Vai al contenuto
Melius Club

Roberto Giacobbo e le auto elettriche


Messaggi raccomandati

Inviato

@Alerosso10  resta il fatto che al 20% è probabile che la velocità di ricarica sia quella massima dell'auto; altro fatto: la velocità di ricarica dipende da entrambi gli attori: la mia Niro carica al max a 70 kW, anche su Ionity iper-triper veloci.
Di solito sta sui 40, comunque. Se avessi avuto la necessità di fare 800 km al giorno non l'avrei presa e forse non avrei proprio scelto un'elettrica.
Dal 20 all' 80% in 15-20 minuti dovrebbe essere possibile con le nuove Kia o altre vetture con architettura a 800V.

Alberto

  • Melius 1
Inviato
38 minuti fa, Jack ha scritto:

ma disagi quotidiani de che? É UN SOLO disagio

Ho scritto il post velocemente e mi sono espresso male. Intendevo disagi che potrebbero accadere nel quotidiano. Nello specifico se uno va a caricare alle colonnine pubbliche. 

 

Inviato

É un problema se, stiamo larghi, una volta al mese vado a 600km e mi fermo due volte, che siano 20 o 40 minuti, a caricare veloce? e tutto il resto dell’anno ho l’auto sempre carica ogni di mattina?

È un problema questo?

se questo è un problema io consiglio di rivedere la propria esistenza perché davvero alienata e soggiogata dal tempo. Oppure se lo è non comprare elettrico.

Quanti fanno più di una volta al mese viaggi da 600km, qui quanti, sono curioso

 

Inviato

beh, seconda vettura ideale per città lo è ancora ( dopo un secolo )

per il resto, diventa un altro lavoro.

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

beh, seconda vettura ideale per città lo è ancora

non per la città, per il raggio della sua batteria e per chi ha una presa in cortile/garage.

In città in parecchio non ce l’hanno, non dovrebbero nemmeno avere un’auto qualsiasi. Punto.

O pagare il suolo pubblico che occupano di notte. A discapito di tutti, anche chi non inquina perché ha provveduto ad essere ben più ligio nella vita.

Cosenza, fresca fresca. Decoro ed educazione ZERO.

IMG_0563.thumb.jpeg.626ad318cfbcdf7f83b66792532ca1d6.jpeg

IMG_0562.thumb.jpeg.fd63363192f0650931f85086fad8cde8.jpeg

 

 

Inviato

@criMan

finalmente un post che mi piace. Semplicemente onesto. 
può caricare a 70 ma di solito sta sui 40. 
con 800 km al giorno forse non avrei preso una elettrica. 
dal 20 all 80 in 15 min con le nuove Kia. 
É quello che sostengo anche io. 
Le aspettative e i dati dichiarati sono sempre un pò più alte della realtá. 
Ma é perfettamente normale. Sta succedendo da 100 anni anche con le termiche. 
Ma non é un dramma. 

Correzione. Volevo citare un post di Albrt
 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

sei partito con la macchina scarica

ue , proprio non riesco a spiegarmi , ad essere diplomatici , provo ancora una volta :

la macchina non aveva carica massima , non ricordo quanto , solo che il proprietario così disse

ci siamo fermati a ricaricare nonostante il sistema di bordo garantisse che la carica rimanente bastava ed avanzava per arrivare ad destinazione , ma il tizio volle fermarsi

Ok ?

bene , siamo rimasti fermi 48 minuti tra attesa e tempi nostri di ricarica perchè altri automobilisti erano arrivati prima di noi a caricare , non mi pare difficile né da spiegare , tantomeno da capire

non confronto le 2 auto , non parlo di autonomie , accenno solo ai tempi di attesa in coda ; avessimo caricato a Piacenza avremmo impiegato meno perchè la batteria era più carica rispetto a quanto lo fosse a genova , ma se trovavamo altri che erano in coda prima di noi , sempre aspettare dovevamo , e non si aspetta come al distributore di benza

Confido nell'essere stato chiaro , oltremodo chiaro

Inviato
2 ore fa, domenico80 ha scritto:

ue , proprio non riesco a spiegarmi

 

Forse abbiamo usato toni sbagliati, diciamo pure che sono io ad averli usati se serve, mi scuso a prescindere e sotterro l’ascia, se vuoi fare altrettanto sarà positivo anche per te.

—-

 

si è capito benissimo, due volte. Provassi anche ad ascoltare le risposte con attenzione sarebbe produttivo.

Sono 227 km. Una mod 3 caricata la notte, quindi ad attesa zero, fa stando fissi a 130kmh 310 km minimo. Se vai meno e su quel percorso di solito tocca andare parecchio meno.

Questo significa che siete partiti con la batteria al 70% scarso. 

Ora con l’auto elettrica si deve evitare, quando possibile, di andare oltre la propria autonomia del momento, oppure accettare di dover ricaricare con tempi tranquilli.

Va messo in conto. Non è un problema, è una caratteristica. Di cui si deve tenere conto.

Quindi per tenere il più ampio possibile il raggio di azione senza ricarica l’auto elettrica va tenuta carica la notte, così come si tiene carico il telefonino pronto per il giorno successivo.

É così che si usa, quando si va oltre si deve accettare una sosta di 20-30 minuti, qualche volta anche di più se si trova coda.

Se si va oltre molto spesso e non si vuole aspettare, o si rischia di caricare di notte in zone poco frequentate (questo si che è un problema vero) NON VA comperata.

È, a mio avviso, sciocco perdermi i mille vantaggi sul medio-corto raggio solo perché qualche volta può capitare di trovare una colonnina occupata.

——-

Inviato

@Jack

ti chiedo scusa io per primo

dalla tastiera è facile fraintendersi

Ridico :

la mia postata attiene solo il tempo di 48 minuti  presso la colonnina , per enne motivi

vero quanto argomenti , ma tendo a sottolineare non tanto che l'elettrica deve essere utilizzata con una concettualità differente rispetto una termica , quanto gli eventuali problemi , sconosciuti al termico , cui si va o può andare incontro

Non voglio pensare in periodo di ferie cosa apossa succedere se la % di elettrico arriverà al 30 o 40 o 50 e la rete di distribuzione ......................

nel senso che un pieno di benza richiede pochi minuti , uno di watt un tempo ben più lungo , almeno ad oggi

Io questa Tesla la ho usata per qualche gg tragitto Milano Piacenza e cittadino sia milano sia paicenza :

un must

Un buon week end

Inviato
5 ore fa, Alerosso10 ha scritto:

dal 20 all’ottanta non lo fai con 15 minuti. 
solo gli Youtuber ci riescono

Gli Youtuber e tutti quelli che hanno una Tesla, più immagino anche le Kia, che hanno curve di ricarica ancora migliori. 

  • Amministratori
Inviato
Il 07/06/2024 at 07:22, LeoCleo ha scritto:

vedremo in cabina elettorale.

Allora non ci capiamo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...