca. Sto guardando la Toyota Hilux, che costa anche di più, e degli incentivi me ne sbatto. Rigorosamente TD, anche se c’è la versione con la batteria 48v. E ti volevo pure prendere la Volvo, ma non mi entra nel box (anni 60). Ma robb de matt… 😞
criMan Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 video interessante tratta cose che noi abbiamo gia' detto in queste stanze. I costruttori europei stanno spendendo soldi in R&D elettrico e nel frattempo ti alzano i prezzi delle termiche e non investono in componentistica e ricerca sulle termiche. E li' ci si ficcano i cinesi con...... le termiche! Cosi' i costruttori europei si trovano indietro con l'elettrico e il termico hanno problemi di affidabilita' che non avevano prima vedi VW con la golf8. 1
claravox Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 33 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Sempre a buttarla sul personale, o a fare i conti in tasca Segno dei tempi.
Jack Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 @LeoCleo non parlavo di te, che ne so io se puoi o no. Ma guarda che scatenamento di minchiate e falsità che si leggono e vedono... te però fai da cassa di risonanza un po' eh perciò ho risposto piccato... è ovvio che gli incentivi servono a mobilitare denaro che altrimenti starebbe fermo o investito in attività chissà dove. L'auto comunque, come detto in altro 3ad, non l'avrei incentivata. A volerlo fare certo mai per fascia di costo. L'avrei incentivata TUTTA abbattendo l'IVA così tutti ne possono usufruire, un bene che costa dai 20mila all'infinto non può avere l'IVA allucinante al 22% come un telefonino da 200€ Il 7-8% è finché mai. Questi incentivi fatti così sono regali alle case che non abbattono i prezzi. Infatti le auto elettriche costano tutte come da limite incentivo. È un errore tecnico proprio
Jack Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 1 ora fa, criMan ha scritto: video interessante macchè interessante, è un imbecille che sputa nel piatto dove mangia secondo chi glielo metta in tavola. un pagliaccio 1
criMan Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 18 minuti fa, Jack ha scritto: macchè interessante, ma questo lo dici tu perche' stai concentrato solo sul discorso "incentivi elettrici pagati dalla collettivita'" e altri discorsi non proprio a favore dell'elettrico ; perche' il resto dell'analisi che ha fatto e' correttissima. Come e' fattuale il fatto che le case europee si trovano a spostare soldi in investimenti per l'elettrico e li stanno drenando dal comparto termico. Il Perrucca parla di investimenti ma io ti aggiungo anche soldi tolti alla qualita' della componentistica per risparmiare che si traducono in una minore affidabilita' di tanti modelli storici. Attenzione non tutti ma alcuni modelli si evince la scure del risparmio. Forse l'unico marchio che non sta accusando questo calo di affidabilita' e' Toyota. Sul discorso "quanto costa allo Stato e quindi alla collettivita' far comprare ad un Tizio X" la sua auto elettrica , chi si presenta con ISEE sotto i 30k fa un bel sedere allo stato. Vedi chi compra una Dacia quanti soldi dobbiamo mettere sul tavolino per fargliaela comprare. Ma anche la "mitizzata" Tesla mod3 comunque CI costa dai 3000 ai 6000 euro. Non e' quindi una partita da zero a zero per lo Stato. Sono d'accordo con te che avrebbe avuto piu' senso abbattere la sola IVA e sempre entro certi prezzi.
Membro_0023 Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 40 minuti fa, Jack ha scritto: Questi incentivi fatti così sono regali alle case che non abbattono i prezzi Se abbatti l'IVA, le case se ne riprendono metà aumentando i prezzi. Non se ne esce 1
Jack Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 53 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Se abbatti l'IVA, le case se ne riprendono metà aumentando i prezzi. Non se ne esce fino ad un certo punto perché oggi i produttori mondiali sono davvero tanti e la concorrenza mai spietata come oggi. Avrai sentito parlare di guerra nell’elettrico no? In svizzera con l’iva al 7.7% (su tutto in realtà, anche gli steriii importati da giap e usa 😉) le elettriche vanno che è una bellezza. Ma il mio è più un discorso etico, è immorale, da taglieggio, una tassa così elevata su ogni acquisto, una roba da gabella 1
domenico80 Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 bah , tutto interessante , molto interessante . la mia realtà , credere o non credere Tesla , non mia , milano alassio , ci si ferma a ..far il pieno ................. appena passata genova .......... in coda ............ non per il traffico stardale , ma per ricaricare , sosta di 48 minuti , forzata
Jack Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 @criMan ma con isee <30’000 che auto elettrica nuova vuoi comperare dai… 6000€su 43000€ totali … stanno tutte lì le auto vere… non sono manco l’IVA che è di 7’700€ che sovvenzioni? una ceppa, senza gli incentivi lo stato non beccava nemmeno i 1700 di differenza, basta vedere quanti 1700 ha beccato col clic day e quanto niente beccava prima . Adesso ci saranno un 30-40 mila auto in più ad emissioni zero. Anche. E tanti in più avranno la possibilità di vedere queste auto da amici e parenti e finalmente capire i cento vantaggi che hanno. Io per esempio sono certissimo che almeno 4-5 persone del mio giro le convincerei in un viaggio insieme a passare all’elettrico.
Membro_0023 Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 6 minuti fa, Jack ha scritto: Ma il mio è più un discorso etico E qui siamo d'accordo. L'Europa rapina i suoi cittadini in tutti i modi.
Jack Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 @Paperinik2021 veramente l’IVA italiana la rapina lo stato italiano… ma anche gli altri non sono da meno… 20-25% un po’ dappertutto, se intendevi questo come penso
Membro_0023 Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 3 minuti fa, Jack ha scritto: se intendevi questo come penso si, intendevo questo. Non so neanche quanta autonomia si possa avere nel determinare l'aliquota
Paolo 62 Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 Dubito che lo Stato italiano possa permettersi di ridurre le tasse. Piuttosto che le elettriche sarebbero da incentivare le auto compatte e rendere economici i passaggi di proprietà. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora