Vai al contenuto
Melius Club

Scelta step up


salvofisichella

Messaggi raccomandati

salvofisichella
Inviato

Ciao a tutti,

circa un anno fa ho acquistato la Dynavector xx2 mkII, allora avevo un pre con lo stadio phono MM e tra le tante indecisioni acquistai un Ortofon T-30.

Dopo qualche mese ho avuto la possibilita' di fare una prova a confronto a casa mia con altri step up,  Peerless 4722, Peerless 4665, Dynavector dv6a, e Fidelity Research xg-5.

Il migliore di tutti e non di poco era il Peerless 4665, il FR xg-5 gamma media e alta molto bella ma il basso troppo sbracato, il Dyna non andava bene come rapporto (1:13), il 4722 anch'esso molto bello ma non al livello del 4665 che era veramente SENSUALE, infine (non in classifica) l'Ortofon che ha un suono piu' teso e dinamico.

A occhi chiusi comprerei i 4665, ma i prezzi sono alti e quelli disponibili sono in USA, quindi tra spedizioni e dogana +30%.

 

Nell'ottica che non voglio spendere oltre 2000 € solo per lo step up, stavo pensando in alternativa ai Dynavector pha 100 e 200, che in europa si trovano.

Sicuramente suonano bene non ci piove, ma chiedo a voi se per caso qualcuno ha idea di come si possano comportare rispetto al 4665.

Poi dovro' comprare anche il phono perche' sull'integrato che ho adesso non lo ho piu'.

 

Grazie

Giannimorandi
Inviato

@salvofisichella perché non prendi direttamente un pre phono costruito bene e basta avrai il massimo della dinamica e trasparenza poi regolando il carico ti aggiusti la timbrica a piacimento i trasformatori sono acqua passata quando i phono avevano poco guadagno e molto rumore allora il trasformatore tirava su il guadagno senza immettere altri rumori sempre che non capiti radiofrequenza o altro.

Oggi esistono pre phono che hanno alto guadagno basso rumore e carico regolabile per tutte le testine secondo me conviene così senza complicarci la vita con inutili trasformatori dato appunto che devi prendere un pre phono 

  • Thanks 1
Giannimorandi
Inviato

@salvofisichella perché non prendi direttamente un pre phono costruito bene e basta avrai il massimo della dinamica e trasparenza poi regolando il carico ti aggiusti la timbrica a piacimento i trasformatori sono acqua passata quando i phono avevano poco guadagno e molto rumore allora il trasformatore tirava su il guadagno senza immettere altri rumori sempre che non capiti radiofrequenza o altro.

Oggi esistono pre phono che hanno alto guadagno basso rumore e carico regolabile per tutte le testine secondo me conviene così senza complicarci la vita con inutili trasformatori dato appunto che devi prendere un pre phono .

https://audiocostruzioni.com/prodotto/gold-note-ph10/

Con un apparecchio del genere sei a posto con qualsiasi testina poi se vuoi fare ulteriore up grade prendi il suo super alimentatore psu10 e avanzi ancora 

skillatohifi
Inviato

Io per le mie testine ortofon spu mi sono preso il sut ortofon st80se, nonostante abbia un prefono accuphase C27 vi assicuro che il suono con questo apparecchio il suono è salito ad un livello fantastico, francamente non pensavo che potesse migliorare ancora tutti i parametri, ed invece.... 

salvofisichella
Inviato
19 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@salvofisichella perché non prendi direttamente un pre phono costruito bene e basta avrai il massimo della dinamica e trasparenza poi regolando il carico ti aggiusti la timbrica a piacimento i trasformatori sono acqua passata quando i phono avevano poco guadagno e molto rumore allora il trasformatore tirava su il guadagno senza immettere altri rumori sempre che non capiti radiofrequenza o altro.

Oggi esistono pre phono che hanno alto guadagno basso rumore e carico regolabile per tutte le testine secondo me conviene così senza complicarci la vita con inutili trasformatori dato appunto che devi prendere un pre phono .

https://audiocostruzioni.com/prodotto/gold-note-ph10/

Con un apparecchio del genere sei a posto con qualsiasi testina poi se vuoi fare ulteriore up grade prendi il suo super alimentatore psu10 e avanzi ancora 

Come dici tu sono molto versatili i phono di oggi, ma che suonino meglio degli step up di alto livello non lo so

salvofisichella
Inviato
Adesso, walge ha scritto:

@salvofisichella

senti il mitico Bill di Audiogears che forse ha qualche novità molto interessante

Walter

Grazie

salvofisichella
Inviato
Adesso, salvofisichella ha scritto:

Grazie

 

Adesso, salvofisichella ha scritto:

Grazie

 

1 minuto fa, walge ha scritto:

@salvofisichella

senti il mitico Bill di Audiogears che forse ha qualche novità molto interessante

Walter

che gli chiedo?

Inviato

@salvofisichella

tipo:

senti un pò ma per caso hai uno step up interessante?

 

Lui probabilmente ti dirà : si

 

 

Walter

  • Haha 1
  • Moderatori
Inviato
28 minuti fa, walge ha scritto:

tipo:

senti un pò ma per caso hai uno step up interessante?

Lui probabilmente ti dirà : si

 

@salvofisichella volendo puoi anche andare a sbirciare sul suo sito (audiogears)  e vedere cos' ha in tempo reale senza necessariamente telefonare.

salvofisichella
Inviato
6 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

@salvofisichella volendo puoi anche andare a sbirciare sul suo sito (audiogears)  e vedere cos' ha in tempo reale senza necessariamente telefonare.

in questo momento sul sito ha i James Audio

salvofisichella
Inviato
2 minuti fa, walge ha scritto:

@salvofisichella

se hai un pò di pazienza...................

W

dimmi dimmi

Giannimorandi
Inviato

Gli step up hanno vari handicap per degradare il suono:

Primo il segnale attraversa svariate decine di metri di filo che per quanto di qualità degrada la trasparenza 

Secondo il segnale musicale che trasformato in corrente dalla testina viene convertito in flusso magnetico poi riconvertito in corrente dentro al trasformatore subisce una doppia conversione e attraversa due volte il filo di avvolgimento prima nel primario poi nel secondario del trafo.

Oggi esistono integrati che questo processo di amplificazione lo svolgono con meno rumore e distorsione poi ci sono i nostalgici che apprezzano questo come ci sono quelli che ascoltano con valvole da pochi watt cercando la dinamica 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...