garmax1 Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 1 minuto fa, bost ha scritto: @garmax1 h2o, cmq vero, troppi secondi, ma ho mangiato tutto Non ho capito quanto hai pagato
bost Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 40 minuti fa, extermination ha scritto: 100 in totale @extermination mmmmm
bost Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 6 minuti fa, Peuceta ha scritto: ana sarà a Rodi 6 minuti fa, Peuceta ha scritto: spendere più di 30 euro. @Peuceta anni fa, eravamo a Santorini, e i prezzi mi sembravano, se non ricordo male, come in Italy...
bost Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 52 minuti fa, Martin ha scritto: E' al pendolo @Martin yesss, ricordo il barbetta...cmq adesso hanno fatto una copertuta fuori ed è carinissimo ...
extermination Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 4 minuti fa, bost ha scritto: mmmmm La qualità si paga e dalle foto è difficile da valutare
Akla Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 26 minuti fa, audio2 ha scritto: dipenderà anche dal vino comunque almeno un 120 Di più ..
Panurge Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 Per 60 euro a persona in Langa o Monferrato si mangia un po' meno rustico di solito.
Panurge Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 Vedo piatti abbastanza basici, da famiglia, gli agriturismi stanno sui 30-35.
bost Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 @Panurge @audio2 @garmax1 ok, 108 euri e come dice Panurge, piatti " alla casalinga", niente di pregiato. e al conto neanche il limoncello offerto...
maverick Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 Vedo solo ora. Avrei detto anch'io un cinquantone a testa, non perché sia più bravo di altri o per preveggenza, ma perché questi sono i prezzi, perlomeno da noi. Pizza, birra e caffè 25 Ristorante primo e secondo 40-45. Se fai un pasto completo con antipasto, pure condiviso, primo, secondo,caffè e grappino, (quindi un pasto completo "normale"), sotto i 50-55 non mangi praticamente da nessuna parte. Il 30% in più di uno-due anni fa. 2
pino Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 Per essere un agriturismo è caro. Ultimamente prendiamo una o due portate un contorno in due, se pesce un sorbetto al limone,e saltiamo la terza portata e il dolce,e nei posti dove chiedono 2 euro,e 2,5 euro per il deca,anche il caffè,non è indispensabile. Mi rifiuto d pagare 8 euro una fetta di torta o un budino industriale. Anni fa non guardavo,ma adesso si attaccano a tutto,3 euro per il coperto,3,5 per una bibita,o un'acqua min.,4,5 per una birra piccola. A Laigueglia a Maggio ( fuori stagione ) ho pagato 5,5 euro per una spremuta,annaquata, Il giorno prima ad Alassio l'ho pagata non annaquata 3,5 euro servita su un terrazzino sul mare,i professionisti seri ci sono ancora. Questi Bassotti della ristorazione mi han rotto i barzigoli,per me possono chiudere. 1
Martin Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 In quel locale (che ho frequentato molto in passato) per una cena con menu assaggio e bottiglietta sul lungolinea della decenza, personalmente staccherei oggi un 35-40. Ad ogni modo, se "tavolano" bene sopra i 50 euro hanno ragione loro.
Panurge Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 15 minuti fa, Martin ha scritto: hanno ragione loro. Certo, dipende anche da dove operi e che esperienze ha la clientela.
Peuceta Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 @garmax1 30 euro in 2 con un antipasto da dividere, due secondi, contorni birra e/o vino e con frutta o dolcetto e liquore offerto dal proprietario. Ovviamente quando ceniamo in un ristorante più strutturato o più formale i costi sono simili a quelli in Italia. Io preferisco mangiare in una taverna preferendo le portate più semplici e tipiche della casa.
djansia Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 Comunque hanno alzato i prezzi tutti, pure 'o mecdonaldè. Lo scorso sabato a Bagnaia una pizza mozzarella e prosciutto cotto "DOP" (catzo significa per un prosciutto cotto lo sa solo il ministero della sovranità alimentare) dodici euro. Ho visto il prezzo, ininfluente nella scelta perché pagavano altri, poi era nella sezione "gourmet" (catzo significa, non s'era detto della sovranità linguistica nazionale?) e mi sono detto: "Fischia, c'è da godere!". Il prosciutto cotto era buono e "maculato", ma era poco. Alla fine gourmet une paire de boules! 1
maverick Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 2 ore fa, Martin ha scritto: Ad ogni modo, se "tavolano" bene sopra i 50 euro hanno ragione loro. Il problema, (diciamo così.., per molti non lo è..) è che, soprattutto il fine settimana, è tutto strapieno. Da noi, sui colli ma anche in pianura, è impossibile trovare posto se non prenotando almeno uno-due gg prima. Se ti inventi, diciamo il sabato alle 18, di andare a mangiare fuori la sera stessa, metti in preventivo un'oretta al telefono sperando di trovare due posti "di fortuna" da qualche parte, (con minime possibilità di riuscita). Più alzano i prezzi più la gente ci va, quindi è logico ed ovvio che i prezzi salgano. Alla faccia della crisi... (che c'è per una piccolissima parte ...).
Messaggi raccomandati