garmax1 Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 3 minuti fa, Mxcolombo ha scritto: Il 30 giugno alle ore 20 è possibile assistere alla prova dei Carmina Burana all’Auditorium di Milano facendo un offerta di almeno €40 per un posto in platea e €25 per un posto in galleria. I proventi saranno destinati all’acquisto dei nuovi timpani per l’orchestra. Di seguito il link al sito dell’orchestra con tutti i dettagli della “campagna timpani”. https://sinfonicadimilano.org/it/campagna-timpani-2024 È sempre la mia orchestra del cuore. L'ho seguita dal primo concerto diretto da Vladimir Delman al conservatorio Verdi per poi passare al Lirico e successivamente dal 1999 fino al 2010 all'auditorium in largo Mahler. Mi spiace che un orchestra così viva e vitale anche come programmazione non riesca ad avere fondi o donazione sufficienti
Mxcolombo Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 3 minuti fa, garmax1 ha scritto: Mi spiace che un orchestra così viva e vitale anche come programmazione non riesca ad avere fondi o donazione sufficienti @garmax1 mi intristisce vedere che i fondi per la Cultura con la C maiuscola sono sempre meno. Nel mio piccolo, ho donato e mi sono assicurato 2 posti.
minollo63 Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 Su suggerimento dell’amico @Robbie, promotore di questa discussione, posto anche qui la mia richiesta di suggerimenti per ascolti dal vivo di musica classica. Magari leggendo i programmi dei due festival citati, qualcuno può approfittarne per prendere l’occasione al volo, mentre è in vacanza. Ciao ☮️ Stefano R.
Robbie Inviato 10 Luglio 2024 Autore Inviato 10 Luglio 2024 Ciao! Approfitto della competenza dei forumisti per chiedere, in particolare a Roberto @mozarteum che è frequentatore avvezzo, come fare per acquistare qualche biglietto di concerto al Musikverein. Stavo dando un'occhiata alla stagione 24-25 e c'erano molti concerti interessanti, ma mi risultano disponibili solo come "Subscription", quindi immagino riservati agli abbonati. In vero dicono che saranno disponibili eventuali biglietti non sfruttati, ma solo pochi giorni prima del concerto, il che rende un po' complicata (e incognita?) l'organizzazione. Questo per il Musikverein, Golden Hall, mentre lo stesso concerto al Wiener Konzerthaus me lo dà acquistabile: https://www.wienerphilharmoniker.at/en/konzerte/9th-subscription-concert/10558/ https://www.wienerphilharmoniker.at/en/konzerte/concert-in-the-wiener-konzerthaus/10583/ Come tocca da fa?
Robbie Inviato 10 Luglio 2024 Autore Inviato 10 Luglio 2024 o non ci ho capito una mazza e vanno presi qui: https://www.musikverein.at/en/concert-plan-2/
Tronio Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 @Robbie forse qui c'è la chiave del mistero... Deduco che sia un concerto riservato agli abbonati ma all'ultimo verranno rimessi in vendita i posti non utilizzati dagli aventi diritto
Gaetanoalberto Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 @Robbie Forse meglio scrivere una email alla biglietteria. Non mi pare ci sia un meccanismo on line di prenotazione. Forse venderanno alla biglietteria ed al telefono ai fortunati.
Robbie Inviato 10 Luglio 2024 Autore Inviato 10 Luglio 2024 @Tronio Da quello che ricostruisco, il primo sito segnalato è quello dei Wiener Philarmoniker, che si gestiscono direttamente la vendita di buona parte dei biglietti dei loro concerti al Musikverein Golden Hall. Alcune date sono a libero acquisto, ma solitamente infrasettimanali, oppure nell'altra sala. La maggior parte invece passano da una subscription, che stando al loro sito, va richiesta tramite application la primavera precedente... Praticamente un lavoro Nel sito del Musikverein invece si possono acquistare parecchie date, o quantomeno, si potranno acquistare non appena disponibili, solo che per la maggior parte non si tratterà dei Wiener Philarmoniker, ma o della Vienna Symphony o di orchestre internazionali ospiti (ma sempre programmi e musicisti sublimi). Questo ho dedotto dopo un paio d'ore di studio.
Robbie Inviato 10 Luglio 2024 Autore Inviato 10 Luglio 2024 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ma che state addi’ Non sei stato evocato per caso! 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 10 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Luglio 2024 Allora: niente di piu’ semplice. Scordatevi i concerti in abbonamento dei Wiener Philramoniker al Musikverein. i pochissimi biglietti disponibili - se mai ci fossero- sono in vendita una settimana prima al botteghino dei Wiener sul Ring. Su internet non arriva niente. L’ alternativa e’ fare “suche karte” la sera del concerto davanti alla sala. Con un po’ di fortuna e data l’eta’ avanzata degli abbonati, qualche bronchite puo’ venire in soccorso oltre alla meritoria opera dei bagarini ahime’ in via d’estinzione. Del tutto diversa e’ la situazione per i concerti organizzati dal Musikverein in quanto associazione. Questi concerti comprendono tutte le orchestre ospiti e qualche concerto dei Wiener che questi hanno la bonta’ di aggiungere a quelli inespugnabili in abbonamento. La vendita su internet comincia due mesi esatti prima. Bisogna creare un account. Il primo giorno di vendita e’ abbastanza facile beccare qualcosa. I posti migliori sono a mezza sala parterre oppure balconate laterali anche se la visuale dalla seconda fila in poi e’ parziale (ma l’acustica)… Stessa cosa per il Konzerthaus. Al momento sono aperte solo le “sottoscrizioni” Per i biglietti singoli bisogna aspettare il giorno di apertura indicato sui siti in corrispondenza di ciascun concerto (due mesi in genere come dicevo). Se si vuole una prelazione si paga al Musikverein o al Konzerthaus una tessera associativa annuale sugli 80 euro e si compra una settimana prima che la vendita sia aperta a tutti i lanzichenecchi. 2 1
Robbie Inviato 10 Luglio 2024 Autore Inviato 10 Luglio 2024 Vabbè dai, non ero così lontano. Comunque grazie e inizio a spuntare qualche obiettivo in calendario.
mozarteum Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 Si piu’ o meno. Io mi regolo cosi’: spunto i concerti che mi interessano cercando di incrociarli in sequenza (a febbraio ce n’e’ stata una formidabile di 10 gg fra Konzerthaus, Musikverein e Opera); annoto le date e compro l’aereo (molto prima dei due mesi: scommetto quindi nella riuscita dell’acquisto). mi avvalgo della prelazione il che vuol dire certezza (anche della Nona di Muti coi Wiener fuori abb., dei concerti di Petrenko coi Berliner ecc, parlo dell’anno passato). Se in mezzo capita un concerto in abb dei Wiener tento la’ la mia sorte: quest’anno e’andata bene con Nona di Bruckner e Welser Most. Nell’economia del viaggio e’ fondamentale comprare per tempo il biglietto aereo. D’inverno e’ praticamente obbligatorio avere albergo in centro, ma centro centro: fa freddo. Con la bella stagione si puo’ stare anche appena fuori dal Ring. Dall’aereoporto al centro c’e’ un comodissimo bus che parte ogni mezz’ora e raggiunge Morzinplatz (5 min a piedi da St. Stephan) in 20 minuti. Se si parte da Roma un blitz musicale di 24 ore costa pochissimo. Pensavo di farne uno il 10 novembre, addirittura a/r im giornata per la pomeridiana dell’Ottava di Mahler al Konzerthaus. 1
Robbie Inviato 10 Luglio 2024 Autore Inviato 10 Luglio 2024 @mozarteum Ottimo, grazie, informazioni molto utili. Purtroppo c'ho la tipa che insegna (violino) a scuola e sono vincolato dai suoi impegni didattici, ma almeno qualche concerto il sabato o la domenica sul presto dovrei riuscire a intercettarlo.
garmax1 Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 Segnalo per chi interessa il concerto a Firenze dell'orchestra del maggio Musicale fiorentino diretta da Zubin Metha il 6 ottobre Anton Bruckner : sinfonia n.8 sala grande https://www.maggiofiorentino.com/events/zubin-mehta-inaugurazione-sinfonica-2024
mozarteum Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 Si purtroppo ho una concomitanza a Parma (Macbeth in Francese e l’Opera vince sempre nei ballottaggi). Sara’ un bel concerto anche se Zubin oramai e’ affaticato e si sente. Interessanti anche i concerti di Gatti con le 4 sinfonie di Brahms e il Requiem Tedesco. Andro’ il 7 settembre per Prokofiev, il 12 settembre sempre per un concerto di belcanto notevole e il 17 ottobre per 1 e 3 di Brahms. Biglietti in vendita per tutto da ieri
mozarteum Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 Date un’occhiata anche alla programmazione di Santa Cecilia (spettacolare) e a quella concertistica della Scala
garmax1 Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 Ho visto anche io i concerti di Gatti /Brahms, purtroppo per varie ragioni non riesco ad incastrare. Però mi piace moltissimo la sala e così ho preso oltre a Bruckner due concerti nel sabato pomeriggio Bernstein /Dvorak e l'altro Mendelssohn /Chaikovsky
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora