Vai al contenuto
Melius Club

Lo strumento acustico che più vi piace riprodotto dal vostro impianto


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato

Io credo che, se una tromba è ben registrata, con un diffusore "a tromba" la si riproduce in modo veramente verosimigliante

La dispersione polare dei due "elementi" è simile

La dinamica e la distorsione bassa aiuta poi a renderla verace

Un diffusore piccolo, ma soprattutto con il comparto medioalto e alto precario (facilmente distorcente) ne compromettono la resa effettiva

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

non bisognerebbe colpevolizzare nessuno

Nessuno intende colpevolizzare nessuno. Si tratta semplicemente di riconoscere che il fatto che qualcosa mi piace non è sufficiente per considerare questo qualcosa bello, corretto, adeguato ecc.

Più in generale, se arrivassimo ad accettare l’idea che ci possono piacere cose brutte e non piacere cose belle, avremmo già fatto un passo avanti.

Poi ognuno è ovviamente libero di ascoltare quello che gli pare

  • Melius 1
Inviato

Mi piacciono tutti gli strumenti dell'orchestra con in particolare il violino perché da piccolo di fronte casa mia c'era un famoso violinista primo violino dell'orchestra simphonica siciliana che tutte le domeniche si allenava a suonare lo strumento e io ascoltavo seduto nel balcone 

Inviato
8 ore fa, mozarteum ha scritto:

Se la fedelta’ fosse solo una questione di misure

Lo è.

 

8 ore fa, mozarteum ha scritto:

diffusori di fattura e prezzi molto diversi dovrebbero suonare allo stesso modo.

Trova due diffusori che misurano non uguali ma solo simili e vedrai che suonano simili.

 

4 ore fa, mozarteum ha scritto:

La questione e’ la verosimiglianza.

La questione è la piacevolezza. Se il tuo piace a te fine delle questioni. Almeno fino a quando non senti qualcosa che ti piace di più indipendentemente dal verosimile. Si cerca quello che nel nostro immaginario dovrebbe essere il giusto suono. Almeno fino a quando non si arriva al punto uno (lo è).

  • Melius 1
Inviato

@ilmisuratore

Posso confermarlo potenza elevata e diffusore JBL K29900 i fiati con registrazioni non compresse sembra di averli di fronte

Inviato

@grisulea

E' anche questione di cultura musicale.Vi è molta gente che pensa mangiare da McDonald sia il massimo.

E allora di cosa parliamo?

ilmisuratore
Inviato
39 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

Si tratta semplicemente di riconoscere che il fatto che qualcosa mi piace non è sufficiente per considerare questo qualcosa bello, corretto, adeguato ecc.

Sono d'accordo, in special modo per i soggetti che non sono in grado di mediare le due cose, ovvero: quello che piace con quello che è corretto

Se quello che piace soggettivamente è pure corretto si può stare "tranquilli" ?...direi di si...

ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, jedi ha scritto:

@ilmisuratore

Posso confermarlo potenza elevata e diffusore JBL K29900 i fiati con registrazioni non compresse sembra di averli di fronte

Sono d'accordo

Inviato

@ilmisuratore

Se un giorno ,passi da Milano ,vieni a trovarmi ,cosi' potrai sentire una "nuovo" marchio Ekos ,che ha sostituito il mio finale Gryphon ,con risultati elevatissimi

Inviato
6 minuti fa, jedi ha scritto:

E' anche questione di cultura musicale.

No, fai ascoltare il tuo sistema ad uno che di musica non frega nulla e non sa nulla e vedi che ti dice.

 

7 minuti fa, jedi ha scritto:

Vi è molta gente che pensa mangiare da McDonald sia il massimo

Se piace piace, a loro. Potrei dirti allora che c'è chi pensa che due jbellone siano il massimo. Non sarebbe la stessa cosa?

extermination
Inviato

Non per dire ma è sufficiente un modesto ampli cube street  collegato alla mia Yamaha apx5 d'epoca per un effetto live che le "suona" di santa ragione a tanti sistemi blasonati. :classic_biggrin:

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, jedi ha scritto:

@ilmisuratore

Se un giorno ,passi da Milano ,vieni a trovarmi ,cosi' potrai sentire una "nuovo" marchio Ekos ,che ha sostituito il mio finale Gryphon ,con risultati elevatissimi

Grazie, volentieri

Non ho mai considerato "il marchio" ma soprattutto la resa, per cui non stento a crederti che possa andare ottimamente Ekos piuttosto che Gryphon

Inviato

@grisulea

Scusa ,ma cosa centra.

Io sto parlando di gente che ha il cervello e cultura musicale.

Troppe volte ,vai fuori tema .

Anche a me del calcio non frega una ceppa ,e non do giudizi

 

Inviato

@extermination

Pensa che se mia nonna aveva le ruote era un tram.

E gli asini volano 

La terra è piatta 

I vaccini fanno morire

E l'uomo non è mai andato sulla luna 

Basta?:classic_ohmy:

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, extermination ha scritto:

Non per dire ma è sufficiente un modesto ampli cube street  collegato alla mia Yamaha apx5 d'epoca per un effetto live che le "suona" di santa ragione a tanti sistemi blasonati. :classic_biggrin:

Osservazione importante !!!

Roba considerata "schifezza" ma che può rendere verosimigliante...ma verosimigliante per davvero

extermination
Inviato

@ilmisuratore Per dirne un'altra;  ma te hai visto con che modesti ampli, viene amplificato un contrabbasso in contesti live jazz ed il ragguardevole risultato raggiunto all'ascolto ?! Perché..!!??

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

@ilmisuratore Per dirne un'altra;  ma te hai visto con che modesti ampli, viene amplificato un contrabbasso in contesti live jazz ed tutto il ragguardevole risultato raggiunto all'ascolto ?! Perché..!!??

Semplice: perchè passa un segnale intonso, senza compressione...quindi la migliore ""registrazione"" possibile

ilmisuratore
Inviato
7 ore fa, Robbie ha scritto:

Qualche mese fa mi sono divertito a registrare la mia ragazza alle prese con alcuni pezzi di violino solo che stava studiando e mi ha chiesto di essere registrata per potersi risentire.
 

Da minchione audiofilo quale sono, non ci ho pensato due volte data l'occasione che avevo di poter confrontare in presa diretta nello stesso ambiente, il suono dello strumento acustico suonato, con quello riprodotto dal mio stereo.


Temevo un risultato mediocre della registrazione... (Umik + Macbook), invece alla fine non è stata così pessima. Certo, casa mia manca completamente di ambienza e riverbero e non sostiene per nulla il suono del violino, però il risultato è stato godibile anche dal punto di vista audiofilo, oltre che estremamente istruttivo. Spoiler: le differenze non erano così marcate tra suono diretto e riprodotto, anche a detta della mia ragazza. Da cui la mia idea che non se la cavi male con gli archi questo impianto. Un plauso alle Extrema! :D

Se volete provare a sentire. I pezzi erano l'adagio della prima sonata per violino solo di Bach e un pezzo di Schnittke che ora mi sfugge. Non era sempre pulitissima, anche perchè li stava studiando, ma non se l'è cavata male per nulla: 

https://drive.google.com/file/d/1xogPBz8bOEIn6zZ_8gqHG_USy-vEttjy/view?usp=sharing

 

Ho ascoltato la tua registrazione

Notevole, molto dinamica (ben 64 dB di assoluto) 

Il violino è verace, e si intuisce che c'è pochissimo riverbero per via della ripresa ravvicinata, l'acustica piuttosto assorbente della sala e la mancanza di qualsiasi elaborazione artificiale (vedi riverbero)

Hai soltanto superato lo 0dBFS in alcuni punti che ne hanno leggermente snaturato i picchi, ma considerando che hai agito quasi per gioco...complimenti 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...