Vai al contenuto
Melius Club

ProAc Studio 125 verso Totem Acoustic model Sttaf


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, samana ha scritto:

Ho avuto le Proac Studio 125 per un paio d'anni.

In una sala di 3x3 non ce le vedo per nulla bene, sono generose in basso, anche troppo.

 

@Roberto32  concordo perfettamente con @samana

Avute per diverso tempo le ProAc Studio 125 in 18mq., in 9mq le escluderei, avresti bassi vaganti senza tregua, oltre ad esigere amplificazione con grande controllo.

Ascoltate in ambiente più grande, pilotate da un Audio Analogue Maestro 150, in queste condizioni suonano molto bene.

Non ho mai ascoltato le Totem.

 

  • Melius 1
Inviato

@Roberto32 Non saprei dove puoi trovare le Totem da sentire nella tua zona, inoltre le Sttaf sono fuori catalogo da diversi anni 

Inviato

@Roberto32 Ciao, io prenderei in considerazione anche queste:

-

 

https://www.marktplaats.nl/v/audio-tv-en-foto/luidsprekers/m2127510611-totem-model-1-signature-20-anniversary

-

 

Da questa piattaforma olandese ho acquistato, da venditori con ottimi feedback e pagando con bonifico, il mio ex pre Accuphase C-265 e gli stand originali per le mie attuali B&W 805 D3, e tutto è filato liscio

Non escludere a priori i diffusori da stand, lo facevo anche io, poiché nei piccoli spazi possono dare grande soddisfazione.

Sei campano come me, sei non abiti lontano da Salerno puoi fare un salto e ti faccio ascoltare le inglesi....può essere che scatta la scintilla😉

Saluti.

Pietro

Inviato

@Roberto32 Scelta non facile. Sia ProAc 125 che Totem Staff/Arro sono nella loro categoria eccellenti diffusori, direi al di sopra di ogni sospetto. La canadese Totem è poco citata da noi ma produce ottime casse acustiche. Molti anni fa rimasi colpito dall’ascolto sia delle piccole Totem One pilotate da uno splendido Lavardin IT sia delle Staff pilotate da un Jadis Orchestra. Nel tuo spazio un poco ristretto vedrei meglio le Staff con attenzione però al posizionamento. Non ci dici però con quale amplificazione intendi guidare le casse. Entrambe i marchi (dal carattere abbastanza aperto) sono molto sensibili alla qualità dell’ amplificazione e all’influenza dell’ambiente. Se possibile andrei di valvole di qualità, o ibridi o ss “vellutati”. 
A Roma credo le Totem le abbia ancora un grosso negozio sulla Tiburtina…. (Io le ascoltai lì) e ha anche le Q-Acoustic 3050i, tanto per mettere una pulcetta  nell’orecchio…

Magari telefona prima. 

Buona ricerca, buona musica, 
Step

Inviato

@Roberto32

Che dire .. ho anche io una sala di ascolto piccolina circa un 4 x 3 metri - la mia Wunderkammer;  sono riuscito ad infilarci 2 torri non proprio piccole (Canton ref7K) messa ad angolo e direi che si ragiona - 

 

Le Pro Ac 125 sono belle vecchie come progetto - controlla bene lo stato degli altoparlanti - me le ricordo piacevoli ma sono passati tanti anni ormai. Qualche anno fa mi colpirono le piccole Totem Arro - sono piccoline e tu non le consideri: poi le ho sentite cantare (con un AA Maestro Anniversary) e devo dire che sono sorprendenti rispetto alla loro piccola dimensione.

 

Forse sono fuori budget ma nel caso le trovassi usate -in 9 mq possono funzionare bene

Giannimorandi
Inviato

Io ho una saletta abbastanza piccola anche se trattata 12mq ci ho messo due sonus Faber liuto tower che non piccole poi anche un subwoofer b&w ASW 610 che l'ho inserito per smussare una risonanza a 40hz della stanza che funziona bene non si elimina totalmente ma si dimezza il picco poi mi estende la risposta in basso fino a 20 hz lineare che anche se serve a poco su qualche registrazione si sente 

Inviato

@Roberto32 le Proac 125 sono sicuramente i peggiori diffusori di Proac 

Lo ho presi in una permuta e rivenduti appena potuto 

Scarsi 

  • Melius 1
Inviato

Ad esempio, gia’ le Studio 130 vanno molto meglio rispetto alle 125.

Poi, sempre per fare due chiacchiere, allo stesso prezzo, nell’usato, si possono trovare le Dynaudio.

Un altro mondo.

P.S. Qualche mese fa un mio Zio ha preso una coppia di Indiana line Tesi 560. Le ha pagate mi pare intorno ai 500€ nuove.

Diffusori piccoli e snelli, da mettersi le mani nei capelli per come suonano rispetto al costo.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Roberto32 ha scritto:

@Azoto One Quindi non le Sttaf ma le Arro che pero costano il doppio ho capito bene?

no, ho citato le Arro perché le conosco, a casa ho una Totem Tribe Trio e tutte le Totem che ho sentito, quasi tutte, per me suonano benissimo. 

le Staff sono tra le poche che non ho mai visto, ma posso azzardare che saranno all'altezza anche loro 

bungalow bill
Inviato

In un locale piccolo vedrei bene diffusori ATC scm 7 o scm 11 che sono in sospensione pneumatica e sono meno difficoltosi di altri nel posizionamento . Di contro amano ampli un po' tosti data la bassa efficienza .

Inviato

Mi sembra che gli ATC  citati siano dei Bookshelf e, se ho capito bene, Roberto vuole evitare il posizionamento su stand. Aggiungo che certamente la serie 100 della ProAc non è certo la serie più performante del marchio e comprendo che qualcuno possa essere rimasto profondamente deluso nelle aspettative, se pensiamo al livello delle più blasonate serie D. 
Io stesso ho ascoltato le 130 nell’impianto di un mio parente e le ho trovate un filo poco coinvolgenti. Ma va detto che il mio parente non le amplificava - secondo me - in modo ottimale e che erano posizionate in maniera a dir poco un po’ casuale. Nella mia modestissima esperienza mi pare di capire che le ProAc siano un po’ schizzinose per quanto riguarda l’amplificazione, e questo è un aspetto che Roberto dovrà tenere in grande considerazione, oltre naturalmente in rapporto al suo ambiente d’ascolto. 
Come sempre le soluzioni possono essere molte e quindi consiglierei la solita prudente esperienza diretta, sempre se possibile. Anche perché se è abituato all’ascolto in cuffia, sia pure con la ottima Stax, dovrà calibrare la sua aspettativa e la sua percezione con l’ascolto tramite diffusori, ricordando sempre la regola aurea che il suono che puoi ascoltare in un negozio o a casa di amici non necessariamente sarà lo stesso nelle tue mura domestiche.

Qui mi fermo, augurando buona ricerca. 
Un saluto cordiale a tutti.

Inviato
11 ore fa, Roberto32 ha scritto:

Quindi non le Sttaf ma le Arro che pero costano il doppio ho capito bene?

No hai capito male…..le Arro costano di meno diciamo 2/300 euro in meno sull'usato.

Inviato

Non trovo parole per ringraziarvi, siete tutti veramente gentilissimi, allora escludo i diffusori non da pavimento perchè a mio modesto parere tra supporti e diffusori il gioco non vale la candela, ed esteticamente non mi piacciono. Sto facendo varie ricerche sui negozi di Roma per vedere dove posso ascoltare queste Totem che io mai avevo sentito nominare. Poi ovviamente seguendo anche i vostri consigli se devo acquistare qualcosa trovo un prodotto che ove non mi soddisfa appieno lo venderei immediatamente. Grazie ancora a tutti, ma questa volta prima di comprare vorrei ascoltare i diffusori da prendere, ovviamente so che ascolto in ambienti diversi cambia, ma sapete benissimo che noi possiamo migliorare il nostro ambiente in tanti modi, con tappeti, tendaggi o altro.

  • Melius 1
Inviato

A Roma dovrebbe averle Cherubini 

13 ore fa, Roberto32 ha scritto:

Non trovo parole per ringraziarvi, siete tutti veramente gentilissimi, allora escludo i diffusori non da pavimento perchè a mio modesto parere tra supporti e diffusori il gioco non vale la candela, ed esteticamente non mi piacciono. Sto facendo varie ricerche sui negozi di Roma per vedere dove posso ascoltare queste Totem che io mai avevo sentito nominare. Poi ovviamente seguendo anche i vostri consigli se devo acquistare qualcosa trovo un prodotto che ove non mi soddisfa appieno lo venderei immediatamente. Grazie ancora a tutti, ma questa volta prima di comprare vorrei ascoltare i diffusori da prendere, ovviamente so che ascolto in ambienti diversi cambia, ma sapete benissimo che noi possiamo migliorare il nostro ambiente in tanti modi, con tappeti, tendaggi o altro.

Inviato

Ottime le Sttaf, le ho avute, ne conservo un bel ricordo come tutte le Totem.

Non conosco le altre.

Inviato

Io avevo le studio 130 e le ho sostituite con le sttaf e non ho più cambiato.

Da me le proac erano molto dettaglianti ma poco musicali, potevo sentire ogni strumento, ogni minima sfumatura ma nel complesso non era piacevole ascoltare musica, le ho tenute poco.

Le sttaf le giudico 5 gradini sopra.

Inviato

@eruzione Trovo strano che un marchio che tutti ne parlate benissimo è cosi poco conosciuto, mentre altri marchi come B & W che si trovano da tutti i rivenditori nessuno ne parla bene (intendo dei diffusori che costano poco non dei Nautilus), idem delle JBL o altri marchi come Kef. Trovo assurdo che un marchio che produce diffusori cosi, poi non abbia il successo meritato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...