Renato Bovello Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 1 minuto fa, eduardo ha scritto: Quelle che furono di Marco Wiking ? Certo,le ho ascoltate anche da lui e altrove
ilmisuratore Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 2 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Non posso che darti ragione su tutto . Posso garantirti ma sulla parola ...io non ci crederei.. che il risultato e' davvero ottimo. Pronto a dimostrartelo e saresti autorizzatissimo a scrivere che il tutto fa letteralmente pena .Pensa quanto sono certo del risultato...Ovvio che quando portero' tutto nel locale piu' ampio ( al mare ) tutto dovrebbe andare meglio ma questo e' un altro discorso Adesso si che scrivo due righe "perentorie" Dunque, come prima cosa il risultato deve soddisfare il proprietario, quindi se sei soddisfatto nulla potrà intaccare questo obiettivo Seconda cosa: chiunque passi da casa tua potrà esprimere un giudizio personale sulla resa ma, rimarrà soltanto un parere di una (o tante) persone Se confacenti con le tue bene, se non confacenti con le tue bene lo stesso (tanto l'impianto dovrai godertelo te e non chi esprime pareri contrari ai tuoi) Terza cosa: abbiamo parlato di pareri soggettivi, il tuo (e che deve piacerti) e quello dei potenziali "visitatori" (che deve rimanere un parere e basta) ma togliendo i due elementi soggettivi, rimarrebbe poi quello oggettivo per eccellenza, l'effettiva resa alle misure che, aldilà di ciò che piace e non piace, stabilirebbero incontrovertibilmente le reali potenzialità dell'intero setup 1
Renato Bovello Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 21 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Adesso si che scrivo due righe "perentorie" Forte e chiaro 1
Questo è un messaggio popolare. Moro78 Inviato 11 Giugno 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Giugno 2024 Audioplus hi end é meglio di amazon in 24h pagamento e consegna di persona 400 km. Che dire Mastodontiche e bellissime!! Domani se mi rimangono le forze porto in mansarda l altro diffusore le posiziono e partono gli ascolti 7
Questo è un messaggio popolare. Nacchero Inviato 11 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Giugno 2024 @Moro78 la tua non era una scimmia qualunque.......era King Kong! Complimenti e facci sapere. 3
dadox Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 Così come non vanno d'accordo diffusori piccoli con ambienti eccessivamente grandi per le loro "possibilità espressive", stessa cosa per diffusori enormi per la cubatura degli ambienti piccoli. Le molecole dell'aria si "inquineranno" molto presto, mettendo mano al volume. Tutto il resto può essere basato sulle scelte, preferenze, gusti e via dicendo, ma diffusori grandi in un ambiente piccolo non verranno mai apprezzati per le loro possibilità reali, quelle per cui il costruttore li ha progettati. In pratica saranno molto poco sfruttati, a non appena si sarà tentati di incrementare il volume verranno fuori tutti i limiti che i metri cubi della stanza mostreranno. Confusione delle frequenze emesse, stanchezza all'ascolto, sembrerà che il problema sia da incolpare a tutto quanto l'impianto. Mi pare di vedere Godzilla che cammina su Tokyo. Poi in virtù delle proprie scelte, andare contro ogni logica pura e semplice, ai può anche andare contromano e optare per soluzioni esasperate. Ma la domanda é....che caxxo senti? E come lo senti?
Dubleu Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 Belli i diffusori, ma almeno sui bassi sarà necessario un finale a se ed una forte equalizzazione DSP con correzioni sicuramente necessarie. Poi potremmo essere comunque molto felici. Piuttosto di diffusori più piccoli è con meno impatto è preferibile l'enorme diffusore corretto nelle frequenze basse altrimenti totalmente fuori controllo. Sono positivo, in una soluzione così. Complimenti per l'acquisto.
Gustavino Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 12 hours ago, Moro78 said: Volendo si scompongono.....
Danilo Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 Per avere ascoltato le Concerto Grosso a casa di Renato posso dire che quello che dice corrisponde al vero. Mai avrei immaginato di sentir suonare più che bene quei 2 “ mostri” nella sua stanza. Dal canto mio ci ho provato 2 volte e 2 volte ho fallito. La prima con le Acoustat monitor 3 e la seconda con le Snell type a. Non è Che facessero schifo, i miei amici mi parlano ancora di come suonassero con alcune cose, ma ti accorgevi , o meglio, mi accorgevo che non rendevano al massimo. Anzi alcune volte erano propio disequilibrate. La stanza mia è di 19 mq e non penso che ci debbano entrare diffusori più grandi di una 5/9. Ho provato anche le sp 100 di un amico. Suono ridicolo quando nel suo grande ambiente erano strepitose, se si gradisce il suono bbc. Questa è solo la mia esperienza e vedo che invece molti sono contenti. Meglio x loro. 😊 1
Moro78 Inviato 12 Giugno 2024 Autore Inviato 12 Giugno 2024 14 ore fa, dadox ha scritto: Così come non vanno d'accordo diffusori piccoli con ambienti eccessivamente grandi per le loro "possibilità espressive", stessa cosa per diffusori enormi per la cubatura degli ambienti piccoli. Le molecole dell'aria si "inquineranno" molto presto, mettendo mano al volume. Tutto il resto può essere basato sulle scelte, preferenze, gusti e via dicendo, ma diffusori grandi in un ambiente piccolo non verranno mai apprezzati per le loro possibilità reali, quelle per cui il costruttore li ha progettati. In pratica saranno molto poco sfruttati, a non appena si sarà tentati di incrementare il volume verranno fuori tutti i limiti che i metri cubi della stanza mostreranno. Confusione delle frequenze emesse, stanchezza all'ascolto, sembrerà che il problema sia da incolpare a tutto quanto l'impianto. Mi pare di vedere Godzilla che cammina su Tokyo. Poi in virtù delle proprie scelte, andare contro ogni logica pura e semplice, ai può anche andare contromano e optare per soluzioni esasperate. Ma la domanda é....che caxxo senti? E come lo senti? Dai primi ascolti suonano meglio del previsto, devo ancora posizionare bene i diffusori, basso ben bilanciato presente ma assolutamente non invadente sinceramente non mi ritrovo nella tua descrizione un paio d' ora sono volate sessuna stanchezza. Vedremo tra qualche giorno se il mio giudizio cambia la cosa che ho notato maggiormente è come ti avvolge il suono cosa che la scatola da scarpe non riesce 😂. Per il momento il mio parere é più é grande meglio é 1
andpi65 Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 16 ore fa, dadox ha scritto: Tutto il resto può essere basato sulle scelte, preferenze, gusti e via dicendo, ma diffusori grandi in un ambiente piccolo non verranno mai apprezzati per le loro possibilità reali, quelle per cui il costruttore li ha progettati. In pratica saranno molto poco sfruttati, a non appena si sarà tentati di incrementare il volume verranno fuori tutti i limiti che i metri cubi della stanza mostreranno. Confusione delle frequenze emesse, stanchezza all'ascolto, sembrerà che il problema sia da incolpare a tutto quanto l'impianto. Non saprei: un 20/ 25mq sono una misura giusta per sentire un basso a 20 hz ed il resto senza confusione secondo te ? Perché si può fare, credimi. 🙂
dadox Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 La logica si distacca molto dalle scelte preferenziali. L’hifi è una scienza esatta solo sino a quando gli oggetti destinati ad essa non divengono oggetto del modo d’uso dei proprietari. Per contro, i costruttori per loro interesse commerciale neo manuali d’uso non menzionano le negatività ambientali, sarebbero degli autogol sui fatturati.🤔 Se dichiarassero nero su bianco gli eccessi del troppo o del troppo poco inciderebbe parecchio sulle vendite.
beatleman Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 Basta che uno abbia la consapevolezza che non le sfrutterai mai al massimo delle sue potenzialitá. Se poi uno é innamorato di una cosa ogni ragione giustamente cade, chi é che non ha mai fatto una mattata per passione? 🙂
dadox Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 @beatleman Esser consapevoli? Certo che si, ma non mi pare di aver letto di questa affermazione, anzi, mi sembra più convinzione...rileggendo i commenti...
beatleman Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 @dadox io ci ho picchiato il naso...Ho una coppia di casse da supporto che usavo in una stanza di circa 14 mt² e secondo me suonavano bene in quell'ambiente. Un giorno parlando con il costruttore mi consiglió di metterle in una stanza più grande per farle esprimere al meglio. Gli dissi che già così ero contento del risultato,lo ringraziai e la cosa finí li. Poi dopo qualche anno causa la ristrutturazione della casa le ho messe in un ambiente più grande,come mi aveva detto il costruttore e tutto é migliorato ancora e non di poco. Tutta questa pappardella per dirti che le convinzioni che abbiamo a volte non sono giuste e bisognerebbe ascoltare in primis cosa dice il costruttore e non dare niente per scontato.
dadox Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 8 ore fa, beatleman ha scritto: Tutta questa pappardella per dirti che le convinzioni che abbiamo a volte non sono giuste e bisognerebbe ascoltare in primis cosa dice il costruttore e non dare niente per scontato. E certo. Prender troppo sotto gamba quel che dicono i costruttori è da presuntuosi. Dare per scontate le altre istruzioni provenienti da altre fonti è soltanto controproducente ai fini della gestione dei prodotti. Anche la gestione dea cubatura delle stanze vien presa in considerazione quando entrano in gioco caldaie, elementi dei termosifoni etc per avere rese migliori per il benessere, perché quindi considerare superficialmente posizionamenti, energia acustica ambientale solo in base alle sensazioni, senza mai aver provato prima la o le corrette procedure, affidando al caso o soltanto alle proprie considerazioni l’acustica ambientale? Anche a scuola prima ti vengono insegnate le basi delle materie, le varianti vengono prese in esame col tempo e l’esperienza. Non il contrario. Purtroppo spesso il buon senso e la logica cozzano contro tutto il resto. 🤔
mla Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 Nella mia piccola esperienza dà più emozioni un diffusore più grande che uno più piccolo. A quello più piccolo mancherà sempre qualcosa, e poi come si dice, "ubi maior...". Ovvio che non sarà perfetto, ma darà più soddisfazione, perciò se devo scegliere tra i due, sarà sempre quello grande.
Gustavino Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 @mlagenerallizzando ,ma la metterei piu' sulla qualita' ed adeguatezza alla stanza che le dimensioni diperse ..gli aspetti sono molteplici da considerare
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora