tuvok Inviato 20 Giugno 2024 Autore Inviato 20 Giugno 2024 1 minuto fa, audio2 ha scritto: @tuvok hai già provato a cambiare il posizionamento in ambiente ? Ho messo le casse sulla parete più corta ma la stanza è 4mt x 4mt.. siamo sempre lì. Ho ottenuto solo una perdita di qualità sulla focalizzazione perché ho già trattato la stanza in un certo modo... infatti ho rimesso le casse come erano prima
audio2 Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 cioè adesso a che distanza sono dalla parete posteriore
tuvok Inviato 20 Giugno 2024 Autore Inviato 20 Giugno 2024 2 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Verifica bene se è colpa del diffusore o dell'interazione cassa + ambiente, in caso se puoi porta il diffusore da un amico. Il 18W sia in versione 4 ohm che 8 ohm è tra i migliori altoparlanti al mondo, un altoparlante eccellente, il caricamento mi sembra un pochino anomalo però. Si.. era un esperimento. Mi erano rimasti da un precedente progetto sempre di troels e ho fatto delle.prove. una coppia per cassa...suonavano da dio. Cmq portare la cassa da un amico lo escludo. Sicuramente devo lavorare sull'integrazione cassa - ambiente e capire bene come rifarla. Buona l'idea del condotto regolabile.
tuvok Inviato 20 Giugno 2024 Autore Inviato 20 Giugno 2024 11 minuti fa, audio2 ha scritto: cioè adesso a che distanza sono dalla parete posteriore I condotti sparano a 80cm dalla parete compresa una libreria. Ma non avrei molto spazio per altre.posizioni.. 10, 20cm ok, ma non grosse rivoluzioni. Devo farla suonare bene così anche perché i medio alti sono stupendi
PietroPDP Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 7 minuti fa, tuvok ha scritto: Si.. era un esperimento. Mi erano rimasti da un precedente progetto sempre di troels e ho fatto delle.prove. una coppia per cassa...suonavano da dio. Cmq portare la cassa da un amico lo escludo. Sicuramente devo lavorare sull'integrazione cassa - ambiente e capire bene come rifarla. Buona l'idea del condotto regolabile. Ok che poi il diffusore deve lavorare nel tuo ambiente, ma è da verificare quanto è eventualmente errato il diffusore e lo capisci solo se sposti il diffusore, ma non insisto. Riguardo il condotto regolabile è buono fino ad un certo punto, è da verificare anche che il diametro usato sia corretto, non ho fatto simulazioni su quell'altoparlante, quindi sono solo ipotesi, ma la lunghezza del condotto non è tutto.
audio2 Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 @tuvok dopo che hai fatto le prove col condotto, c'è una specie di trucco che puoi usare, se il wf regge. in serie al ramo del wf dopo i morsetti ma prima del cross ci metti un condensatore di valore variabile che può essere 200/400 mf, che ti estende in basso la risposta, ma se c'è una gobba la spiana, o dovrebbe. anche li bisogna fare le prove per trovare il valore giusto.
Gustavino Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 @audio2 si usa in cassa chiusa con poco volume.....
Gustavino Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 @PietroPDP 43 minutes ago, PietroPDP said: Il fatto che siano efficienti non significa che non siano necessari i watt, vengono pilotati con qualsiasi wattaggio a disposizione, ma se gliene dai qualcuno di più e buoni non è che li schifano, anzi. Non sono efficienti , difatti non li ho proprio nominati i decibel , chiaro che in un progetto la scelta del group delay incida ma non credo proprio che Troels faccia accordi tirati o errati . il Damping factor di 150 mette ampli al sicuro , quindi come ha già suggerito e' un problema dell ambiente ,deve spostare l'accordo sopra o sotto ,andrei sopra @tuvok perche non chiedi direttamente a Troels visto che.....
Gustavino Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 @tuvok visto che non hai il tubo non ti rimane che chiude lo slot o quasi ...oppure togliere del volume ... x provare litri in tetrapak sono pratici
PietroPDP Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 22 minuti fa, Gustavino ha scritto: @PietroPDP Non sono efficienti , difatti non li ho proprio nominati i decibel , chiaro che in un progetto la scelta del group delay incida ma non credo proprio che Troels faccia accordi tirati o errati . il Damping factor di 150 mette ampli al sicuro , quindi come ha già suggerito e' un problema dell ambiente ,deve spostare l'accordo sopra o sotto ,andrei sopra @tuvok perche non chiedi direttamente a Troels visto che..... Il discorso è un po' ampio, abbiamo poche informazioni, non penso che Troel abbia cannato l'accordo, ma non sappiamo se l'altoparlante in possesso dell'opener è in piena efficienza, non sappiamo se ha seguito con precisione il progetto o ha magari cambiato punto dove ha inserito il reflex. Diciamo che di variabili ce ne sono parecchie. Troppe volte mi è capitato di seguire amici o conoscenti che avevano ritoccato a modo loro un diffusore, perchè avevano spostato a piacimento qualche cosa. Magari non è il caso di @tuvok, ma è per dire che bisognerebbe andare più a fondo e se ha anche misurato l'altoparlante in suo possesso, da li si potrebbe azzardare qualcosa. 1
tuvok Inviato 20 Giugno 2024 Autore Inviato 20 Giugno 2024 Questo è quanto scrive Troels per il progetto che ho fatto io: you want to make a bass reflex cabinet, go for 40 litre and a port tuning of 35 Hz. Port = 68 Ø x 120 mm length. And it can be front or rear. Mentre per il progetto successivo che monta lo stesso identico woofer parla di 70mm e 215mm di lunghezza.. stesso litraggio (sono due litri in meno). http://www.troelsgravesen.dk/Revelator-851.htm A me sembra una bella differenza. Non lo so... Cmq forse lo chiederò direttamente a lui... è sempre molto onesto nelle risposte.
PietroPDP Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 34 minuti fa, tuvok ha scritto: Questo è quanto scrive Troels per il progetto che ho fatto io: you want to make a bass reflex cabinet, go for 40 litre and a port tuning of 35 Hz. Port = 68 Ø x 120 mm length. And it can be front or rear. Mentre per il progetto successivo che monta lo stesso identico woofer parla di 70mm e 215mm di lunghezza.. stesso litraggio (sono due litri in meno). http://www.troelsgravesen.dk/Revelator-851.htm A me sembra una bella differenza. Non lo so... Cmq forse lo chiederò direttamente a lui... è sempre molto onesto nelle risposte. Per lo stesso altoparlante? Un po' strano.
tuvok Inviato 20 Giugno 2024 Autore Inviato 20 Giugno 2024 6 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Per lo stesso altoparlante? Un po' strano. Si, lo stesso altoparlante
Gustavino Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 @tuvok Guarda che il tuo non ha 38litri ma una 30tina pocopiu.... sul 38litri della 851 lo spiana il picco di impedenza ,dai un occhio ai filtri e curve...
tuvok Inviato 22 Giugno 2024 Autore Inviato 22 Giugno 2024 Il 21/6/2024 at 12:08, Gustavino ha scritto: @tuvok Guarda che il tuo non ha 38litri ma una 30tina pocopiu.... sul 38litri della 851 lo spiana il picco di impedenza ,dai un occhio ai filtri e curve... Ho visto... passa basso completamente diverso.. anche se mi piacerebbe conoscerne i valori... Ma perché dici che sono una trentina? Parla di 40 litri ...
Gustavino Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 1 hour ago, tuvok said: Ma perché dici che sono una trentina? Parla di 40 litri ... Scusami pensavo avessi fatto la Revelator-3WC........ Comunque l accordo e' teorico non e' stato provato da troels ,dai un occhio alla 851 che son 38litri
tuvok Inviato 22 Giugno 2024 Autore Inviato 22 Giugno 2024 19 minuti fa, Gustavino ha scritto: Scusami pensavo avessi fatto la Revelator-3WC........ Comunque l accordo e' teorico non e' stato provato da troels ,dai un occhio alla 851 che son 38litri Si, ho visto... ma il passa basso ha valori nascosti... ho mandato un'email a Troeels ma difficilmente me li fornirà.
Fran78 Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 Il 20/06/2024 at 17:36, Gustavino ha scritto: Veramente e' esatto contrario difatti proprio i Revelator si pilotano bene con 6w in classeA meglio con il 12w ma dice poco beh questa poi...ora davvero le ho sentite tutte il 22cm pilotato con 12w?, forse non conosci neanche i dettami minimi che ci sono tra spostamento volumetrico, pressione e potenza richiesta un bel libro di elettronica potrebbe essere d'aiuto. Chi ha quei 22cm sa bene di cosa parlo...e sicuramente saranno molto basiti dalle tue affermazioni davvero inconsistenti. Con 12 watt anche in classe a dai quei 22cm viene fuori solo distorsione che per carità può pure piacere tanto oggi vale tutto ormai... ti lascio in buona compagnia. Piuttosto segui quello che ha scritto @PietroPDP che mi sembra molto sensato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora