Moe Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio. Attualmente ascolto in un ambiente non ottimale delle jbl l50a che come impostazione mi piacciono molto ma un rinforzo alle basse frequenze spesso mi fa storcere il naso, si presenta come un rimbombo o risonanza non so spegarmi meglio. La situazione cambia in meglio se sposto i diffusori ma non si può fare ogni volta ed è migliorata anche inserendo nel bass reflex dei bass damper in spugna (2 per tubo) https://www.amazon.it/Ricable-Custom-BDA-Kit-Acustica/dp/B00SYHA90C Non sento l'esigenza di cambiare per forza, ma girando in rete ho trovato vicino casa delle Heresy II che potrebbero venir via inserendo nella trattativa le mie JBL. Che faccio? Potrebbe il basso più asciutto delle Klipsch adattarsi meglio al mio ambiente di ascolto? Se facessi questo scambio mettendoci sopra qualche euro, che tipo di diffusore mi ritroverei? LA 2° versione delle Heresy nel caso è facilmente rivendibile? Grazie a chi mi vorrà aiutare! Matteo
oscilloscopio Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @Moe Difficile dare un parere a distanza...i diffusori vanno provati in ambiente..
Belloriccofamoso Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Ti porto la mia modesta esperienza. Sono andato ad ascoltare due diffusori a casa di una persona, erano abbastanza ridossato al muro. Producevano un riverbero fastidiosissimo, allontanate di 1 metro erano mooooolto meglio. Il tipo che le aveva in prova con un amico ha fatto delle prove per ridurre questo disturbo, non ce l'ha fatta, le ha restituite. Le abbiamo provate a casa mia dove dietro c'era spazio...non dico perfette ma un suono stupendo e nessun problema di riverbero. Come dice @cactus_atomo a distanza difficile dare consigli. Almeno posta le foto del tuo ambiente, le dimensioni della stanza.....ecc ecc.... e "forse" qualche dritta arriva, dico forse...l'orecchio e' l'uncio vero giudice
Moe Inviato 16 Maggio 2021 Autore Inviato 16 Maggio 2021 @Belloriccofamoso hai ragione e infatti anche da me se li metto nel centro della mansarda miglioro drasticamente, ma purtroppo la posizione stabile è quasi in angolo, col tetto che scende a spiovente. adesso ho cambiato mobile per le elttroniche ed ho più aria sia sopra al diffusore che di lato, infatti la situazione è migliorata ma ho messo anche i "tappi" nel tubo...però lo spazio è sempre abb piccolo, punto d ascolto a circa 3 metri, diffusori che sono staccati dal muro per circa 40cm (lateralmente uno ha tutto lo spazio che serve, l'altro è più castrato) secondo me il problema che spesso riscontro è determinato dal poco spazio, per questo pensavo che partendo da un diffusore dal basso più asciutto potevo ritrovarmi in una situazione migliore rispetto a quella attuale, dove il basso pieno della jbl diventa troppo la Heresy 2 che cassa è? qualcuno che l'ha avuta e che me ne parla?
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Maggio 2021 Amministratori Inviato 16 Maggio 2021 @Moe un problema ambientale non si risolve solo con un cambio di diffusori, ma con la scelta di un diffsore che vada d'accord con i uoi gusti e sia pensato per un ambiente come il tuo. Non è scontato che un diffusore più asciutto poi ti piaccia, risolvi alcuni problemi ma magri lo potresti trovare anonimo e poco emozionante. Le heresy è vero che possono essere posizionate a parete, ma hanno un mediobasso molto presente che nel tuo ambiente potrebbe creare altri problemi. Prima di compare ascolta, il diffusore deve piacere a te, poi essere inserito in ambiente, se non ti piace, non risolvi. Non è come per la salute che se ho il diabete devo evitare gli zuccheri anche se mi piacciono i dolci, se un diffusore non ti piace, finiscui per non ascoltarlo. Primo suggerimento, cerca di ascoltare le heresy, almeno ti fai uan idea di pregi e difetti, Nel tuo ambiente forse meglio (ma solo dopo ascolto) le cornwall 1
magoturi Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @Moe Dunque: iniziamo dall'ampli (sansui au alpha 707dr) che e' due spanne superiore sia alle Heresy che alle L50.....qualcuno potrebbe dire mah....perche' non puntare piu' in alto? giusto! (per carita'....) ma se l'ambiente non permette e' inutile che ci metto una RF7 o una Cornwall o magari un'altra jbl di fascia superiore alle L50...! E allora ragioniamoci sopra: il Sansui suona neutro ma grintoso su tutte le frequenze e piuttosto raffinato, essendo molto potente (supera agevolmente i 130 watts per canale in rms su 8 ohm....) puo' darsi che spinga troppo sui bassi e, pur essendo molto ben definito in gamma alta, detta dote non potra' essere sfruttata dalle L50 che hanno si un tweeter che "suona" ma non arrivano alle prestazioni in gamma medio alta delle Heresy (da un confronto "a memoria" ricordo la prima serie piu' "mediosa", la terza piu' "bassosa" e la seconda una via di mezzo di entrambe...mai ascoltata la quarta....). Detto cio', almeno in teoria, il Sansui ti sveglierebbe le basse delle Heresy rendendole piu' d'impatto (alle jbl le svegliava troppo....), finalmente ascolteresti la gamma media raffinata dell'ampli poiche' le Heresy un po' piu' raffinate delle L50 senz'altro lo sono e, data la finezza e neutralita' in gamma alta del Sansui, avresti degli acuti piu' estesi e presenti pur tenendo il volume piu' basso per la maggior efficienza delle Klipsch rispetto alle Jbl e senza nessun sbilanciamento tra i due canali vista la qualita' del potenziometro del volume del 707dr per non considerare che come posizionamento in ambiente le Heresy sono piu' versatili delle L50 quindi una prova la farei anche in funzione del fatto che le Heresy sono abbastanza rivendibili in ogni versione ed usate le potrai spuntare a buon prezzo e le troveresti ben rodate (fattore molto importante che spesso penalizza un po' tutti i diffusori Klipsch nelle prime ore d'ascolto). SALVO. 1
cri Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 secondo me come forse scritto più sopra un ambiente disgraziato (come il mio) tale rimante. Sono passato dalle Boston a150 a rega Ara e a seguire diffusori ancora più mini (Tablette). Con le Rega tutto perfetto, già con le Tablette riemerge qualche problema (non a livello delle Boston). Alla fine, se non hai fortuna a trovare il diffusore che per c... si interfaccia bene nel tuo ambiente la soluzione è cambiare stanza, o trattarla acusticamente se vi è ha la possibilità 1
magoturi Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 @cri oppure se colui che vende le Heresy 2 e' disposto a provarle nel suo ambiente e nel frattempo puo' darsi che, accettando uno scambio + conguaglio con le sue L50 potra' portare il suo ampli e provarle, in caso di futuro cambio ambiente, nell'ipotesi che le Heresy possano rivelarsi "leggerine" in basso (ma non e' affatto detto visto l'ampli che possiede...) potra' sempre rivenderle ed acquistare dell'altro : per es RF7 restando in casa Klipsch oppure molto altro ancora comprese le Jbl L65 jubal oppure aggiungere un sub woofer attivo con ingressi ad alto livello da collegare nel canale B dell'ampli (in tal modo che lo usa al bisogno....) e posizionarlo al centro dei diffusori....va bene anche questo 12 pollici: Magnat alpha rs12 come rapporto qualita' prezzo o cercarne uno ancora migliore possibilmente tra l'usato in zona. SALVO. 1
cri Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 @magoturi si, il top è trovare chi ti fa provare i diffusori a casa, purtroppo spesso non è cosi. Comunque hai fatto un'ottima proposta 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora