Vai al contenuto
Melius Club

Concerti di musica classica: stagioni, date e impressioni


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, garmax1 ha scritto:

se l'hi end è una parte del tuo lavoro ancora meno

non è nel mio caso. :classic_biggrin:

Inviato
Il 16/05/2025 at 12:00, garmax1 ha scritto:

Mahler 5 : ho notato che la ascolterai in due luoghi differenti. 

Se ti va, puoi fare successivamente una breve descrizione delle due acustiche? 

Ho ascoltato nelle due sale quasi nello stesso identico posto: KKL fila 9 posto 10, Tonhalle fila 12 posto 10. Alla KKL il posto è leggermente sopra l'orchestra alla Tonhalle un metro circa sotto. La Tonhalle il suono è più caloroso quindi le frequenze sotto le 400 Hz direi si percepiscono di più. Nella Tonhalle il suono lo percepisco più intimo, hai l'impressione di più presenza, che sei più nella musica (emozioni?). L'aurora degli strumenti sembra più grande nella Tonhalle quindi gli strumenti sembrano più grandi e la parte del palcoscenico sonoro con maggiore intensità sonora è più grande. Questo soprattutto per i legni e ottoni. La componente di profondità degli strumenti non ne sento chiudendo gli occhi, l'intensità sonora degli singoli strumenti nel palcoscenico sonoro è determinante. Alla KKL ho avuto più l'impressione nel numero di archi (16 primi violini, 12 secondi, ecc ecc) questo forse perché la sedia era più alta e arrivava più suono diretto dagli archi non alla stessa altezza del direttore. L'intensità sonora sembrava superiore alla Tonhalle. La localizzazione degli strumenti / gruppi strumentali era forse dico forse leggermente di più alla KKL questo durante i tutti mentre nei passaggi solistici o in quelli dove un strumento suonava più forte degli altri era più "olografico" o presente alla Tonhalle. Così a caldo...

---

Grandissima orchestra, molto molto bravi specialmente primo corno e legni, ottimo direttore molto emotivo. Due grandi performance, andrei a sentirli ogni giorno per due settimane! Il tempo è passato velocissimamente.

  • Thanks 1
  • 4 settimane dopo...
Inviato

Ma ci sono stati altri concerti dopo il mese di aprile.. M

Stefano1911
Inviato

https://www.accademiafilarmonica.org/eventi/il-settembre-dell-accademia-2025-303

 

Torna (fortunatamente) il Settembre dell'Accademia a Verona, dopo l'anno scorso in cui si temeva la chiusura... Non siamo certo a livelli dei blasonati festival fuori dall'Italia, ma il programma non e' certo da trascurare. Forse solo il festival di Merano nello stesso periodo ha un'offerta un pochino superiore.

Di certo qui a Verona, senza mettersi in viaggio per altri lidi, e' una buona occasione per sentire concerti di qualita'.

 

Grande invidia per i romani invece che godranno di una stagione di Santa Cecilia semplicemente spettacolare! Vedro' di farci qualche scappata se possibile.

Inviato

@Lolparpit concerto memorabile anche quello di sabato (ieri). Un tributo cosí lungo ed intenso da parte del pubblico in visibilio per Petrenko e i Ceciliani non mi capitava da tempo…Lui anche, visibilmente toccato dal nostro caloroso ringraziamento. Ed oggi suonano in tournee alla Scala di Milano. Mi pare evidente l’orgoglio di Roma. 

IMG_1855.jpeg

  • Thanks 1
Inviato

Bologna, Siegfried, Orchestra TCBO. 

Musica eccezionale infinita, iil cast vocale mi ha convinto iIMG_20250615_205448.thumb.jpg.f4630d63272c70683171d1048c7865a9.jpgn particolare Mime, Brunhilde e Erda. 

  • Melius 1
Inviato

Faccio fatica ad aggiungere qualche mia nota a quanto già magistralmente scritto sul concerto di Petrenko / Santa Cecilia.

Dico solo che è stato uno dei migliori concerti a cui abbia assistito finora. Bello Mozart (eccellenti tutte le prime parti, Allegrini al corno fenomenale davvero).

Su Brahms non saprei proprio cosa dire, il mio cervello ha disattivato qualsiasi rilevazione tecnica per essere letteralmente sopraffatto da tre quarti d'ora di tempesta emozionale romantica. Speravo non finisse più. Atomici tutti davvero!

  • Melius 1
Inviato

Completo con la solita dimenticabilissima foto promemoria. Nota di colore, la sagoma in piedi a dx con il sigaro in mano era Toni Servillo, uno dei primi a dare il la alla meritata standing ovation.

image.thumb.png.7886233031f171cc3825c7db2f079e95.png

Inviato

@Robbie eravamo credo vicini, a saperlo.

io fila 9 poltrona 18

Inviato
54 minuti fa, yukatan ha scritto:

eravamo credo vicini, a saperlo.

io fila 9 poltrona 18

 

Io molto più indietro, mi sembra in diciassettesima fila. 

Inviato

Questa sera un concerto con un bellissimo programma : Concerto per violino di Beethoven e Ein Heldenleben di Strauss. 

Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino diretta da Zubin Metha nella straordinaria acustica della sala auditorium del Maggio. 

Mi aspetto un gran concerto 

Lolparpit
Inviato

@garmax1 Come è andata? 

20 ore fa, garmax1 ha scritto:

Zubin Metha

Beh, il non più ragazzo, come si sente dire a Roma 'je l'ammolla'...

 

Inviato

oggi La Traviata diretta da Speranza Scappucci - prima volta per me con lei sul podio, sono curioso.

mozarteum
Inviato

Moscetta.

concerto splendido quello Di Zubin a Firenze.

Eccezionale anche la giovanissima violinista egiziana (19 anni) nel concerto di Beethoven, suono luminoso, classico, tecnicamente forbito e di grande proprieta’ stilistica. Una nuova stella.

Zubin incredibile tutto a memoria, orchestra in gran forma ieri sera.

Inviato
34 minuti fa, Lolparpit ha scritto:

@garmax1 Come è andata? 

Beh, il non più ragazzo, come si sente dire a Roma 'je l'ammolla'...

Forse mi lascio condizionare dalla bellezza del suono che restituisce la sala ma il concerto è stato molto molto bello. 

La prima parte con la Violinista tedesca di nascita ma di origine egiziana con un secondo movimento bellissimo con interventi degli archi in pizzicato che non avevo mai notato prima d'ora, bellissimo anche il bis che non ho riconosciuto (forse @mozarteumpotrà aiutare) molto interessante. 

Strauss ho immediatamente fatto il paragone con la London (anche se i pezzi erano completamente diversi) ed ho preferito lungamente la prestazione dell 'orchestra fiorentina. 

Metha nonostante i passi visibilmente difficoltosi ma quando è andato sul podio, tutto questo è passato in Secondo piano. 

Bellissime le parti dei corni (8!)ma anche dei vari legni. 

Pubblico calorosissimo in particolare per Metha. 

Bellissimo spettacolo IMG_20250621_221937_edit_230562186964817.thumb.jpg.6e155ba2a451d8deec038bd1a537564f.jpg

mozarteum
Inviato

Il bis era un pezzo di Kreisler

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...