bost Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 7 ore fa, ortcloud ha scritto: L'uomo non é fatto per alimentarsi a pasta @ortcloud ...io mangio pastasciutte raramente, ma non fa parte della mitica "dieta mediterranea"?
mozarteum Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 No la dieta mediterranea sono essenzialmente legumi, verdure, pesce olio di oliva. Ma i carboidrati vanno assunti seppur in quantita’ limitata e non raffinati altrimenti il metabolismo non funge.
Martin Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 1 ora fa, Guru ha scritto: fu cazziata perché li aveva comprati alla Coop anziché al Lidl. Conoscevo un tipo che lavorava anche come cameriere-fighetto presso un catering che gestiva "eventi" in prestigiose dimore veneziane, roba ad invito e/o con tariffe dai 2K a salire: Una consistente quota delle "materie prime" arrivava dal lidl... 1
Martin Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 E' una dieta che rispetto abbastanza, anche se non metto carne-salumi-pollame, probabilmente mangio meno pescato di quanto dovrei e non sempre vado di cereali integrali (non piacciono alla Direttrice Suprema) 1
eccheqqua Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 Io tassativamente pasta una volta al giorno, di solito a pranzo. 120 g. con sughi poco elaborati, spesso a freddo. Di sera si va di proteine: uova, legumi, carne (poca), pesce e verdure, spesso insalate a crudo con frutta a guscio. Se non mangio pasta quando vado in bici o in palestra mi si ripiegano le gambe. Se uno si strafoga di lasagne, pasticcio, spaghetti e sughi con carne, olio, pancetta e lardo e poi dá la colpa ai carboidrati allora..... Idem di patatine, hamburger, pollo fritto. Non bisogna toglier nulla, a meno di patologie, ma mangiare di meno e muovere le chiappe.... Cosí disse il saggio 1
Martin Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 La mia opinione, non medica e non dietologica* è che: In primis viene il controllo del peso con BMI massimo di 22-23, in queste condizioni ha senso andare di cesello con i componenti della dieta. Star li a cavillare sul grado di verginità e illibatezza dell'olio o sull'origine della pummarola quando si hanno 5 e passa chili di troppo ha, ai fini della salute, un senso molto relativo. *(come studi di medicina ho solo la visione integrale di E.R. perché mi piaceva l'infermiera Hataway) 1
mozarteum Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 Beh no non e’ cosi’. La qualita’ del cibo va sempre ricercata indipendentemente dal peso
pino Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 Spesso si trascura l'aspetto genetico. Dieta o meno ,vi sono persone che tendono ad ingrassare altre meno. Sportivi che vengono colti da infarto in tenera età,persone che contraggono malattie non correlate all'alimentazione o allo stile di vita. La moderazione aiuta,ma la privazione tout-court ha senso solo se si è già gravemente ammalati. Anni fa lessi alcuni testi sull'alimentazione,durante la lettura della 'dieta a zona' io e due miei colleghi,provammo a eliminare per una settimana pane,pasta,riso. A tutti e tre venne il mal di testa,e problemi ad andare di corpo. Nel testo 'The China Study', in una tabella l'autore sconsigliava l'olio di oliva extra vergine. Ho letto tre testi dello stesso autore ( Italiano,quindi nessun errore di traduzione ) trovando contraddizioni riguardo al consumo delle uova. Sembravan testi scritti da tre autori diversi,anche se portavano la stessa firma. Anche i vegani,e i vegetariani si ammalano,anche chi svolge lavori d'ufficio,o all'aria aperta,e anche chi vive sui bricchi,chi non fuma,chi non beve alcool,e alcuni anche molto giovani. L'orologio biologico viene influenzato in modo marginale dalla dieta. Si pensi all'inquinamento delle acque,dell'aria,ai vari tipi di onde elettromagnetiche.
Martin Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 30 minuti fa, mozarteum ha scritto: La qualita’ del cibo va sempre ricercata indipendentemente dal peso Per il gusto senza dubbio. Mi riferivo agli effetti sulla salute, a mio avviso il sovrappeso è in grado di annullare i presunti effetti benefici degli ingredienti. Ho conoscenti e colleghi obesi che invece credono che l'olio del minifrantoio e i pomodori del contadino che conoscono solo loro siano una sorta di farmaco. Non è così, sono buonissimi ma non curativi. Certo se uno è sovrappeso e mangia pure cibi mediocri è peggio. 1
Antoniotrevi Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 @mozarteum la pasta l'hanno inventata gli arabi in Sicilia , la pizza margherita i napoletani e i carboidrati non fanno parte della dieta mediterranea ?? Fanno parte eccome , dato che i contadini si alimentavano di pane di grano , verdura e frutta , e come condimento olio di oliva . La dieta mediterranea si contraddistingue per l'uso di poche spezie e tanta frutta , verdura e ortaggi , e poca carne rossa e salse . Ma i carboidrati sono la spina dorsale .
what Inviato 18 Giugno 2024 Autore Inviato 18 Giugno 2024 20 ore fa, claravox ha scritto: Ma quello è spettacolo, intrattenimento. Fanno parte del format “marchette criminali”. Intanto a Cannes ti mangi l'Orata dalla Grecia...all'ingrosso 3 euro al kg.
maverick Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 Io sono stato sempre un sostenitore della dieta mediterranea, mi sono sempre piaciuti i primi piatti , molto pesce , poca carne. Ma ora che ho messo su un po' di pancetta ed esami alla mano ho chiesto a due medici dietologi come comportarmi, entrambi mi hanno praticamente proibito, o comunque fortissimamente ridotto, pane, pasta, riso e patate ; insomma ... almeno un mesetto di carboidrati no !. "Sono quelli la causa di tutto". Niente latte, pochi dolci, verdura a volontà, pizza al massimo una volta a settimana. "Poi fra un mese ne riparliamo" ... Ho dovuto iniziare ... vediamo come va ..
Membro_0022 Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 6 ore fa, Peuceta ha scritto: adesso che ho 68 anni non ne mangio più di 140 g al giorno e sempre tutti i giorni. - Ho un po' di pancetta e cerco di fare movimento fisico tutti i giorni. Te possino... io per fermare l'avanzata della pancetta (eufemismo) sono dovuto passare da 70-80 grammi al giorno a ZERO. Mi concedo un po' di pasta - in dose che non ha niente da spartire con la tua - solo la domenica.
Membro_0022 Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 18 minuti fa, maverick ha scritto: almeno un mesetto di carboidrati no !. "Sono quelli la causa di tutto". Niente latte, pochi dolci, verdura a volontà, pizza al massimo una volta a settimana. "Poi fra un mese ne riparliamo" ... Ho dovuto iniziare ... vediamo come va .. Ho creduto anch'io a questa simpatica teoria. L'unico risultato concreto ottenuto è stato quello di fermare l'avanzata della pancetta, ma se speri nel miracolo del calo (saranno andati via 2-3Kg in un anno a dir tanto)... C'è anche - a onor del vero - un minor senso di appesantimento dopo pranzo/cena, che non guasta.
Membro_0022 Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 P.S. stasera finalmente pizza, l'ultima l'ho mangiata 12 sere fa.
pino Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 @maverick A parte la verdura cosa puoi mangiare ? Oltre a togliere il latte devi ridurre anche i latticini ?
Messaggi raccomandati