grisulea Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 2 minuti fa, jedi ha scritto: Scusa ,ma cosa centra. Era un esempio. Il gusto è gusto e tale resta, tu che cultura hai? Classica? Di strato e tele che ne sai? Nulla? Allora non hai cervello e cultura musicale? 19 minuti fa, jedi ha scritto: Anche a me del calcio non frega una ceppa ,e non do giudizi Avrai pure visto qualcosina di Italia Spagna. Credi davvero che ci vuole tutta questa esperienza per esprimere un giudizio? L'audio riprodotto è uguale, anche senza nessuna esperienza uno si rende conto se un impianto suona o non suona, semmai è quando si è a livello di finezze che diventa difficile, ma lo diventa per tutti. P.s. ricordi quante volte ti è stato suggerito che con 50 watt non cavavi sangue dalle rape?
jedi Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 Anche un mio amico che abita a Venezia ha fatto registrazioni alla Fenice quando facevano delle prove(adesso è molto piu' difficile avere permessi) . Me le ha fatto sentire e sono Live in tutti i sensi. Purtroppo molte registrazioni sono manipolate e compresse soprattutto nella musica non classica Anche un mio amico che abita a Venezia ha fatto registrazioni alla Fenice quando facevano delle prove(adesso è molto piu' difficile avere permessi) . Me le ha fatto sentire e sono Live in tutti i sensi. Purtroppo molte registrazioni sono manipolate e compresse soprattutto nella musica non classica Anche un mio amico che abita a Venezia ha fatto registrazioni alla Fenice quando facevano delle prove(adesso è molto piu' difficile avere permessi) . Me le ha fatto sentire e sono Live in tutti i sensi. Purtroppo molte registrazioni sono manipolate e compresse soprattutto nella musica non classica Anche un mio amico che abita a Venezia ha fatto registrazioni alla Fenice quando facevano delle prove(adesso è molto piu' difficile avere permessi) . Me le ha fatto sentire e sono Live in tutti i sensi. Purtroppo molte registrazioni sono manipolate e compresse soprattutto nella musica non classica
jedi Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 @grisulea Ricordi quante volte vi ho detto che parlavate per niente ,visto che chi è venuto ,a detto che la riproduzione non era certo da condominio. Quindi chi parla a sproposito?
grisulea Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 2 minuti fa, jedi ha scritto: Quindi chi parla a sproposito? Ho fatto una considerazione su un dato di fatto, comunque non è argomento quindi non vado oltre. Sono molto contento per te.
jedi Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 @grisulea Vedi ,mi sei simpatico ,ma certe volte(e mi ci metto anche io) ,ci facciamo prendere da dei preconcetti non suffragati da delle prove. Credo di avere ormai una configurazione che mi permette con registrazioni degne di questo nome ,di avere un suono ad ampio spettro ,e se passiva Milano ,ci possiamo fare una bella sessione di ascolto(se poi dare una capatina sul video ho un proiettore che fa una capatina nel professionale E per finire sei invitato a casa mia a fare un pranzo con un buon bicchiere di vino (astenersi astemi) 1
ilmisuratore Inviato 23 Giugno 2024 Autore Inviato 23 Giugno 2024 Uno strumento particolare è anche il didgeridoo, ascoltatevi a volume giusto l'album di Michel Portal "Burundi"
Mighty Quinn Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 @ilmisuratore noi fan di Stephan Micus preferiamo lo shakuhachi e il bolombatto 1 1
jedi Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 @Mighty Quinn Questo tipo di musica ,non incontra i miei gusti. Certo che piuttosto di sentire Rap o Trap,almeno ha un senso
jakob1965 Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 sempre bellissime queste registrazioni ed interpretazioni a mio gusto e troppo simpatico il Tonmeister che alle nostra fiere espone queste registrazioni
Suonatore Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 Scusate, ma non si doveva parlare dello strumento acustico preferito, riprodotto dal proprio impianto??
Membro_0023 Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 Chi non conosce il suono del didgeridoo dal vivo?
Paolo_AN Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 17 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Chi non conosce il suono del didgeridoo dal vivo? Bellissimo, lo suona un mio amico… difficile da suonare per via della respirazione circolare, ma semplice da riprodurre. Trovo inoltre bellissimo ma, al contrario, non semplice da riprodurre, il palo della pioggia… 1
skillatohifi Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 Il trombone è sicuramente quello che + mi emoziona, anche x via della sua consistenza, e del suo spessore, ma anche per la sua immanenza timbrica, i miei diffusori Graham mi restituiscono un sono pazzesco. Se vi può interessare... ecco l album fantastico che io adoro. www.nativedsd.com 1
ilmisuratore Inviato 23 Giugno 2024 Autore Inviato 23 Giugno 2024 54 minuti fa, skillatohifi ha scritto: Il trombone è sicuramente quello che + mi emoziona Bellissimo, dopo pianoforte e arpa lo metto al "terzo posto"
salvatore66 Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 Mi piacciono tutti gli strumenti dell'orchestra con in particolare il violino perché da piccolo di fronte casa mia c'era un famoso violinista primo violino dell'orchestra simphonica siciliana che tutte le domeniche si allenava a suonare lo strumento e io ascoltavo seduto nel balcone
Questo è un messaggio popolare. Paolo_AN Inviato 23 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Giugno 2024 19 ore fa, extermination ha scritto: ma te hai visto con che modesti ampli, viene amplificato un contrabbasso in contesti live jazz ed il ragguardevole risultato raggiunto all'ascolto ?! Perché..!!?? Perché il contrabbasso sti bassi devastanti non li ha. Talvolta certi suoni sono solo nella nostra testa. In ogni caso - salvo ambienti veramente piccoli - si è soliti collegare il pre del "modesto" ma ben suonante ampli in diretta, ossia direttamente al main mixer: solo un piccolo contributo per gestire al meglio qualità e quantità di suono. 4
ilmisuratore Inviato 23 Giugno 2024 Autore Inviato 23 Giugno 2024 Io sono del parere che uno strumento acustico lo si può apprezzare (e ricevere emozione) -anche- se non lo si è mai ascoltato dal vivo, né da nessun altra parte
bungalow bill Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 Ascoltare uno strumento acustico dal vivo innesca sempre una bella emozione .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora