Panurge Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 Va detto però che il sistema feudale tibetano non era una passeggiata per i non monaci.
Uncino Inviato 18 Giugno 2024 Autore Inviato 18 Giugno 2024 2 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: @Uncino https://www.rainews.it/articoli/2024/03/lavvertimento-dellammiraglio-usa-la-cina-si-prepara-a-invadere-taiwan-nel-2027-1c99b47d-95d1-479c-adc3-3b1ac97d4fa5.html#:~:text=Ansa-,La Cina sta costruendo un arsenale militare e nucleare a,invadere Taiwan per il 2027. Antonio, non offenderti... non esistono notizie sulla Cina da stampa italiana che tu possa linkarmi che io già non conoscessi da fonti di prima mano già due o tre mesi prima del giornalista che le ha riportare. Io parlo con la Cina quasi ogni giorno, e le mie fonti sono ordini di grandezza migliori di quelle di RAI News.
Gaetanoalberto Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 7 minuti fa, Uncino ha scritto: o conto: gli ebrei hanno rubato la terra dei palestinesi E gli ucraini la terra dei russi
Antoniotrevi Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 @Uncino d'accordo non mi offendo perche non ti conosco ,ma l'invasione di Taiwan è un rischio concreto . Li si sono nascosti i nazionalisti cinesi in fuga dai comunisti di Mao , e anche una questione di prestigio storico .
LUIGI64 Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 @Panurge rispetto all'invasione cinese, uno zuccherino La maggior parte erano monaci Fece visita in Tibet anche il famoso esploratore austriaco H. Harrer e non mi pare si trovò male, anzi Da quella avventura/libro è stato ispirato il film Sette anni in Tibet Anche se lo stesso Dalai Lama, ammise che il loro chiudersi troppo al mondo esterno, risultò un grave errore, che pagarono molto caro
31canzoni Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 22 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Il mondo è multipolare da tempo. Il problema è che qualcuno non lascia libertà di scelta. Dovremmo sostenere la libertà. Inutile discutere di influenze, che sono esercitate da tutte le cosiddette superpotenze o potenze locali con gli stessi metodi criminali. È vero che c'è nei fatti, ma con evidenza non lo si sta accettando. La rivoluzione francese ha cambiato il mondo, poi se uno vuol restarsene nella vandea farà un po' ciò che vuole ma rimane fuori dalla storia. Noi siamo tentati dalla vandea e ci sta: eravamo i nobili e il clero. Non lo siamo più, e prima lo accettiamo e prima potremo riposizionarci non da coloni schiavi.
31canzoni Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 I doppi standard che amiamo tanto, gli ex coloni non li accettano più. Ci crediamo solo noi. Fatevi una ricerca su cosa sia il protocollo o direttiva Annibale che sui giornali italiani non se ne parla. Vivere nella bolla occidentale è comodo, ma sempre bolla è. Meglio cercare Hannibal Directive.
Uncino Inviato 18 Giugno 2024 Autore Inviato 18 Giugno 2024 10 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: @Uncino d'accordo non mi offendo perche non ti conosco ,ma l'invasione di Taiwan è un rischio concreto . Li si sono nascosti i nazionalisti cinesi in fuga dai comunisti di Mao , e anche una questione di prestigio storico . Non vedo perché dovresti offenderti, non mi pare di averti attaccato. Quanto riguarda Taiwan, non dico sia impossibile perché nulla lo è, però le probabilità sono proprio molto basse. Dovessi dirti, tutto sommato sarebbero state maggiori quelle di venderla invasa, ma dagli americani, qualora oltre alla maggioranza parlamentare il KMP avesse ottenuto anche la presidenza. Però la realtà è che nessuno dei due contendenti andrà a sparare a Taiwan, la Cina perché saranno gli stessi taiwanesi ad ammorbidire le proprie condizioni per accettare la riunificazione, e nessuno invade un territorio in procinto di essere quasi pronto a chiedere la riunificazione, e l'altra parte, molto semplicemente, perché non sarebbe in grado di sostenere uno scontro armato ad un tiro di fionda dal suolo cinese. Veramente, guarda alle Filippine e all'Africa, perché da quelle parti le possibilità di scontro si fanno ogni giorno più concrete.
Antoniotrevi Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 non sono d'accordo su Taiwan , penso che gli USA li abbandoneranno .
audio2 Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 lo dico bene in anticipo, basta che non ci coinvolgano e che se la vedano da soli. 1
extermination Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 1 minuto fa, Antoniotrevi ha scritto: non sono d'accordo su Taiwan , penso che gli USA li abbandoneranno . Ma figurati. In caso di attacco gli usa hanno un piano di Risposta pressoché immediata!!
Uncino Inviato 18 Giugno 2024 Autore Inviato 18 Giugno 2024 Da non meno di cinque anni i tibetani sono felicissimi di essere cinesi; se in questo momento, dopo aver spegnimento una società benestante e ditata delle infrastrutture che il mondo civile considera irrinunciabili, gli si chiedesse di scegliere, beh meno che monaci e relative campane volerebbero giu dalla montagna. Perfino gli Uiguri si stanno convincendo che la tovaglia sulla tavola è preferibile al tappeto da preghiera a stomaco vuoto.
Antoniotrevi Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 @extermination Non penso che gli USA, vista la tensione crescente con la Russia ,voglia inimicarsi anche la Cina .
Uncino Inviato 18 Giugno 2024 Autore Inviato 18 Giugno 2024 6 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: non sono d'accordo su Taiwan , penso che gli USA li abbandoneranno . Abbandonarli non credo, abbandonare la pressione su Taiwan significherebbe mettere nei guai il Giappone (l'unico che rischia veramente di ritrovarsi con una bomba nucleare cinese in testa) ed anche mettere un serio punto interrogativo sullo Stretto di Malacca, dove la loro capacità di pressione termica già non poco. L'unica cosa ragionevole per loro sarebbe mantenere una pressione nell'area rinunciando però alle continue provocazioni.
extermination Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 6 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Non penso che gli USA Pensi male.
Antoniotrevi Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 @Uncino Se gli USA non si inimicavano i russi , si poteva creare un mondo bipolare con una parte la Russia ,gli USA l'Europa ,il Giappone e Corea del Sud , d'altro la Cina e i suoi alleati . Con l'Africa come continente di contesa e l'America Latina @extermination io penso che l'unica forza che può salvare l'Occidente dai russi , è la Cina .
LUIGI64 Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 Si parla senza conoscere minimamente le tradizioni tibetane Per non parlare delle torture perpetrate al loro popolo dagli invasori cinesi Ma ormai non mi stupisco più di nulla Ognuno si dipinge il proprio quadro, in buona, o malafede che sia Sarebbe sufficiente leggere le dichiarazioni del Dalai Lama
audio2 Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 4 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Se gli USA non non fossero così avidi e guerrafondai, staremmo tutti meglio.
Messaggi raccomandati