Vai al contenuto
Melius Club

Realizzazione cassa per woofer Scan Speak 22W/4851T00


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 18/06/2024 at 08:43, tuvok ha scritto:

Già inserendo della spugna nei condotti la situazione migliora. Come mi consigliate di intervenire?

Tappalo e misura

Inviato

@tuvok Per risolvere i problemi passerei ad una bella linea di trasmissione riducendo ai quattro quinti le canoniche misure dei 10"

Inviato

La linea di trasmissione l'avevo fatta come prima soluzione ma il basso non mi piaceva, poco coinvolgente. Purtroppo l'ho demolita. 

Questo finesettimana rifaccio due misure ma ho già deciso di trattare radicalmente la stanza per le basse frequenze. Sinora ho pensato solo ai medio alti, prime riflessioni ecc... ho intenzione di applicare una potente iniezione di lana di vetro... 80x70cm per tutta l'altezza della stanza per entrambi gli angoli dietro i diffusori. Poi rimisuro e vediamo che succede...

Inviato

@tuvok Nella sala da concerto del Music Verein di Vienna le diffrazioni delle cornici lignee rendono l'ascolto migliore senza assorbire

Inviato

Che io sappia la gestione dell'acustica nelle sale da concerto è parecchio diversa dai trattamenti in ambiente domestico.

Mi correggano gli esperti

Inviato
On 6/25/2024 at 7:30 PM, Dubleu said:

12watt valvolari in quel woofer vuol dire un messaggio  musicale di picco di circa 100db.

Quando il woofer è capace di tenere ben 170watt RMS, che potrebbero essere 340 watt di picco?

Indifferentemente con un picco dato da un finale da 12watt in un woofer da 89db di sensibilità (che scendono in cassa), chissa quanto si potrà spingere in volume e chissà quanta dinamica ne esce in un brano classico dai 15-20db dinamici. Lo facciamo poi lavorare sotto i 40hz? E' un po' una frequenze bassa per un 22cc e 12watt.

Suvvia, quel woofer si mangia completo un hegel H20. Parlo per esperienza.

E Visto che possiedo H4SE ed ho provato il successore H30A sempre dell'Hegel posso dire con certezza che il woofer W18e001 (un po' diverso chiaramente) si mangia completamente i finali appena descritti(uso sia il W18 che H4SE). 

Certo ho provato anch'io un estro armonico 300b per un certo periodo (qualche mese) ma dare l'hegeloni porta a molte più soddisfazioni in tutto. Con 9 e 30watt valvolari il volume deve essere quasi di sottofondo, ma che senso ha prendere un 22cc di questo tipo se poi non si può spingere un pochino e farlo scendere decentemente.

Indifferentemente se abbiamo misurato, proverei con posizionamenti leggermente diversi ed ad allungare il reflex in modo semplice come consigliato. 

Susami ma il mio discorso era parecchio differente ,sottolineo il fatto che per come sono progettati sono gli unici che hanno una gran dinamica anche a basso volume  che tutti gli altri si sognano
Nulla centra quanti Watt possano tenere
Nulla centrano i db che puoi tirarci fuori
Per nulla c'entrano i SEAS che invece lo hanno proprio il problema del basso volume  .....
Mai parlato di 12w a tubo ma classeA di Pass
Troel con soli 32watt non controreazionati a tubo (basso fattore di smorzamento )raggiunge volumi allarmanti ,lo scrive e' un fatto che chiude la faccenda
Spero che si sia capito ,cordiali saluti

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...