extermination Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 12 minuti fa, LeoCleo ha scritto: stranieri e danarosi Esatto.
Martin Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 39 minuti fa, Velvet ha scritto: La cucina romana a Merano mi mancava. Dotto', che bira je posso portà caa vaccinara-e-crauti ?
Velvet Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @Martin sarebbe più simpatica una cosa tipo: Buonazera, occi le consigliamo la specialità del nostro chef Hans, i zaltimbokka mit contorno di karciofen 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Giugno 2024 Amministratori Inviato 16 Giugno 2024 C i sono i ristoranti che lavorano tutto l'anno e quelli che lavorano sui turisti di passaggio. In questo caso è facile massimizzare il profitto, il cliente è di passaggio e non lo devi fidelizzare, non conosce la nostra cucina, e se è italiano spesso si ferma dove capita per riposare e mangiare qualcosa. I ristoranti balneari quelli che aprono a maggio e chiudono a settembre sono desolanti ma provate pure senZa essere indirizzati a mangiare a Venezia a Firenze al centro di Roma
claravox Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 46 minuti fa, pino ha scritto: una carbonara ( tra pancetta / guanciale E daje su non scherziamo
Martin Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @Velvet nei panni dell'ipotetico cliente mi stava venendo una controdomanda terribile sui karciofen, che tralascio... 1
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 16 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Giugno 2024 ...che poi se uno volesse la carbonara "filologica" col "La" a 415, dovrebbe farla con l'uovo in polvere e il bacon delle razioni militari... 3 1
Peuceta Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @Guru Mio figlio si è dovuto trasferire a Belfast per trovare in primis lavoro, che ha trovato subito dopo pochi giorni nel campo della ristorazione a livello di servizio ai tavoli. In ogni caso sempre ricevendo un salario adeguato e regolarmente assunto. Ma adesso dopo circa 7 anni è diventato manager di una pizzeria che dirige con piacere, gratificazione e soddisfazione economica. Io vado molto raramente nei ristoranti (o pizzeria) a mangiare perchè costa troppo in relazione alla qualità delle portate. Mi rendo subito conto che molta parte del personale è sicuramente non inquadrata e non ha molta professionalità (a volte sembra anche sfacciatamente sciatto e non diligente). Inoltre non voglio contribuire ad ingrandire e/o ristrutturare sfarzosamente i loro locali ed avere un alto tenore di vita grazie ai ricavi ottenuti grazie all'acquisto di prodotti alimentari più economici e meno di qualità che consentono di non avvelenare chi mangia. Mangio molto bene e con gusto a casa mia perchè mi piace cucinare ed utilizzare prodotti freschi e di stagione.
Questo è un messaggio popolare. Peuceta Inviato 16 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Giugno 2024 @mozarteum Sta tranquillo che la direzione del tuo ristorante conosce esattamente quando sarà effettuato il controllo!!!! A certi soggetti piace vincere facile perchè ci sono tanti corrotti in certi uffici! 3
Guru Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 1 ora fa, Martin ha scritto: Chiedigli a quanto ammonta lo "scontrino medio" della pizzeria a Dublino. (curiosità, non ne ho la minima idea) Messaggio inviato, attendiamo la risposta. 1
Peuceta Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @Martin A belfast una coppia per due pizze(la loro pizza) con due boccali di birra ed un piattino di patatine costa non meno di 35~40 sterline!! In un ristorante una coppia per un loro piatto (intrugli loro con patate, salsiccie, erbe, creme, carote tutte lesse) ed il solito boccale di birra spendono mediamente 25~30 sterline a testa. I locali sono spesso fatiscenti con poca aereazione e con servizi igienici puliti ma a volte anche sporchi e puzzolenti. Io ci sono andato solo perchè mio figlio vive e lavora a Belfast. I dipendenti sono pagati bene e coccolati (quelli bravi) e sono tutti assunti ed assicurati. La paga è ancora settimanale. Purtroppo la vita a Belfast costa molto (anche se meno rispetto a Dublino, Londra, ecc.) ma il loro clima freddo e con un cielo grigio dipinto di grigio è per me insopportabile. 1
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 16 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Giugno 2024 Ma che un ristoratore v'ha ciulato la morosa in gioventù per averla così a morte? Dove mi trovo bene vado volentieri e resto fedele in un rapporto di reciproca soddisfazione. Dove non mi trovo bene una o due volte (sono per le seconde possibilità a meno di casi clamorosi) non torno e amen. Mangiare fuori è un piacere che travalica il cibo utilitaristico, mica si può sempre restare fra quei 4 muri di casa. Possibilità permettendo, ovvio. In molte culture, anche orientali, il mangiare in casa è l'eccezione stravagante, per dire. 3
Guru Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 4 minuti fa, Peuceta ha scritto: I dipendenti sono pagati bene e coccolati (quelli bravi) e sono tutti assunti ed assicurati. La paga è ancora settimanale. Purtroppo la vita a Belfast costa molto (anche se meno rispetto a Dublino, Londra, ecc.) Anche mio nipote è stato messo subito in regola per tutta le ore lavorate. Da subito era in grado di permettersi un appartamentino in affitto, poi ha preferito una camera in appartamento in condivisione perché da solo si annoiava, e nonostante l'alto costo della vita si mette in banca 5-600€ al mese.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Giugno 2024 Moderatori Inviato 16 Giugno 2024 4 ore fa, LeoCleo ha scritto: Così poi salti la staccionata!!! Non con l'olio di semi
bost Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 3 ore fa, mozarteum ha scritto: Embe’? Sono tre portate e un dolce piu’ bevande. Se e’ tutto di qualita’ e’ ottimo prezzo. @mozarteum eravamo in due, eh, per dire la tagliata ,in foto, se unisci le fettine non è che sia un kg, per dire...
bost Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 1 ora fa, Peuceta ha scritto: Mangio molto bene e con gusto a casa mia @Peuceta ma certo , come anche per Ferdiduke, il fatto è che ci piace andare a cenare fuori , poi pensa che la signora è cuoca di professione ( anche se non in ristoranti)...
bost Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @LeoCleo altro esempio di sabato, un tagliere con vari tipi di carne , niente di particolarmente ricercato,140 euro in 4... @LeoCleo 2 ore fa, Peuceta ha scritto: @Peuceta 1 1
Gaetanoalberto Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 Oggi 66 a testa (eravamo 8) al Caffè La Crepa di Isola Dovarese. Due portate principali, un dolce, acqua, un magnum di Franciacorta Barone Pizzini Animante, un Chiassobuio 2011, un calice di Bourgogne bianco con la condivisione di due taglieri di formaggi locali assortiti. Esci contento. Io la vedo come Moz, meglio andare per ristoranti ben selezionati con passaparola e guide, magari prendere un piatto, ma mangiar bene. Odio, e capita spesso, un conto da 40/50 a persona per pietanze non curate: meglio il panino al bar o un taglio di pizza.
Messaggi raccomandati