newton Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 anno 2006 https://www.ilgiornale.it/news/furia-dei-tassisti-travolge-anche-mussi.html#google_vignette errore dargliela vinta allora, ma piano piano capitoleranno, peggio dei balneari: il peggio del peggio
dariob Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 1 ora fa, newton ha scritto: piano piano capitoleranno, Sono passati 40 anni, dalle prime liberalizzazioni...ho dei dubbi. - La soluzione? In teoria semplice: che la Meloni facesse: come la Thatcher con i minatori oppure come Reagan coi controllori di volo. Ma è pura fantasia in Italia.
dariob Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 E poi rimarrebbero le farmacie e i notai. E poi potremmo dire di essere usciti dal medioevo ed entrati nell'età moderna 1
audio2 Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 dunque, per il prossimo governo: farmacie, notai, tassisti, balneari e aggiungo le assicurazioni. prendete nota, perchè noi saremo qua a ricordarvelo. w la resistenza. 1
Paolo 62 Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 Non ho mai avuto simpatia per Reagan e la Thatcher ma quando una categoria di lavoratori chiede cose impossibili da aversi si deve addivenire ad un ragionevole compromesso. Non c'è stato per i minatori e i controllori di volo per motivi politici ma ci può essere per i tassisti italiani. Ha ragione maverick che bisognerebbe parametrare il valore della licenza a quanto si denuncia come reddito.
dariob Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 43 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: per Reagan e la Thatcher Non intendevo mettere dei giudizi politici. Intendevo l'esempio di un governo forte che si impone quando le pretese di una piccola minoranza ledono gli interessi della collettività.
audio2 Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 e a latere per il prossimo governo: abolizione della caccia, miglioramento della 194, legge sul fine vita, legge sulle adozioni gaie, utero in affitto e matrimoni omo, salario minimo e diritti dei migranti, riforma della scuola e della sanità, in senso pubblico ed universalista. se dimentico qualcosa aggiungete pure. ps: legge di tutela delle minoranze dei paesan freak, che possano dire quello che gli pare.
Paolo 62 Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 @dariob Non so quanto guadagnassero i minatori inglesi e i controllori di volo americani ma non si sarebbe potuto trovare un compromesso accettabile?
Guru Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 Temo che la Meloni non sia proprio la Thatcher, nonostante qualcuno qui ne fosse più che convinto
ferdydurke Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 1 ora fa, Guru ha scritto: Temo che la Meloni non sia proprio la Thatcher Ma dai! Ma sei proprio sicuro? 1
Martin Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 14 ore fa, Paolo 62 ha scritto: bisognerebbe parametrare il valore della licenza a quanto si denuncia come reddito. Non servirebbe a nulla, il valore "vero" della licenza è legato a quanto può produrre, dichiarato o in nero non importa, e finché riamrranno una "risorsa scarsa" e liberamente trasferibile sarà così. Già ora la parte "ufficiale" delle compravendite espone quando va bene 1/3 del reale valore pagato, e ci sono un sacco di sotterfugi per trasferire il restante, compresa la valigetta di contanti. Poiché le licenze rappresentano una concessione (svolgimento del servizio di trasporto pubblico non di linea - questa definizione è propro quella usata dalle corporazioni tassinare) la cosa più razionale per i comuni sarebbe quella di mettere periodicamente a gara le concessioni stesse, con durata ragionevole - es. 5-10 anni, e ovviamente drastici accorgimenti per limitare le perturbazioni d'asta, inevitabili visto l' "ambientino" di cui parliamo.
djansia Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 A mio parere anche l'orrore del traffico nelle grandi città conta. In un normale giorno feriale a Roma in centro quanti taxi sono bloccati nel traffico e nel raggio di pochi chilometri? Magari uno si libera e la cooperativa lancia il messaggio "Largo Preneste 23": l'orrore se sei a Piazzale Numa Pompilio. Il cliente al Prenestino deve sperare che ci sia qualcuno libero nei pressi della sua zona. Ok, quanti sono bloccati in coda sulla A24 Casal Bertone o a Centocelle perché sulla Togliatti c'è stato un incidente. Ho paura che realtà come Roma ormai siano un perpetuo terno al lotto. Roma poi da anni soffre la piaga dei napoletani che salgono in massa il mattino presto per intasare il nostro traffico e fregarci i turisti. A parte questo, il servizio l'ho usato per tanti anni dalle zone più centrali ed è sempre stato l'orrore. Per questo, ad un certo momento, mi chiesi candidamente: "Perché catzo non ti fai lo scooter come un normale cittadino di Giacarta o Delhi, credi di vivere una realtà diversa dalla loro?". Aumentiamo il numero delle vetture ok, ma che ci fai dopo averle impilate sulla tangenziale o sul GRA? A mio parere bisogna passare per lo zero assoluto auto private dalla fascia verde in poi. Zero assoluto. Neanche elettrico, ibrido o uranio. Niente monopattino, solo biciclette. Così forse potremmo iniziare un discorso serio. Ah, numero chiuso al turismo: perché con due bus (a Roma busse) tu blocchi Porta Metronia e niente trasporto pesante (i cammi insomma, sempre a Roma).
loureediano Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 La soluzione è semplice, semplice. I comuni sono in grave crisi finanziarie. Che le vendano loro le licenze, così incassano e non abbassano il valore delle licenze in essere. 1
claudiofera Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 @djansia E' solo una goccia nel mare di traffico,però.. sabato sulla tuscolana, andando verso il centro ,procedevamo a 5 km -ora... a un certo punto, mi sono trovato alla destra un autobus tutto nero ,da 40-50 posti .Attraverso i vetri fumè lampeggiavano luci stroboscopiche,effetto discoteca da due soldi... tutta la coda di auto,nel raggio di 50 metri,era obbliga all'ascolto dei ricchi e poveri..purtroppo,la cosa eliminava qualsiasi dubbio sull'alto coefficiente di tamarraggine ...Premesso che l'ascolto ad alto volume dei ricchi e poveri risulta incomprensibile ai più,sopratutto avendo la pretesa che il fatto costituisca "divertimento" piuttosto che terribile punizione............vedo ora che la cosa è un vero e proprio business,un ulteriore "fiera del kitsch" che si accolla alla città , solo per i guadagni di qualcuno: compleanni,nubilati celibati .. tanto non è un problema rompere le scatole a una Roma già congestionata... agghiaccianti le fotografie pubblicate per pubblicizzare le imprese, i mostri del cattivo gusto direttamente "parcheggiati" sui passaggi pedonali,e sono quelli vicini ai più importanti monumenti di Roma !..vedo anche tavolini imbanditi a lato della fontana del Gianicolo !..Qui ,agevolo il riassuntino di una pubblicità : Musica Impianto da 3000 watt Microfoni wireless Karaoke Luce strobo + Laser show Macchina effetto fumo Nevicata all’interno del bus Tv Led per riprodurre foto e video (anche portati da voi) Aria condizionata FAREMO DELLE SOSTE NEL CUORE DI ROMA Come ad esempio nei pressi del Fontanone dell’Acqua Paola, del Colosseo, del Circo Massimo, delle Terme di Caracalla, o tante altre possibilità !!!!!!!! Durante le soste scenderemo dal bus continueremo a ballare e a divertirci ed in una di queste soste allestiremo il tutto per fare il TAGLIO DELLE TORTA ED IL BRINDISI...Buffo,neh? nel frattempo la ztl da novembre si allargherà a mezza città, sarà indispensabile avere l'auto euro 8,9,10,11.... 1 1
mozarteum Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 Bisogna muoversi a piedi se si abita in citta’ grandi. Altrimenti si va a vivere nelle belle citta’ di provincia o meglio ancora nei borghi che costa pure poco abitarvi. ah gia’ il lavoro 1
Messaggi raccomandati