Vai al contenuto
Melius Club

Grado, nuova serie Prestige "X", ritornano i flats!!!


Messaggi raccomandati

Barone Birra
Inviato

@armando Hai mai provato le Sennheiser HD800 / 800S?

E' strano che , visti i tuoi gusti sia musicali che di resa leggera dei bassi, non ti ci sia avvicinato...

Comunque anche io apprezzo Grado, ho una GH3 e la reputo ottima nella sua fascia di prezzo...

Inviato
Il 20/5/2021 at 14:54, emdr ha scritto:

Un consiglio agli amici del forum in particolare a proposito delle Grado SR325X. 
Non ho mai avuto cuffie Grado e attualmente ascolto prevalentemente musica classica con 3 cuffie:

Hifiman Sundara

Beyerdynamic DT 880 (600 ohm)

Sennheiser HD599

ampli cuffie Lake People G100 Final Edition

Pensando a una nuova cuffia diversa da quelle che ho, ma comunque valida per la musica classica, ha senso secondo voi ipotizzare l’acquisto del modello Grado 325 o mi suggerite altri costruttori a parità di budget?

 

@emdr  a mio parere le Grado non sono proprio l'ideale per la classica. Comunque se vuoi provare qualche modello della gamma SR, anche i modelli base 60 e 80 vanno bene. Mi riferisco però alla serie E, ora bisogna vedere se c'è stata qualche modifica al suono con i nuovi driver della serie X appena uscita.

Inviato

@Lupus Ti ringrazio per il prezioso consiglio.

Quale cuffia mi consiglieresti allora, con caratteristiche differenti, rispetto alle tre che già possiedo?

grazie ancora e buon proseguimento di giornata

Inviato

@emdr  direi qualche modello AKG, per esempio una K701 o K702. Ma il mio consiglio è un altro: invece di accumulare diverse cuffie di livello medio/basso perchè non vendi tutto e prendi una sola cuffia, ma di qualità superiore? Per la classica una Sennheiser HD800 / HD800s 😉

Inviato

@emdr Sundara e dt880 600 ohm, fermati lì e goditi tutta la musica che ti viene in mente 😉 hai due cuffie fenomenali per la classica

  • Melius 1
Inviato
Il 23/5/2021 at 20:08, armando ha scritto:

Nella mia graduatoria personale, esclusivamente secondo i miei gusti, l’ordine di preferenza va alla Gh-2

La gh2 è una cuffia molto riuscita, per me non ha praticamente difetti, forse una delle Grado più riuscite, la mia preferita insieme alla hp2.

Inviato

Ciao a tutti, da diverso tempo ho le SR125 e le SR80e e devo dire che mi piacciono molto...qualcuno saprebbe dirmi quali sono le principali differenze rispetto al modello SR325 e quindi se potrebbe valere la pena di acquistare questo modello ?

Grazie

Inviato

Anch'io posseggo la SR80 da ormai diversi anni e ne sono molto soddisfatto. Vorrei capire se varrebbe la pena passare alla 325 o addirittura una RS1e o ad una serie GH. In cosa differiscono i modelli più alti?

Inviato

comfermo, come ha detto già qualcuno che le grado della prima fascia sono molto valide per il rock ma non appropriate per la classica. 

 

Le Sundara invece, riuscendo a trasportare il messaggio sonoro in maniera molto neutrale e possedendo un buon soundstage sono molto valide per questo genere. in generale sono ottime per la musica acustica. 

Puzzerstoffen
Inviato

@KnifeEdge per oggi ho finito i melius...

ma... quindi? Cosa è cambiato nell’ergonomia?
Nel suono neanche ti chiedo... prima o poi me le farai sentire... 😉

Inviato

@Puzzerstoffen ovvio le ascoltiamo per bene!! 😁🍷🍷 comunque: poco e poco. E se metti i flats sulle Sr60e... 😉

Inviato
Il 27/5/2021 at 09:39, Emmepi57 ha scritto:

Ciao a tutti, da diverso tempo ho le SR125 e le SR80e e devo dire che mi piacciono molto...qualcuno saprebbe dirmi quali sono le principali differenze rispetto al modello SR325 e quindi se potrebbe valere la pena di acquistare questo modello ?

Mi autocito...non c'è proprio nessuno che mi possa essere di aiuto ?

 

Grazie

Inviato

@Emmepi57  per quello che ricordo la 325 ha un suono più aperto in alto, più aggressivo. Se vuoi fare un vero salto di qualità, direi di puntare su un modello della serie RS o una GH4....oppure se riesci a trovarla una GH2.

  • Thanks 1
Inviato

Occhio che adesso sulle x hanno cambiato i pads di sr225 e 325, avvicinando il driver all'orecchio con gli F cush, sulla scia delle Hemp, quindi le vecchie impressioni di ascolto con i bowl pads (o L cush nome ufficiale) non valgono più. Per inciso, la 225x suona quasi scura. Non ci sono ancora misure, ma quelle della Hemp con gli stessi pads vanno proprio in questa direzione, ci saranno 8-10 dB in meno sugli acuti rispetto alle equivalenti sr e rs con gli L cush.

  • Thanks 1
Inviato

@KnifeEdge Sono molto interessato alle tue valutazioni sulla 225X. In realtà avrei puntato il modello superiore ma ho motivo di credere che le differenze sul piano dell'ascolto siano marginali.

Inviato

@selby998 devo mettermi ad ascoltarla per bene, ho fatto diciamo un percorso dai tempi in cui adoravo le Grado e ho "mixed feelings", come dicono gli inglesi, a riguardo di queste cuffie.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...