tuvok Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 Buongiorno, Vorrei realizzare una cassa su misura per questo woofer, con un buono smorzamento. Adesso è in bass reflex di circa 35 litri, con accordo a circa 38hz, ma avverto una certa fatica nel discernimento delle bassissime frequenze. Già inserendo della spugna nei condotti la situazione migliora. Come mi consigliate di intervenire? Abbasso la frequenza di risonanza? Aumento il volume del cabinet? Grazie per ogni consiglio che mi darete. Gianni
Gustavino Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 http://www.troelsgravesen.dk/Revelator-3WC.htm http://www.troelsgravesen.dk/Ellam-FLEX-3W.htm
Fran78 Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 io ce l'ho con lo stesso accordo e non avverto proprio quello che dici tu, anzi... Amplificazione ? Posizionamento ? Altre vie ?, cosa monti ? 1
Fran78 Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 Potresti accorciare il condotto o non ti è possibile ?
Gustavino Inviato 19 Giugno 2024 Inviato 19 Giugno 2024 @Fran78 infatti e' uno dei woofer piu dinamici in commercio .....forse lha sovrasmorzato DF ampli o stanza. Con un un tubo regolabile trova la quadra velocemente 1
tuvok Inviato 20 Giugno 2024 Autore Inviato 20 Giugno 2024 Probabilmente si tratta dell'acustica ambientale. Il finale che lo pilota è un finale Unison ibrido con molta riserva di potenza, ma lo faceva anche con altro finale interamente a stato solido. Ho fatto delle misure ambientali e c'è un grosso picco intorno ai 40hz. Avevo pensato di abbassare l'accordo sotto i 30 hz allungando il tubo. Mi è difficile accorciarlo, sarebbe come rifare la cassa. Grazie Gianni
Gustavino Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 @tuvok fai delle prove con tubo piu lungo,avvolgi del catoncino duro a diametro che scorra internamente infilandolo a varie profondita' da fuori....o/e riduci il volume poi lo potrai sostituite con questi tipi regolabili flangiati
Giannimorandi Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 @tuvok se allunghi il tubo abbassi la frequenza di accordo però aumenta l'escursione del altoparlante con diminuzione della tenuta in potenza e aumento della distorsione. Se lo accorci perdi un po' di estensione ma fin dove arriva picchia di più e rimane più controllato 1
Giannimorandi Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 Io nel mio sistema ho una risonanza a 40hz che corrisponde con l' accordo della cassa ho provato ad abbassare l'accordo a 30 hz strumentalmente la risonanza è calata però il basso era lungo e il woofer arrivava vicino a fine corsa allora ho ripristinato l' accordo a 40 come in origine ed ho inserito un subwoofer messo in controfase e tagliato giusto a 40 hz che mi attenua la risonanza di 5/6 DB in più mi estende la risposta in basso fino a 20 hz che anch'io se poco utile un po si sente 1
PietroPDP Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 Il reflex ha uno dei più grossi difetti in confronto alla cassa chiusa, dove con quest'ultima anche se sbagli in eccesso o in difetto magari non suona al 100%, ma suona più che decorosamente al 90/95%, il reflex o è perfetto o non suona, le prove empiriche lasciano un po' il tempo che trovano, servono misure e sapere cosa fare purtroppo. 1
Fran78 Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 6 ore fa, tuvok ha scritto: Probabilmente si tratta dell'acustica ambientale. Il finale che lo pilota è un finale Unison ibrido con molta riserva di potenza, ma lo faceva anche con altro finale interamente a stato solido. Unison, che in più è ibrido, per me al di di tutto tutto sono tutto tranne che buoni erogatori di corrente, l'altro stato solido non lo citi quindi non posso esprimere un parare. Ti posso dire per esperienza personale che per pilotare wf scan a maggior ragione i revelator è necessaria quasi una saldatrice, passami il termine. Per esempio con un krell serio non dovresti avere problemi. 6 ore fa, tuvok ha scritto: Ho fatto delle misure ambientali e c'è un grosso picco intorno ai 40hz. questo di certo fa perdere intellegibilità al basso, assolutamente. Di quanti db è ? Piuttosto quello che dice @PietroPDP purtroppo è la sacrosanta verità....ecco perchè del reflex se ne dicono pesta e corna. Comunque non ci hai parlato del resto del diffusore che non è meno importante di quello di cui stiamo discutendo. Ad esempio potrebbe sembrarti strano ma il filtro ha anche la sua parte.
Gustavino Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 2 hours ago, Fran78 said: per pilotare wf scan a maggior ragione i revelator è necessaria quasi una saldatrice, passami il termine. Veramente e' esatto contrario difatti proprio i Revelator si pilotano bene con 6w in classeA meglio con il 12w ma dice poco Perdonami ma Qms Bl e cedevolezza delle sospensioni sono proprio la loro caratteristica che li rendono unici 1
Gustavino Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 3 hours ago, PietroPDP said: le prove empiriche lasciano un po' il tempo che trovano, servono misure e sapere cosa fare purtroppo. Le prove pratiche sul campo risolvono velocemente la problematica proprio se c'e' un problema dell'ambiente.... o del reflex
tuvok Inviato 20 Giugno 2024 Autore Inviato 20 Giugno 2024 Il picco è enorme, se non ricordo male 8 / 10db. Il resto della cassa è presto detto, si tratta del progetto di Troels Ellam Flex 3w. Piloto i medio alti con unison Sinfonia e il woofer con pre Rotel e finale Unison DM. Non ci voglio credere che 300w su 4 ohm non ce la fanno. Devo allontanare il condotto dai 40hz oppure fare qualcosa sul filtro. Ho provato con equalizzatore parametrico sulla linea del basso ma non mi è piaciuta neanche una delle simulazionei di rew.
tuvok Inviato 20 Giugno 2024 Autore Inviato 20 Giugno 2024 8 ore fa, Giannimorandi ha scritto: @tuvok se allunghi il tubo abbassi la frequenza di accordo però aumenta l'escursione del altoparlante con diminuzione della tenuta in potenza e aumento della distorsione. Se lo accorci perdi un po' di estensione ma fin dove arriva picchia di più e rimane più controllato In effetti tempo fa mi avanzavano due coppie di 18w8531g00 e le misi in cassa fa 80 litri con un tubo cortissimo, non mi ricordo perché lo feci, ma quel basso me lo risogno la notte...
PietroPDP Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 1 ora fa, Gustavino ha scritto: Veramente e' esatto contrario difatti proprio i Revelator si pilotano bene con 6w in classeA meglio con il 12w ma dice poco Perdonami ma Qms Bl e cedevolezza delle sospensioni sono proprio la loro caratteristica che li rendono unici Il fatto che siano efficienti non significa che non siano necessari i watt, vengono pilotati con qualsiasi wattaggio a disposizione, ma se gliene dai qualcuno di più e buoni non è che li schifano, anzi. 1 ora fa, Gustavino ha scritto: Le prove pratiche sul campo risolvono velocemente la problematica proprio se c'e' un problema dell'ambiente.... o del reflex Premesso che non sono uno di quelli che misura e basta o ascolta e basta, ci vogliono tutte e due, ma col reflex devi misurare molto prima e avvicinarti molto alla perfezione, poi puoi fare un diciamo fine tuning, serve misurare diffusore e stanza. L'opener parla di un picco di 8/10 dB c'è da capire da cosa dipende, se è tutta colpa del diffusore, il diffusore è cannato di grosso e hai voglia ad allungare e accorciare il reflex e vedere come va.
audio2 Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 @tuvok hai già provato a cambiare il posizionamento in ambiente ?
PietroPDP Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 26 minuti fa, tuvok ha scritto: Il picco è enorme, se non ricordo male 8 / 10db. Il resto della cassa è presto detto, si tratta del progetto di Troels Ellam Flex 3w. Piloto i medio alti con unison Sinfonia e il woofer con pre Rotel e finale Unison DM. Non ci voglio credere che 300w su 4 ohm non ce la fanno. Devo allontanare il condotto dai 40hz oppure fare qualcosa sul filtro. Ho provato con equalizzatore parametrico sulla linea del basso ma non mi è piaciuta neanche una delle simulazionei di rew. Verifica bene se è colpa del diffusore o dell'interazione cassa + ambiente, in caso se puoi porta il diffusore da un amico. 6 minuti fa, tuvok ha scritto: In effetti tempo fa mi avanzavano due coppie di 18w8531g00 e le misi in cassa fa 80 litri con un tubo cortissimo, non mi ricordo perché lo feci, ma quel basso me lo risogno la notte... Il 18W sia in versione 4 ohm che 8 ohm è tra i migliori altoparlanti al mondo, un altoparlante eccellente, il caricamento mi sembra un pochino anomalo però. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora