ilmisuratore Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 Premesso che gli strumenti acustici tutto sommato sono bellissimi da ascoltare Avete una predilezione per qualche strumento in particolare ? Il motivo sarebbe perché lo riproduce molto bene (meglio degli altri) o magari perché lo preferite a prescindere
niar67 Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 Pianoforte, perché mi piace e perché con certe registrazioni mi sembra di averlo lì nella stanza che suona come il contrabbasso, sempre per gli stessi motivi,sono due strumenti che sul mio impianto mi danno certe gratificazioni,poi comunque io preferisco ascoltare strumenti acustici che elettronici o amplificati. Saluti Andrea 1
Ggr Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 Chitarra acustica e pianoforte contrabbasso. Della batteria piatti in genrale.
ilmisuratore Inviato 20 Giugno 2024 Autore Inviato 20 Giugno 2024 Sono affascinato in generale dai fiati (ad esempio il trombone) ma il pianoforte è lo strumento che prediliggo, perchè mi piace L'arpa invece è lo strumento che "fa volare le farfalle" (per la sua bellezza dei rilasci armonici)
Mxcolombo Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Premesso che gli strumenti acustici tutto sommato sono bellissimi da ascoltare @ilmisuratore possiamo almeno escludere la cornamusa? A parte ciò, più che i singoli strumenti (prediligo violino, oboe, pianoforte e organo), mi piace ascoltare in contemporanea strumenti con diverse sonorità e/o che si suonano in modo diverso tipo violino dove l’archetto si “strofina” sulle corde e pianoforte dove i tasti azionano i martelletti che “percuotono” le corde.
ilmisuratore Inviato 20 Giugno 2024 Autore Inviato 20 Giugno 2024 4 minuti fa, Mxcolombo ha scritto: possiamo almeno escludere la cornamusa? Se a te non piace escludila...certo... A me personalmente non dispiace, e in alcuni dischi di celtica la trovo bella E' uno strumento particolare che mette a "dura prova" il medioalto La cornamusa o si ama o si odia (quando viene riprodotta in modo stridente)
Mxcolombo Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: La cornamusa o si ama o si odia (quando viene riprodotta in modo stridente) @ilmisuratore mi é bastato trascorre 3 settimane in Scozia dove l’ho sentita troppo spesso e poco volentieri dal vivo. Non ci penso assolutamente ad ascoltarla riprodotta da un impianto HIFI. Tornando a cose più serie, sto ascoltando un bel vinile con overture e balletti di Verdi e sto apprezzando la contrapposizione tra il suono del triangolo e quello del timpano. Bellissimo!
ilmisuratore Inviato 20 Giugno 2024 Autore Inviato 20 Giugno 2024 21 minuti fa, pro61 ha scritto: Il putipù. ...praticamente "scuregge"
ilmisuratore Inviato 21 Giugno 2024 Autore Inviato 21 Giugno 2024 10 ore fa, pro61 ha scritto: @ilmisuratore bellissime vibrazioni Alcuni strumenti incuriosiscono e creano attenzione Nel brano di De Andrè "la domenica delle salme" alla fine ci sono due passaggi con uno strumento a fiato che non so definire ma alquanto interessante
Membro_0023 Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: uno strumento a fiato che non so definire ma alquanto interessante Non vorrei dire che non conoscere il kazoo per uno che vuole parlare di musica e alta fedeltà sia grave, ma... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora