Giannimorandi Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 @Roberto32 sono politiche commerciali degli importatori distributori che in base ad operazioni di marketing spingono i marchi più convenienti per loro
Roberto32 Inviato 26 Giugno 2024 Autore Inviato 26 Giugno 2024 @Giannimorandi Loro possono fare le politiche che vogliono, ma se mi proponi diffusori Klipsch da mille euro, sentiti da me, e facevano letteralmente schifo, tanto che i miei vecchi diffusori JBL, con altoparlanti con ricambi non originali di oltre 30 anni fa gli pappavano in testa chi se li compra sti diffusori?'
piergiorgio Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 Il 23/06/2024 at 12:09, Cano ha scritto: @Roberto32 le Proac 125 sono sicuramente i peggiori diffusori di Proac Lo ho presi in una permuta e rivenduti appena potuto Scarsi stessa identica situazione mia, me le ero andate pure a prendere facendo un sacco di km...erano le prime proac che mettevo in casa, ci sono state ben poco: fortunatamente il blasone del marchio ha aiutato non poco a rivenderle in fretta. Scarse, concordo. Sttaf altro pianeta, carine anche le Arro, valuterei Dynaudio anche vecchi modelli.
Roberto32 Inviato 26 Giugno 2024 Autore Inviato 26 Giugno 2024 @piergiorgio Grazie dei consigli, Dynaudio mai sentite, ma oramai trovare chi ci fa ascoltare cosa vogliamo comprare diventa sempre più difficile.
piergiorgio Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 @Roberto32 sono d'accordo, è più facile trovare un usato vicino casa piuttosto che un negozio che abbia quello che cerchi. Mi armerei di pazienza e cercherei su subito o ebay qualcosa di tuo interesse per poterlo valutare di persona.
Roberto32 Inviato 26 Giugno 2024 Autore Inviato 26 Giugno 2024 @piergiorgio Infatti i forum sono importantissimi, perchè le nostre valutazioni sono senza fini di lucro, mentre chi fa il rivenditore o chi recensisce da riviste ha interesse a piazzarti prodotti dove ha un ricavo maggiore o chi fa pubblicita sulle riviste.
samana Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 @Roberto32 Io ho una coppia di Dynaudio da pavimento, le Contour 1.8 mk2. Se non sei troppo lontano, puoi venire ad ascoltarle quando vuoi. Pero’ ti dico fin da adesso che 9 mq non sono il loro ambiente ideale. Dimenticavo, sono in Calabria.
Azoto One Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 20 ore fa, Roberto32 ha scritto: @eruzione Trovo strano che un marchio che tutti ne parlate benissimo è cosi poco conosciuto, mentre altri marchi come B & W che si trovano da tutti i rivenditori nessuno ne parla bene (intendo dei diffusori che costano poco non dei Nautilus), idem delle JBL o altri marchi come Kef. Trovo assurdo che un marchio che produce diffusori cosi, poi non abbia il successo meritato. davvero incredibile, ci vuole fortuna nella vita, se lo sapesse Vannacci aggiungerebbe un altro capitolo nel suo "Mondo al Contrario"
piergiorgio Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 1 ora fa, samana ha scritto: 9 mq @Roberto32 secondo me (non avevo inteso la grandezza della stanza) l'ideale sono le Totem Arro, oppure delle inglesi di vecchia produzione come Rega Xel oppure meglio ancora le Ruark talisman, a trovarle: ottime per ambienti piccoli e disposizione vicino le pareti 1
Roberto32 Inviato 27 Giugno 2024 Autore Inviato 27 Giugno 2024 @Azoto One Non ho capito se il tuo commento è ironico, ma se te segui quel tipo, o leggi i suoi libri, mi sa che siamo agli antipodi io e te. 1
Roberto32 Inviato 27 Giugno 2024 Autore Inviato 27 Giugno 2024 @piergiorgio Il problema è anche che manifestazioni come il Top audio o altre simili quasi non esistono più. @samana Grazie infinite per la disponibilità.
Azoto One Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 14 minuti fa, Roberto32 ha scritto: @Azoto One Non ho capito se il tuo commento è ironico, ma se te segui quel tipo, o leggi i suoi libri, mi sa che siamo agli antipodi io e te. Siamo dalla stessa parte, non è il mio tipo
Roberto32 Inviato 27 Giugno 2024 Autore Inviato 27 Giugno 2024 @Azoto One Ma tu rileggi quello che scrivi? Io sinceramente non ti capisco.
Azoto One Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 37 minuti fa, Roberto32 ha scritto: @Azoto One Ma tu rileggi quello che scrivi? Io sinceramente non ti capisco. Beh, mi dispiace non essermi spiegato, eppure stavo dando forza al tuo discorso, il mio linguaggio è come le Totem, va oltre le apparenze
Stephen s Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 Il 26/6/2024 at 05:05, Giannimorandi ha scritto: sono politiche commerciali degli importatori distributori che in base ad operazioni di marketing spingono i marchi più convenienti per loro @Roberto32 credo che GianniM abbia messo il ditino nella piagona. Purtroppo - secondo me - l'affermazione, valida per molti ambiti commerciali, lo è ancor più nel fluttuante mondo del nostro hobby. Quando (giovanotto...) ancora giravo per negozi (ancora ce n'erano molti, vedi quanto afferma Piergiorgio), mi è capitato di ascoltare eccellenti diffusori di marchi che non erano (e non sono) proprio reclamizzati sulle fiancate degli autobus... cito a memoria: oltre a Totem … (in ordine alfabetico) Aliante; Avalon Acoustics; Dali; Ensemble; Mirage; Spendor; Thiel; Vienna Acoustics. Indipendentemente dai gusti e dalle inevitabili differenze anche tra modelli della stessa casa, direi qualità indubbia. E poi alcuni tra quelli da me non ascoltati ma “noti” un più ristretto ambito di appassionati; Martin Logan; Paradigm; Vandersteen; Wilson Audio; e di nostalgia ... le prime Sonus Faber/Serblin... le vecchie Dalquist DQ10 ... E molti, moltissimi altri che senz'altro i forumers conoscono e forse citeranno. Personalmente non ho mai molto considerato la frequente affermazione del venditore che recita: "eh, ma ne vendiamo molti/e..." In certi ambiti non sempre il "più venduto" è il migliore (esiste una cosa che appunto si chiama marketing...) Alcuni brand dell'HIFI possono anche soffrire (come forse Totem) per essere legati a piazze e circuiti più locali-nazionali dove sono maggiormente competitivi (il Canada per Totem, oppure UK per Fyne Audio ad esempio) oppure, non essendo giganti industriali, per non potersi permettere una scala di costi tale da avere visibilità capillare del marchio (questo non vuol dire però che alcuni "colossi" non facciano - o non sappiano fare - cose egregie, tutt'altro; non è questo il punto). Ciò detto, sempre nella mia modesta e personalissima opinione, le Totem (le Staff - le Arro se le trovi ancora - e perchè no, anche le Signature One, eredi delle Model 1, anche se da stand) però proverei ad andarle a vedere e ad ascoltare (con una amplificazione come o molto simile alla tua, se possibile). Magari poi non ti piacciono affatto (e sparlerai di noi...), ma questa è un'altra storia. Un saluto, buone cose, buona musica. Step
mattia.ds Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 Anche le Audio Physic Spark potrebbero fare al caso tuo. 1
Roberto32 Inviato 27 Giugno 2024 Autore Inviato 27 Giugno 2024 @Stephen s Io non capisco una cosa, chi acquista diffusori, e non ascolta la musica con gli auricolari del cellulare, un pò di passione la tiene. Quindi come dicevamo, il venditore mi può dire che vuole, ma se ascolto un prodotto e sento che fa schifo se lo tiene lui, gli conviene questa politica? Poi sappiamo tutti, che negozi specializzati sono spariti, quindi per evitare di prendere fregature se non si riesce a sentire cosa si acquista meglio prendere un prodotto che si rivende facilmente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora