analogico_09 Inviato 4 Maggio Inviato 4 Maggio Comunque se questa straordinaria interpretazione di Celi con Philharmonie am Gasteig, Munchen della 2 di Brahms è troppo lenta vorrà dire che io sono Fausto Coppi... Mim piacerebbe confrontarla con quella recente di Muti con i Berliner.
garmax1 Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 8 ore fa, analogico_09 ha scritto: Mim piacerebbe confrontarla con quella recente di Muti con i Berliner. 8 ore fa, analogico_09 ha scritto: 2 di Brahms è troppo lenta vorrà dire che io sono Fausto Coppi In effetti il mio ricordo di Celibidache era annebbiato, confermo con te che non si possa definire una esecuzione troppo lenta, Muti non si discostava da questa . A mio parere e per il mio gusto trovo più piacevole ed energica questa versione di Abbado 1
senek65 Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio Stasera qui, con questo programma Programma Robert Schumann, Concerto in la minore per pianoforte e orchestra, op. 54 Ludwig van Beethoven, Sinfonia n.7 in la maggiore op. 92 1
garmax1 Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio Domenica 11 a Firenze con questo programma. Una goduria immensa, suono pazzesco indicato per tutti gli audiofili in modo da dover gettare dalla finestra l'impianto...
Lolparpit Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio @senek65 come è stato il concerto? A me il pianista Federico Colli piace parecchio…
senek65 Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio 29 minuti fa, Lolparpit ha scritto: come è stato il concerto? A me il pianista Federico Colli piace parecchio… Gran bella serata. Colli è piaciuto molto anche a me. Trovo abbia una grandissima sensibilità e un mondo di colori tra le dita. Riusciva a liquefarsi con l'orchestra per poi emergere con solidità e grande cuore. Due bis: una sonata di Scarlatti in onore di ABM e una sua trascrizione di Lascia che io pianga di Hendel. Davvero bravo per me. La filarmonica è stata sempre all'altezza, con una sezione d'archi ( viole e violini) per me fenomenale: grande suono. Mariotti l'ha condotta con piglio sicuro, come il comandante di una nave in mezzo alla tempesta. Sempre grande intensità emotiva sia in Schumann che nella 7^. Ho trovato in tutti, direttore, orchestra e solista sempre un grande partecipazione e un grande cuore. Son serate che ti lasciano un buon sapore in bocca e un ricordo indelebile. 1 1
Lolparpit Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio @senek65 In effetti Colli è un grande colorista, con grande controllo strumentale. In Scarlatti sfodera un suono molto brillante. L’omaggio ad ABM è stato dichiarato o è congettura? Dalle interviste Colli ritiene ABM un riferimento, naturalmente non solo in quanto entrambi bresciani.
senek65 Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio 19 minuti fa, Lolparpit ha scritto: L’omaggio ad ABM è stato dichiarato o è congettura? Dichiarato visti i 30 anni dalla dipartita del grande Maestro. 1
garmax1 Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio Venerdì alle 18 all'auditorium Manzoni a Bologna in occasione dell '80esimo della Liberazione, l'orchestra Toscanini eseguirà il primo concerto di Tchaikovsky e la quarta sinfonia di Brahms, ingresso gratuito 1 1
regioweb Inviato 15 Maggio Inviato 15 Maggio Il 13/05/2025 at 18:06, garmax1 ha scritto: la quarta sinfonia di Brahms la seconda.. un paio di biglietti li ho recuperati spero di farcela, l’orario non è dei migliori grazie comunque x la segnalazione
garmax1 Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio 8 ore fa, regioweb ha scritto: Il 13/05/2025 at 18:06, garmax1 ha scritto: la quarta sinfonia di Brahms la seconda.. Hai ragione
Titian Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio Piani cambiati all'ultimo momento visto la mia indisponibilità di andare al Highend di Monaco, ecco quello che farò invece: Giovedì 15.05.20025 Tonhalle di Zurigo Tonhalle-Orchester Zürich Cristian Măcelaru Direttore Augustin Hadelich Violino Johannes Brahms Concerto per violino e orchestra op. 77 Béla Bartók «Il Principe di Legno», Balletto in un atto ---------- Venerdì (oggi) 16.05.2025 Festspielhaus Baden-Baden Orchestra Filarmonica Ceca Semyon Bychkov, Direttore Bedřich Smetana La mia Patria, ciclo completo ---------- Sabato 17.05.2025 Tonhalle di Zurigo, sala piccola Julia Fischer Violino Seohyun Kim Violino Sara Ferrandez Viola Oliver Herbert Violoncello Samuel Niederhauser Violoncello Dominik Wagner Kontrabasso Eva Gevorgyan Piano Franz Schubert Quartetto d'archi op. post. 163, D 956 Franz Schubert Quintetto per piano op. post. 114, D 667 «La trota» ---------- Lunedì 19.05.2025 KKL di Lucerna Budapest Festival Orchestra Ivàn Fischer Direttore Gustav Mahler Sinfonia n. 5 ---------- Martedì 20.05.2025 Tonhalle di Zurigo Budapest Festival Orchestra Ivàn Fischer Direttore Gustav Mahler Sinfonia n. 5
garmax1 Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio 42 minuti fa, Titian ha scritto: Piani cambiati all'ultimo momento visto la mia indisponibilità di andare al Highend di Monaco, ecco quello che farò invece: Giovedì 15.05.20025 Tonhalle di Zurigo Tonhalle-Orchester Zürich Cristian Măcelaru Direttore Augustin Hadelich Violino Johannes Brahms Concerto per violino e orchestra op. 77 Béla Bartók «Il Principe di Legno», Balletto in un atto ---------- Venerdì (oggi) 16.05.2025 Festspielhaus Baden-Baden Orchestra Filarmonica Ceca Semyon Bychkov, Direttore Bedřich Smetana La mia Patria, ciclo completo ---------- Sabato 17.05.2025 Tonhalle di Zurigo, sala piccola Julia Fischer Violino Seohyun Kim Violino Sara Ferrandez Viola Oliver Herbert Violoncello Samuel Niederhauser Violoncello Dominik Wagner Kontrabasso Eva Gevorgyan Piano Franz Schubert Quartetto d'archi op. post. 163, D 956 Franz Schubert Quintetto per piano op. post. 114, D 667 «La trota» ---------- Lunedì 19.05.2025 KKL di Lucerna Budapest Festival Orchestra Ivàn Fischer Direttore Gustav Mahler Sinfonia n. 5 ---------- Martedì 20.05.2025 Tonhalle di Zurigo Budapest Festival Orchestra Ivàn Fischer Direttore Gustav Mahler Sinfonia n. 5 È tu avresti perso tutto questo per un hi end festival?? Ti ta set mat!! 😂😂😂 Mahler 5 : ho notato che la ascolterai in due luoghi differenti. Se ti va, puoi fare successivamente una breve descrizione delle due acustiche?
Titian Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio 13 minuti fa, garmax1 ha scritto: Se ti va, puoi fare successivamente una breve descrizione delle due acustiche? certo le conosco bene tutti e due e non è la prima volta che sento lo stesso concerto in tutti e due sale il giorno dopo. Per incominciare leggi qui. La Tonhalle ha un'acustica simile alla Musikverein Vienna (stesso architetto e più o meno stessa forma). E certo che avrei rinunciato a questi concerti per highend. A me interessa lo sviluppo (commerciale) del hifi ma anche per trovare tanti amici e conoscenti che non posso incontrare durante l'anno. Ma è vero tutti questi concerti di questo calibro proprio mentre c'è l'highend è impressionante, sono tutti a livelli altissimi.
garmax1 Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio 5 minuti fa, Titian ha scritto: Ma è vero tutti questi concerti di questo calibro proprio mentre c'è l'highend è impressionante, sono tutti a livelli altissimi. Evidentemente il mese di maggio è propizio per i concerti, anche io tra Bologna, Firenze e Roma ho dovuto fare delle scelte. Sul trovare amici non posso discutere poi se l'hi end è una parte del tuo lavoro ancora meno 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora