Fabio Cottatellucci Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 5 ore fa, skillatohifi ha scritto: Voi come vi definite? Io dico che me piaceno i sterei.
Fabio Cottatellucci Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 5 ore fa, skillatohifi ha scritto: Voi come vi definite? Appassionato di riproduzione audio poiché amante sia delle macchine, in tanti campi, sia della musica. Audiofilo mai.
skillatohifi Inviato 15 Giugno 2024 Autore Inviato 15 Giugno 2024 @Fabio Cottatellucci il mio primo stereo : GIRADISCHI SELEZIONE DAL READER'S DIGEST STEREORAMA 2000 (quelli sì che erano anni favolosi!!!!!) 2
skillatohifi Inviato 15 Giugno 2024 Autore Inviato 15 Giugno 2024 @maxgazebo Mannaggia.. tu sei davvero fortunato, sai che invidia
Nacchero Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 @TetsuSan mi piace il tuo punto di vista. Porta alla luce la parte sana e obiettiva della passione. Credo dovrebbe essere questo il concetto generale. Ahimè c'è chi si mette d'impegno per portare questo termine a livelli di follia, appropriandosene (difficile scrivere questa parola 😀) indebitamente. Così da renderlo quasi antipatico.
skillatohifi Inviato 15 Giugno 2024 Autore Inviato 15 Giugno 2024 @maxgazebo sono ateo e non credo nei miracoli 1
Paolo 62 Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 La definizione di Wikipedia è un po' semplicistica ma fondamentalmente vera: l'audiofilo è tipicamente un appassionato di musica e apparecchi ad alta fedeltà. Il problema degli "esoterici" è quando non riescono ad ottenere ciò che vogliono. La soluzione è farsi una cultura più solida possibile e fare attenzione agli acquisti.
Fabio Cottatellucci Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 36 minuti fa, skillatohifi ha scritto: GIRADISCHI SELEZIONE DAL READER'S DIGEST STEREORAMA 2000 (quelli sì che erano anni favolosi!!!!!) Io ho iniziato a 13 anni con: casse monovia di legno, a cubo, fatte da me senza alcun parametro, con altoparlanti diversi smontati da vecchi televisori; giradischi ricavato da modestissimo compattino che quello di Selezione in confronto era un Mark Levinson; ampli entry Augusta ACC-340 che ho ancora con me. Eppure, che darei per poter riavere quel giradischi e quelle casse con me oggi...
skillatohifi Inviato 15 Giugno 2024 Autore Inviato 15 Giugno 2024 @Paolo 62 Paolo dici bene... ma non necessariamente uno può essere un audiofilo appassionato di musica, io posso essere solo un semplice amante della musica, il confine fra le due categorie è sottile, ma stranamente diverso.
skillatohifi Inviato 15 Giugno 2024 Autore Inviato 15 Giugno 2024 @Fabio Cottatellucci nel mio caso correva esattanrnte il 1970 Fabio come ti capisco..
Paolo 62 Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 @skillatohifi E' vero, però la maggioranza è appassionata sia di tecnica che di musica oppure professionista in uno dei due campi. Non credo che esistano audiofili tecnici che non ascoltano mai musica ma possono esserci appassionati di musica, strumentisti e critici musicali che ascoltano con apparecchi di qualità modesta.
skillatohifi Inviato 15 Giugno 2024 Autore Inviato 15 Giugno 2024 @Paolo 62 Ho notato in questi anni che molti musicisti non hanno un bell impianto a casa loro, questa cosa mi ha sempre incuriosito
Paolo 62 Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 @skillatohifi Ma loro la musica l'ascoltano già dal vero e la suonano loro, per cui non sentono la mancanza dell'impianto.
sirjoe61 Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 ...per me andrebbe già rivisto il termine 'hi-fi'..io lo sostituirei con "my-fi"...
Questo è un messaggio popolare. G.Carlo Inviato 15 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Giugno 2024 Gli audiofili IMHO si dividono in due grandi categorie: 1) Quelli che usano l'impianto per ascoltare la musica; 2) Quelli che usano la musica per ascoltare l'impianto. Io faccio parte della prima... 3
sirjoe61 Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 4 minuti fa, sirjoe61 ha scritto: ..per me andrebbe già rivisto il termine 'hi-fi'..io lo sostituirei con "my-fi"... ...il fatto è che se si accetta questo concetto (il MY-FY) tutto il resto delle paturnie vengono meno...
Fabio Cottatellucci Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 6 minuti fa, sirjoe61 ha scritto: ...per me andrebbe già rivisto il termine 'hi-fi'..io lo sostituirei con "my-fi"... Giammai! Casomai, affiancare non sostituire. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora